Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alberto Terzi

Lo stetoscopio e i suoi primi 150 anni. L'avvincente storia dello strumento simbolo della medicina

Lo stetoscopio e i suoi primi 150 anni. L'avvincente storia dello strumento simbolo della medicina

Alberto Terzi

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 276

Lo stetoscopio, strumento per ascoltare i suoni che provengono da dentro il corpo, nasce nel 1816 da un'intuizione di Laennec. Ben presto l'ascoltazione quale metodo di diagnosi si diffonde sia in Europa che oltre oceano. Non mancò chi criticò lo strumento ma, la strada era segnata e ci fu un susseguirsi di modelli e invenzioni che portarono dal "cilindro di legno" di Laennec agli attuali stetoscopi che tutti i medici usano. In Italia il termine stetoscopio è usato di rado, lo strumento è più noto come fonendoscopio forse in ricordo dei due inventori che misero a punto lo strumento chiamato "fonendoscopio" verso la fine dell'800. Lo stetoscopio è a buon ragione considerato uno strumento simbolo della medicina e, nonostante tutti gli avanzamenti tecnologici che si sono susseguiti, è ancora uno strumento indispensabile nella pratica clinica.
45,00

Come le scarpe nel frigorifero. Storie di una vera cooperativa sociale ricca di umanità

Come le scarpe nel frigorifero. Storie di una vera cooperativa sociale ricca di umanità

Libro: Libro in brossura

editore: Officina della Narrazione

anno edizione: 2016

pagine: 149

Quattro autori dell'Officina della narrazione, Cristina Tagliabue, David Zampieri, Marco Rava e Alberto Terzi, hanno intervistato i protagonisti delle storie curiose della cooperativa sociale Alfa di Lomazzo e della LU-VE e si sono entusiasmati a raccontarle sottolineando quell'umanità che ogni persona ha fatto scaturire con grande spontaneità. Coop Alfa è una comunità famigliare che, con 100 soci lavoratori e diversi volontari, ha fatto dell'accoglienza uno stile distintivo.
15,00

La lumascheggia. Una fiaba per tornare bambini

La lumascheggia. Una fiaba per tornare bambini

Alberto Terzi

Libro

editore: Officina della Narrazione

anno edizione: 2015

Una fiaba che parte dalla spiaggia e arriva all'Universo per scoprire come realizzare il sogno della propria vita. Età di lettura: da 5 anni.
13,50

Leader della risata. Essere professionisti del ridere

Leader della risata. Essere professionisti del ridere

Bruna Ferrarese, Alberto Terzi

Libro

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2015

Le teorie che spiegano perché si ride sono numerose e le discipline interessate in generale all'umorismo vanno dalla sociologia alla filosofia, dalla psicoanalisi alla psicologia e alla neurologia. Negli ultimi trent'anni è nata anche una nuova disciplina, la gelotologia (dal greco ghelos=riso), che studia e applica il riso come terapia per stimolare e attivare i complessi meccanismi coinvolti nel processo di guarigione. Su tali presupposti si è basato lo "Yoga della Risata", che da vent'anni Madan Kataria e la moglie Madhuri stanno seminando nel mondo. Si tratta di una pratica semplice che, oltre a risultare al primo impatto curiosa, si è rivelata col tempo anche efficace per il benessere delle persone e la prevenzione della salute. Grazie a un paziente nutrimento della propria spiritualità, impegnati a scoprire e attivare il dono unico per cui si è presenti nel mondo, a partire dalla nostra risata interiore si può coltivare la bellezza della nostra essenza e contribuire alla bellezza delle persone che incontriamo e alla bellezza dell'Universo con cui siamo connessi. Questo libro testimonia l'enorme lavoro già realizzato con l'intento di promuovere un arricchimento reciproco tra i diversi praticanti e insegnanti. È bastato un cenno per scoperchiare un vulcano. La peculiarità di questa pubblicazione è la sua praticità, l'assenza di aspetti teorici non vissuti e testati e la presenza di indicazioni più calzanti per la realtà italiana...
18,00

Yoga della risata. Ridere per vivere meglio

Yoga della risata. Ridere per vivere meglio

Madan Kataria, Simonetta Marchionni, Alberto Terzi, Laura Toffolo

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2014

pagine: 96

Se qualcuno per strada vi dicesse: "Ho la ricetta per risolvere tutti i vostri problemi e farvi scoppiare di salute, eccola: ridete, ridete e tutto si risolverà", siate prontissimi a ridere a crepapelle, che comunque vi farà bene, ma non cadete nel tranello. Di fronte a tanti venditori di illusioni ci sembra questo un buon principio per scoprire i benefici delle risate senza perdere il contatto con la realtà e senza neanche togliere quel tocco di magia che ogni risata è in grado di creare con il suo potere contagioso. È un dato acquisito che la risata aiuti a sviluppare un processo di pensiero positivo. E non sembra lontano il tempo in cui essa potrà essere introdotta, dalla porta principale, nei luoghi di cura per integrare e migliorare l'efficacia della medicina classica e, soprattutto, per agire come fattore protettivo e preventivo. La risata è una medicina per il cuore, non solo perché tutela un organo indispensabile e prezioso del nostro corpo, ma soprattutto perché rafforza la metafora che lo identifica come propulsore e generatore di quell'affetto e amore che ognuno di noi considera l'alimento principe della vita. La proposta semplice e un po' rivoluzionaria dello Yoga della risata, messa a punto da Madan Kataria, congiunge le potenzialità del ridere con quelle dello Yoga. Ne deriva un metodo spiazzante attraverso cui si può giungere alla risata positiva senza seguire il percorso lineare dell'umorismo. Gli autori del testo: Madan Kataria, Simonetta Marchionni, Alberto Terzi, Laura Toffolo.
15,00

Emozioni in gioco. Carte per educare alle competenze emotive

Emozioni in gioco. Carte per educare alle competenze emotive

Lidia Piatti, Alberto Terzi

Libro

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2008

pagine: 128

Attenti a non pensare che le carte delle emozioni di questo libro siano uno strumento utile solo a divertirsi. Le emozioni sono una cosa seria e il diffuso analfabetismo emozionale suggerisce di muoversi con cautela, altrimenti quella delle emozioni rischia di divenire una moda. Per evitare questo occorre mettersi in gioco con le proprie emozioni e, per quanto possibile, a carte scoperte, con l’intelligenza dei tempi e delle disponibilità da parte di ciascuno. Ecco allora che le carte delle emozioni possono divenire un sussidio ludico di straordinarie potenzialità, utilizzabile nei contesti più disparati, specie in quello educativo. Le attività con le carte, qui proposte dopo un’ampia e collaudata sperimentazione, divengono uno spazio nel quale ciascuno può conoscere meglio se stesso e gli altri, apprendere la gestione dei conflitti, sviluppare una competenza nella costruzione di relazioni sociali positive. Le carte, insomma, non sono tarocchi per costruire storie o per prevedere il futuro, ma uno strumento per stimolare la dimensione progettuale che si sprigiona quando impariamo ad accogliere le emozioni della vita. Si può partire anche da un gioco, in fondo, per migliorare le relazioni.
28,00

Giochi per ridere. Educare gli adolescenti divertendosi

Giochi per ridere. Educare gli adolescenti divertendosi

Alberto Terzi

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2006

pagine: 187

Ridere è esporsi, scoprirsi, lasciarsi spiazzare, non avere tutto sotto controllo. Far ridere alimenta la propria autostima e contiene anche un potere magico: invertire una tendenza negativa o una giornata storta o il clima di un gruppo. In realtà chi non sa ridere si priva di un piacere gratuito dell'esistenza. Questo testo invita a usare microscopi speciali per cogliere qualità nascoste, abilità addormentate, potenzialità inespresse e una cosa deve essere chiara: questo libro contiene proposte e non ricette. L'unica assicurazione è che i giochi sono stati testati più volte e in diversi contesti, ma non in quello in cui si deciderà di provarli. Spetta a ciascuno cogliere il momento giusto per realizzare la proposta e la creatività necessaria per adattarla e personalizzarla al gruppo scelto. Questo libro non è rivolto a esecutori, ma a educatori creativi che vogliono generare nuove combinazioni di idee per crescere attivamente con i giovani.
15,00

Il potere del dono. Come far lievitare le tue ricchezze sperimentando l'economia del dono

Il potere del dono. Come far lievitare le tue ricchezze sperimentando l'economia del dono

Alberto Terzi

Libro: Libro in brossura

editore: Multiverso Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 150

Tutti noi abbiamo un super potere: la possibilità di donare e di ricevere! In questo libro scoprirai un altro modo di far crescere la tua ricchezza; un modo che non si basa solo sulla competizione o sulle dure leggi del mercato. Scoprirai come riuscire a coniugare la potenza del dono con la rivoluzione gentile del sostegno reciproco. (Hai mai sentito parlare dell’Art. 783 del c.c. ?) Il libro è arricchito con contributi sull’Economia Circolare e del Dono di vari autori, ed è ispirato dal testo “Sacred Economics” pubblicato in italia da Terra Nuova col titolo “Oltre il denaro” di Charles Eisenstein. Con esempi concreti di buone pratiche capirai come il dono reciproco, strutturato e organizzato può far crescere la comunità, nella trasparenza e nella legalità. Puoi cominciare con pochi euro, e poi lasciarti stupire dalla ricchezza che verrà generata per vivere meglio, senza l’ansia della bolletta da pagare, piuttosto riaprendo la porta alle nuove opportunità.
13,90

E un giorno all'improvviso nacque la risata. Il segreto del ridere spiegato da un nonno a sua nipote

E un giorno all'improvviso nacque la risata. Il segreto del ridere spiegato da un nonno a sua nipote

Alberto Terzi

Libro: Libro in brossura

editore: Multiverso Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 54

Come nasce la risata? In questo racconto il sociologo Alberto Terzi, ci svela il segreto nascosto da secoli sull'origine della risata. Il racconto, che si sviluppa in un dialogo tra un nonno e sua nipote, ci stimola a incrementare nella realtà quotidiana la filosofia e la pratica del ridere, mettendoci anche a conoscenza degli effetti benefici sul buonumore. Il libro infine ci invita a diventare Ambasciatori della risata nel mondo. Età di lettura: da 6 anni.
12,90

Siamo seri! Proposte per educare al ridere

Siamo seri! Proposte per educare al ridere

Alberto Terzi, Valentina Broggi

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2008

pagine: 164

La formula chimica della risata porta scompiglio in tutti i luoghi formativi, soprattutto quelli ricoperti di una patina più o meno spessa di presunta serietà. Con questo libro si lancia un marchio di qualità che potrà essere certificato dai giovani e che dovrà verificare la costante presenza di una metodologia umoristica nelle istituzioni educative.
16,00

Giovani possibili. Adolescenti e nuovo welfare di comunità
14,50

Iperspesa. Vendere e comprare nel 2000
15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.