Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alberto Oleotti

Manuale per l’applicazione del D.Lgs. 81/2008. Guida operativa all’interpretazione e all’applicazione di ciascun titolo. Aggiornato con il D.Lgs. 135/2024, la Legge 203/2024 e l’Accordo Stato-Regioni e Province autonome del 17 aprile 2025 sulla formazione in materia di salute e sicurezza. Approfondimenti e aggiornamenti scaricabili

Manuale per l’applicazione del D.Lgs. 81/2008. Guida operativa all’interpretazione e all’applicazione di ciascun titolo. Aggiornato con il D.Lgs. 135/2024, la Legge 203/2024 e l’Accordo Stato-Regioni e Province autonome del 17 aprile 2025 sulla formazione in materia di salute e sicurezza. Approfondimenti e aggiornamenti scaricabili

Michele D’Apote, Alberto Oleotti

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2025

pagine: 752

Questa nuova edizione ripercorre sistematicamente e analiticamente la normativa vigente in materia di salute e sicurezza del lavoro, ed è stata aggiornata alle ultime disposizioni di legge in materia (D.Lgs. 4 settembre 2024, n. 135 – Legge 13 dicembre 2024, n. 203 – Accordo Stato-Regioni e Province autonome del 17 aprile 2025) nonché ai chiarimenti e alle interpretazioni più recenti rese disponibili dagli Enti Competenti (INL, INAIL, Commissione per gli Interpelli ecc.). Muovendo dall’identificazione degli obblighi, il libro persegue l’obiettivo di chiarire tutti gli adempimenti, suggerendo le modalità applicative più consone e basate sull’esperienza della prassi consolidata che, dal 2008, anno di emanazione del cosiddetto Testo Unico in materia di salute e sicurezza, si è sviluppata di pari passo con l’evoluzione della norma. Il manuale risulta uno strumento di governance per i responsabili aziendali e i consulenti di settore, per ottimizzare gli interventi in materia di salute e sicurezza in un’ottica di economia di scala.
40,00

Manuale per l'applicazione del D.Lgs. 81/2008. Guida operativa all'interpretazione e all'applicazione di ciascun titolo

Manuale per l'applicazione del D.Lgs. 81/2008. Guida operativa all'interpretazione e all'applicazione di ciascun titolo

Michele D’Apote, Alberto Oleotti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EPC

anno edizione: 2021

pagine: 928

Il manuale costituisce un'analisi sistematica della principale normativa vigente in materia di salute e sicurezza del lavoro. Muovendo dall'identificazione degli obblighi, il libro persegue l'obiettivo di chiarire i processi determinati dal dover adempiere agli stessi, suggerendo delle modalità applicative allo scopo di supportare ed ottimizzare i responsabili aziendali. Dal 2008, anno di emanazione del cosiddetto Testo Unico in materia prevenzionale, il contesto si è evoluto, si è fatto più complesso e l'analisi più approfondita. Il volume offre l'opportunità di leggere il testo di legge aggiornato con le ultime disposizioni emanate dal Governo, unitamente agli elementi normativi regolamentari nel tempo emersi, a perfezionamento del testo iniziale ed alle indicazioni di buona prassi o linee guida che costituiscono al momento i modelli di riferimento. Questo, allo scopo di offrire uno strumento di controllo manageriale completo, aggiornato e puntuale, che sia di supporto alle aziende nella razionalizzazione dei propri interventi o adeguamenti e di conseguenza nell'ottimizzazione dei costi ad essi relativi ed uno strumento di consultazione per gli operatori professionali del settore.
35,00

Manuale della sicurezza sul lavoro

Manuale della sicurezza sul lavoro

Michele D'Apote, Alberto Oleotti

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2009

pagine: 416

A poco più di un anno dalla sua pubblicazione, il D.Lgs. 81/2008 in materia di sicurezza sul lavoro è stato così profondamente innovato da apparire come un vero e proprio nuovo Testo Unico. La significativa opera di rivisitazione è avvenuta con il D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106, entrato in vigore il 20 agosto 2009, che è intervenuto su circa metà degli articoli del D.Lgs. 81/2008 e due terzi dei suoi allegati, introducendo modifiche sostanziali ed importanti integrazioni alla disciplina originaria, tra cui si segnala la completa riformulazione dell'apparato sanzionatorio. Questa nuova edizione del manuale della Sicurezza sul Lavoro fornisce un quadro completo ed aggiornato della disciplina dell'igiene e sicurezza sul lavoro con riguardo sia alla cd. parte generale (dai principi comuni al sistema sanzionatorio), sia ai singoli rischi ell'ambiente di lavoro (DPI, cantieri, segnaletica, agenti fisici, sostanze pericolose etc). La trattazione è arricchita di riquadri, schernii tabelleche rendono più agevole la lettura e facilitano la comprensione di una disciplina tecnica e complessa. Per le sue caratteristiche, il volume rappresenta un valido strumento di studio e di consultazione, costituendo al contempo una vera e propria guida per quanti operano, a vario titolo, nel mondo della sicurezza sul lavoro e devono affrontare quotidianamente problematiche che richiedono una rapida ed efficace soluzione. Conreda un CD-ROM che riporta il D.Lgs. 81/2008, aggiornato al D.Lgs. 106/2009 e alle altre modifiche.
31,00

Manuale per l'applicazione del D.Lgs. 81/2008. Guida operativa all'interpretazione e all'applicazione di ciascun titolo

Manuale per l'applicazione del D.Lgs. 81/2008. Guida operativa all'interpretazione e all'applicazione di ciascun titolo

Michele D’Apote, Alberto Oleotti

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2019

pagine: 911

Il manuale costituisce un'analisi sistematica della principale normativa vigente in materia di salute e sicurezza del lavoro. Muovendo dall'identificazione degli obblighi, il libro persegue l'obiettivo di chiarire i processi determinati dal dover adempiere agli stessi, suggerendo delle modalità applicative allo scopo di supportare ed ottimizzare i responsabili aziendali. Dal 2008, anno di emanazione del cosiddetto Testo Unico in materia prevenzionale, il contesto si è evoluto, si è fatto più complesso e l'analisi più approfondita. Il volume offre l'opportunità di leggere il testo di legge aggiornato con le ultime disposizioni emanate dal Governo, unitamente agli elementi normativi regolamentari nel tempo emersi, a perfezionamento del testo iniziale ed alle indicazioni di buona prassi o linee guida che costituiscono al momento i modelli di riferimento. Questo, allo scopo di offrire uno strumento di controllo manageriale completo, aggiornato e puntuale, che sia di supporto alle aziende nella razionalizzazione dei propri interventi o adeguamenti e di conseguenza nell'ottimizzazione dei costi ad essi relativi ed uno strumento di consultazione per gli operatori professionali del settore.
35,00

Manuale per l'applicazione del D.Lgs. 81/2008. Guida operativa all'interpretazione e all'applicazione di ciascun titolo

Manuale per l'applicazione del D.Lgs. 81/2008. Guida operativa all'interpretazione e all'applicazione di ciascun titolo

Michele D’Apote, Alberto Oleotti

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2017

pagine: 880

Il manuale, seconda edizione della revisione del testo che per oltre 15 anni è stato il punto di riferimento di moltissimi professionisti, costituisce un’analisi sistematica della principale normativa vigente in materia di salute e sicurezza del lavoro. Muovendo dall’identificazione degli obblighi, il libro persegue l’obiettivo di chiarire i processi determinati dal dover adempiere agli stessi, suggerendo delle modalità applicative allo scopo di supportare ed ottimizzare i responsabili aziendali. Dal 2008, anno di emanazione del cosiddetto Testo Unico in materia prevenzionale, il contesto si è evoluto, si è fatto più complesso e l’analisi più approfondita. Il volume offre l’opportunità di leggere il testo di legge aggiornato con le ultime disposizioni emanate dal Governo, unitamente agli elementi normativi regolamentari nel tempo emersi, a perfezionamento del testo iniziale ed alle indicazioni di buona prassi o linee guida che costituiscono al momento i modelli di riferimento.
35,00

Manuale per l'applicazione del D.Lgs. 81/2008. Guida operativa all'interpretazione e all'applicazione di ciascun titolo

Manuale per l'applicazione del D.Lgs. 81/2008. Guida operativa all'interpretazione e all'applicazione di ciascun titolo

Michele D’Apote, Alberto Oleotti

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2016

pagine: 847

Il manuale costituisce un'analisi sistematica della principale normativa vigente in materia di salute e sicurezza del lavoro, che muovendo dall'identificazione degli obblighi, persegue l'obiettivo di chiarificare i processi determinati dal dover adempiere agli stessi, suggerendo delle modalità applicative allo scopo di supportare ed ottimizzare i responsabili aziendali. Dal 2008, anno di emanazione del cosiddetto Testo Unico in materia prevenzionale, il contesto si è evoluto, si è fatto più complesso e l'analisi più approfondita. Il volume offre l'opportunità di leggere il testo di legge aggiornato con le ultime disposizioni emanate dal Governo, unitamente agli elementi normativi regolamentari nel tempo emersi, a perfezionamento del testo iniziale ed alle indicazioni di buona prassi o linee guida che costituiscono al momento i modelli di riferimento. Questo, allo scopo di offrire uno strumento di controllo manageriale completo, aggiornato e puntuale.
35,00

Corso per Aspp e Rspp. Modulo A. Formazione di addetti e responsabili del servizio di prevenzione e protezione

Corso per Aspp e Rspp. Modulo A. Formazione di addetti e responsabili del servizio di prevenzione e protezione

Michele D'Apote, Alberto Oleotti, Ivano Re

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2008

pagine: 398

Il volume costituisce uno strumento professionale completo per la formazione degli addetti (ASPP) e dei responsabili (RSPP) del Servizio di Prevenzione e Protezione, mirato alle esigenze di tutti coloro che intendono partecipare al Corso formativo generale di base - Modulo A. Il lavoro infatti rispecchia fedelmente gli indirizzi e i contenuti minimi dell'Accordo del 26 gennaio 2006 della Conferenza permanente Stato, Regioni e Province autonome ed è aggiornato al D.Lgs. 9 aprite 2008, n. 81 (ed. Testo Unico della sicurezza sul lavoro). La trattazione è arricchita di esempi, riquadri e schemi che facilitano l'apprendimento e la messa in pratica di una materia particolarmente complessa ed in continua evoluzione. L'opera, corredata di un CD-Rom che riporta la L. 123/2007 e il D.Lgs. 81/2008 completo di tutti gli allegati, rappresenta un vero e proprio manuale della sicurezza sul lavoro di agevole supporto per gli operatori dell'offerta formativa e per tutti coloro che a vario titolo ne sono interessati, quali consulenti e legali d'azienda, datori, dirigenti, preposti, medici competenti, sindacati, RLS.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.