Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Aldo Braibanti

L'altra ferita (dopo il «Filottete» di Sofocle)

L'altra ferita (dopo il «Filottete» di Sofocle)

Aldo Braibanti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Pagina

anno edizione: 2023

pagine: 116

Il «Filottete di Sofocle» è il dramma della solitudine e della sofferenza del protagonista, abbandonato durante il viaggio verso Troia dall'esercito greco su un'isola deserta, a causa di una maleodorante ferita al piede. Dieci anni dopo, quando una profezia annuncia che solo con lui e con il suo arco Troia potrà essere conquistata, Odisseo e Neottolemo giungono sull'isola, per condurlo con l'inganno ad Ilio. Aldo Braibanti (1922-2014), raffinato ed eclettico intellettuale, condannato nel 1968 per plagio a nove anni di reclusione, riscrive in carcere la vicenda del Filottete su sollecitazione del regista Franco Enriquez: la «pièce» si intitola «L'altra ferita» e ripropone il tema della sofferenza, non più fisica, ma psichica, dovuta all'emarginazione sociale.
14,00

Emergenze. Conversazioni con Aldo Braibanti

Emergenze. Conversazioni con Aldo Braibanti

Stefano Raffo, Aldo Braibanti

Libro: Copertina rigida

editore: Vicolo del Pavone

anno edizione: 2003

pagine: 116

La biografia intellettuale di Aldo Braibanti attraverso le conversazioni avute con l'autore. Complessa figura di intellettuale "mai organico", defilato rispetto all'industria culturale, protagonista di un'incredibile processo per plagio negli anni Sessanta, Braibanti ripercorre - anche criticamente - le tappe di una ricerca personale che passa per i momenti più significativi della storia culturale e politica dell'Italia contemporanea.
10,00

Frammento o frammenti

Frammento o frammenti

Aldo Braibanti

Libro

editore: Edizioni Empiria Ass. Cult.

anno edizione: 2003

pagine: 460

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.