Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alda Rossebastiano

Sulle orme di Pietro Massia. Strumenti e metodi per il rinnovamento della ricerca onomastica

Sulle orme di Pietro Massia. Strumenti e metodi per il rinnovamento della ricerca onomastica

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2019

pagine: 180

'Il volume raccoglie gli Atti del convegno Sulle orme di Pietro Massia (Torino, 5-6 dicembre 2017), dedicato all’illustre studioso di Onomastica, la cui biblioteca è stata acquisita dal Centro Studi e Ricerche di Onomastica attivo presso il Dipartimento di Lingue e Letterature straniere e Culture moderne. Alcuni contributi illustrano l’attività scientifica del Professore, con riferimento sia alla toponomastica che all’antroponimia, e anche la sua opera di divulgazione svolta attraverso una rubrica della Gazzetta del Popolo; altri, mediante manoscritti inediti, documentano gli stretti rapporti epistolari con gli studiosi suoi contemporanei e gli scambi di opinione relativi ai problemi emergenti dai lavori in corso. Lo spoglio delle carte inedite ha consentito la descrizione di un prezioso studio dal quale emerge la preparazione di un Dizionario dei cognomi piemontesi che l’Autore aveva approntato e (...)'.
30,00

In loco ubi dicitur... Microtoponomastica di un villaggio rurale da inediti consegnamenti del secolo XV

In loco ubi dicitur... Microtoponomastica di un villaggio rurale da inediti consegnamenti del secolo XV

Alda Rossebastiano

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2019

pagine: 180

'Il volume presenta il quadro della microtoponomastica di un antico insediamento del Canavese, estratta da tre codici inediti del secolo XV (Consegnamenti del 1412, 1444, 1496) e messa a confronto con le attuali denominazioni. La conoscenza puntuale del territorio da parte dell’autrice consente la localizzazione anche delle denominazioni non più d’uso comune nel Novecento. Partendo dai microtoponimi deantroponimici si ricavano e si analizzano pure i nomi aggiunti di epoca medievale, divenuti nomi di famiglia in epoca moderna. Dei toponimi e degli antroponimi vengono indicati etimo, valore semantico, diffusione nell’area, attestazioni antiche eventualmente reperibili in altre aree del Piemonte.'
18,00

Onomastica piemontese

Onomastica piemontese

Alda Rossebastiano, Elena Papa, Daniela Cacia

Libro: Libro rilegato

editore: Centro Studi Piemontesi

anno edizione: 2015

pagine: 22

4,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.