Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Aldo Bertozzi

Dizionario garfagnino. «... L'ho sintuto di'»

Dizionario garfagnino. «... L'ho sintuto di'»

Aldo Bertozzi

Libro

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2024

pagine: 944

28,00

Storia di due diffidenti

Storia di due diffidenti

Aldo Bertozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Tra le righe libri

anno edizione: 2022

pagine: 296

Il libro racconta la vita e le vicende di Alan Castelli, figlio di Vittorio, un antifascista garfagnino, esule in Francia in quanto contrario alla politica di Mussolini ed alle leggi razziali ed intenzionato ad evitare di venir arruolato a forza sotto le armi per combattere una guerra non voluta e non sentita. Il giovane Alan, venuto in Italia per conoscere la terra dei suoi avi paterni, si invaghisce, ricambiato, di Giulia una giovane piacentina, ma i due sono costretti a lasciarsi per la grande distanza fra i rispettivi luoghi di residenza. Dopo molteplici vicende, che abbracciano oltre vent’anni di storia e fanno da sfondo al romanzo portando il lettore a riflettere sul nostro recente passato (la guerra partigiana, la resistenza in Francia, i lager nazisti, il boom economico, l’alluvione di Firenze, la strage di Piazza Fontana), la storia giunge ad una conclusione inattesa.
18,00

Giulio Bonugli. Il Garfagnino che corse con Binda. Intervista «impossibile»

Giulio Bonugli. Il Garfagnino che corse con Binda. Intervista «impossibile»

Aldo Bertozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Geo Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 96

13,90

I racconti del carcerato. La storia di Luca Marenghi

I racconti del carcerato. La storia di Luca Marenghi

Aldo Bertozzi

Libro: Libro rilegato

editore: Tra le righe libri

anno edizione: 2021

pagine: 236

Nel vecchio castello, adibito a carcere mandamentale, di un piccolo paese dell’Appennino centrosettentrionale, si trovano reclusi pochi condannati a brevi pene detentive, controllati da un guardiano, Gervaso, diventato, col tempo, più un loro amico che un secondino. Uno dei carcerati, soprannominato ‘Gigante’, decide di raccontare – sullo sfondo dell’Italia del secolo scorso, con i problemi, le tensioni, i drammi che la percorsero – alcuni episodi della vita e delle esperienze di un suo conoscente, Luca Marenghi. Si tratta di brevi storie, ora divertenti, ora più tristi, ora singolari, stravaganti, ma sempre realistiche nelle quali predominano i motivi dell’amicizia, della solidarietà, del vivere quotidiano. I grandi temi del Fascismo, della Resistenza, della Ricostruzione, della Ripresa economica fanno da cornice al romanzo, i cui protagonisti sembrano però dominarli, più che esserne dominati.
18,00

Un cuore viola. Riflessioni, ricordi, esperienze, emozioni e sensazioni di un tifoso della Fiorentina
10,00

Le mie chiese di Minucciano

Le mie chiese di Minucciano

Aldo Bertozzi

Libro: Libro in brossura

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2017

pagine: 272

Le chiese e gli edifici di culto del Comune di Minucciano racchiudono anni e secoli di storia, tradizioni ed un patrimonio culturale ed artistico di notevole pregio ed importanza. Questo volume vuole mettere in risalto le chiese, la loro storia, la loro natura ed i loro valori permettendo al lettore di avvicinarsi all'argomento in modo non troppo sofisticato e complicato.
18,00

Dizionario garfagnino. «... L'ho sintuto di'»

Dizionario garfagnino. «... L'ho sintuto di'»

Aldo Bertozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni L.I.R

anno edizione: 2017

pagine: 756

Una istituzione pubblica come la “Banca dell’identità e della memoria della Garfagnana”, che si propone di conservare, valorizzare e accrescere l’essenza del territorio, trova nella “lingua” lo strumento che veicola, attraverso il rapporto intergenerazionale, il trasferimento della conoscenza alle nuove generazioni di un patrimonio di parole e di locuzioni. Come un pianeta che vive, si muove e si evolve entro un sistema armonico, il linguaggio accompagna la storia e lo sviluppo di un territorio testimoniandone la vitalità nell’attualità e assicurandone la memoria presso le future generazioni, consentendo loro di conservare una identità che la globalizzazione tecnologica potrebbe oscurare. La Garfagnana, ancora una volta, ha dimostrato la vivacità del proprio tessuto sociale trasformandosi in un laboratorio culturale che ha raccolto i termini e le espressioni più significative che grazie all’elaborazione dell’ avv. Aldo Bertozzi sono divenuti i termini del dizionario garfagnino.
25,00

Colloqui tra le nuvole. Sessanta immaginarie interviste a grandi personaggi

Colloqui tra le nuvole. Sessanta immaginarie interviste a grandi personaggi

Aldo Bertozzi

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2012

pagine: 282

25,00

Le «mie» chiese di Castiglione Garfagnana

Le «mie» chiese di Castiglione Garfagnana

Aldo Bertozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Maria Pacini Fazzi Editore

anno edizione: 2013

pagine: 208

15,00

Storie di gente della Garfagnana. Racconti davanti al camino

Storie di gente della Garfagnana. Racconti davanti al camino

Aldo Bertozzi

Libro

editore: L'Autore Libri Firenze

anno edizione: 2009

pagine: 128

La Garfagnana: terra di boschi impenetrabili, grotte, anfratti, caverne. Eppure, questa valle interna della Toscana, situata tra l'Emilia Romagna, la Lunigiana e la Versilia, formata dal corso del fiume Serchio e racchiusa tra gli Appennini e le Apuane, ha un fascino irresistibile e contagioso che costringe a tornare chi vi approda una prima volta. Una valle che "parla" con la voce della natura e della sua gente.
12,40

Dizionario garfagnino. «... L'ho sintuto di'»
25,00

Dizionario garfagnino. «... L'ho sentuto di'»

Dizionario garfagnino. «... L'ho sentuto di'»

Aldo Bertozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Maria Pacini Fazzi Editore

anno edizione: 2007

pagine: 576

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.