Libri di Alberto Vaglia
Il volto del Beato Benedetto XI papa domenicano
Libro
editore: La Compagnia della Stampa
anno edizione: 2024
pagine: 176
Le storie dell’ordine serafico negli affreschi di San Giuseppe a Brescia
Libro
editore: La Compagnia della Stampa
anno edizione: 2023
pagine: 160
La parrocchia di San Barnaba in Brescia
Alberto Vaglia, Andrea Crescini, Gianfranco Grasselli
Libro: Copertina morbida
editore: Com&Print
anno edizione: 2017
Lettere dal fronte di caduti valsabbini. Durante la prima guerra mondiale
Giancarlo Melzani, Alberto Vaglia
Libro: Copertina morbida
editore: Valle Sabbia
anno edizione: 2014
pagine: 362
Le storie di san Bernardino da Siena. Negli affreschi di San Giuseppe a Brescia
Alberto Vaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Fondazione Civiltà Bresciana
anno edizione: 2020
pagine: 125
Monte Suello e la campagna garibaldina. Atti dei convegni in occasione del 150° della battaglia di Monte Suello
Libro: Libro in brossura
editore: Fondazione Civiltà Bresciana
anno edizione: 2018
pagine: 164
Brescia, 1836 anno del colera. Nelle lettere di Gaetano Scandella
Alessandro Bertoli, Alberto Vaglia
Libro: Copertina morbida
editore: EBS Print
anno edizione: 2017
pagine: 140
Cinquanta lettere inedite, vergate tra il 1831 e il 1836, narrano con dovizia di particolari la prima epidemia di colera: un evento che sconvolse l'intera Europa e che in Brescia fu doloroso oggetto dello scambio epistolare tra i sacerdoti Gaetano Scandella e Marco Antonio Udeschini. Inseparabili amici, colti, spiritosi, moderni nel linguaggio e nella visione del mondo, i due tratteggiano l'evoluzione del terribile morbo tra Brescia e Milzano. Ritraggono nomi, volti, vicende umane. Descrivono il culmine dell'emergenza che, nell'estate del 1836, vide la morte rapire quasi duemila persone. Il carteggio è tornato alla luce, riordinato dagli autori. Tra le sue pagine emergono personalità, canonizzate dalla Chiesa nel Novecento come Ludovico Pavoni e Paolo Di Rosa.