Libri di Aldo Giraudo
Don Paolo Albera maestro di vita spirituale
Aldo Giraudo
Libro: Libro in brossura
editore: LAS
anno edizione: 2021
pagine: 230
Tutti coloro che incontrarono il secondo successore di don Bosco don Paolo Albera (1845-1921), nei vari periodi della sua vita, ebbero l’impressione di scorgere in lui una creatura dolcissima. Il suo viso giovane, illuminato da un perenne sorriso, si mantenne tale anche in vecchiaia. Solo i capelli erano diventati bianchi come la neve. Gli occhi limpidi fissavano gli interlocutori con la gentilezza e la luminosità di un fanciullo. Il modo di parlare lento e penetrante andava diritto al cuore. Era magrolino, delicato di salute. Quando rifletteva su di sé, sovente era preso dalla malinconia. Si sentiva inadeguato, privo delle qualità necessarie a un successore di don Bosco, lontano dalla perfezione richiesta a un religioso. Quando si relazionava con gli altri appariva tutta l’amabilità, la delicatezza, la bontà della sua umanità. Era dotato di una profonda capacità di ascolto e aveva il dono del discernimento. Tuttavia, se guardiamo alle sue azioni, ai viaggi instancabili, al fervore del suo apostolato, alla profondità dei suoi insegnamenti, alla molteplicità delle fondazioni, allora ci appare un uomo completamente diverso: la più ardente delle creature. Faremmo un torto a questo salesiano così dolce, amabile, indulgente col prossimo se non ricordassimo che fu uno dei più fermi, compatti e tenaci temperamenti, che seppe guidare con chiarezza di visioni e con fermezza la Società Salesiana in uno dei periodi più difficili della sua storia. Il volume è diviso in tre sezioni. La prima presenta la biografia di don Paolo Albera. La seconda espone i punti nodali del suo magistero spirituale. La terza contiene un’antologia dei testi più significativi tratti dalle sue Lettere circolari ai salesiani.
Domenico Savio raccontato da don Bosco
Aldo Giraudo
Libro
editore: LAS
anno edizione: 2005
pagine: 204
Qui è vissuto don Bosco. Itinerari storico-geografici e spirituali
Aldo Giraudo, Giuseppe Biancardi
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2004
pagine: 334
Una guida ai luoghi che hanno visto lo svolgersi della splendida avventura umana e cristiana di don Bosco. Un libro che, comunque, non è semplicemente un manuale turistico. Infatti, partendo dal contesto storico-geografico, aiuta a cogliere quel messaggio spirituale e pedagogico scaturito dall'esperienza del Santo, messaggio che ha un valore perenne e universale. Le scelte di don Bosco, i valori ispiratori e le sue realizzazioni acquistano così una singolare forza evocativa.
Santuario basilica di Maria Ausiliatrice di Torino
Aldo Giraudo
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2008
pagine: 48
Il Santuario di Maria Ausiliatrice, cuore di Valdocco e centro spirituale dell'Opera Salesiana nel mondo, fu eretto per volere di don Bosco come monumento di riconoscenza alla Vergine Maria. Questo libretto illustrato ne racconta la storia, ne descrive l'aspetto artistico, ne trasmette la ricchezza di fede.
Santuario Basilica di Maria Ausiliatrice in Torino
Aldo Giraudo
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2008
pagine: 48
Il Santuario di Maria Ausiliatrice, cuore di Valdocco e centro spirituale dell'Opera Salesiana nel mondo, fu eretto per volere di don Bosco come monumento di riconoscenza alla Vergine Maria. Questo libretto illustrato ne racconta la storia, ne descrive l'aspetto artistico, ne trasmette la ricchezza di fede.
Scrivo a voi giovani. Appunti di spiritualità salesiana
Aldo Giraudo
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2005
pagine: 48
Il libretto propone alcuni aspetti della spiritualità salesiana di Don Bosco a partire dal pensiero del Santo, spesso ricostruito e interpretato. Un aiuto a rispondere ad alcune domande fondamentali: che cos'è la vita interiore? Come si incomincia e si prosegue un cammino spirituale? Quali sono gli aspetti che caratterizzano la sua proposta ai giovani di ieri e di oggi?