Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alberto Laiseca

Per favore, plagiatemi!

Per favore, plagiatemi!

Alberto Laiseca

Libro: Libro in brossura

editore: Wojtek

anno edizione: 2023

pagine: 233

A metà tra saggio e romanzo, tra pièce e manifesto, "Per favore, plagiatemi!" è uno dei testi fondamentali dell'argentino Alberto Laiseca. Le questioni legate alla composizione e alla ricezione letteraria, alla forma e alla storia della letteratura sono drammatizzati: la relazione con i maestri e con il canone; la ricerca di forme nuove e la riarticolazione di quelle vecchie; il legame con il proprio tempo e la distanza dal proprio tempo; l’inevitabile persistenza del già pensato e già detto in letteratura. Si tratta di conflitti serissimi e ridicoli, questioni di vita o di morte e pretesti di parodia sfrenata – conflitti la cui unica soluzione è il meccanismo elementare di appropriazione del senso e della forma: il plagio. Terzo titolo della collana Ostranenie, "Per favore, plagiatemi!" è un testo in cui l'oggetto dell'osservazione, il procedimento compositivo del plagio, per via di uno sguardo ossessivo e di un umorismo radicale, diventa soggetto e motore dell'intreccio: teoria e pratica risultano inscindibili.
20,00

Grazie Chanchúbelo

Grazie Chanchúbelo

Alberto Laiseca

Libro: Copertina rigida

editore: Wojtek

anno edizione: 2022

pagine: 120

Alberto Laiseca non si distingue, tra gli scrittori ispanoamericani, per la moderazione e la misura. Specchio del loro creatore, i personaggi che vivono tra le pagine del Monstruo (com'è conosciuto in Argentina) non tollerano freni di nessun genere, seguono invece alla lettera le sue parole: "Ciò che non è esagerato non vive". Grazie Chanchúbelo non fa eccezione: artisti che stringono patti con entità estranee, santi mostruosi, inventori strampalati, dittatori che vogliono creare una neolingua, vecchi lupi di mare e stregoni prendono la parola, e vivono in un mondo in cui trionfa la finzione. Questa raccolta di racconti si muove in quel crogiolo di follia, spietatezza e distorsione letteraria della storia che Laiseca stesso definisce, in un gioco provocatorio, "realismo delirante", ribaltando l'idea dello scrittore realista e dell'opera che aderisce perfettamente alla vita.
16,00

È il tuo turno

È il tuo turno

Alberto Laiseca

Libro

editore: Edizioni Arcoiris

anno edizione: 2017

pagine: 136

12,00

La madre e la morte. La perdita

La madre e la morte. La perdita

Alberto Chimal, Alberto Laiseca

Libro: Copertina rigida

editore: Logos

anno edizione: 2016

pagine: 56

In questo libro doppio, due apprezzati narratori latinoamericani - uno argentino e l'altro messicano - affrontano con coraggio e delicatezza il tema del sacrificio che una madre è disposta a compiere per opporsi a un evento tragico e irreversibile: la morte di un figlio. In "La madre e la morte" Alberto Laiseca rielabora un racconto poco noto di Hans Christian Andersen mostrandoci una madre che, per riprendersi il bambino sottrattole dalla Morte, attraversa fiumi, boschi e montagne senza badare a ciò di cui deve privarsi lungo il cammino. "La perdita" di Alberto Chimal ci parla invece di una madre che perde il figlio durante un terribile terremoto; incapace di rassegnarsi alla sua morte, prega gli dei di restituirglielo, ma questi decidono di esaudire il desiderio a modo loro. Entrambe le storie, collocate a metà strada tra la tragedia classica e la tradizione orale, ci mettono di fronte alle nostre paure più profonde per permetterci di fare i conti con l'ineluttabilità del destino e la Morte, presenza terribile e spaventosa con cui però siamo costretti a convivere, e che solo attraverso l'arte possiamo esorcizzare. A collocare i due racconti in un medesimo universo narrativo fatto di teschi, presenze inquietanti e atmosfere macabre ci pensa Nicolás Arispe con dettagliate illustrazioni in bianco e nero ricche di simbolismo, le quali propongono una lettura che va ben oltre le parole.
23,50

Avventure di un romanziere atonale

Avventure di un romanziere atonale

Alberto Laiseca

Libro

editore: Edizioni Arcoiris

anno edizione: 2013

pagine: 116

10,00

Uccidendo nani a bastonate

Uccidendo nani a bastonate

Alberto Laiseca

Libro

editore: Edizioni Arcoiris

anno edizione: 2017

pagine: 156

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.