Libri di Aldo Marchetto
Ci rivedremo a Dakar!...
Aldo Marchetto
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2025
pagine: 350
Il treno, una stazione, i lampioni accesi creano il paesaggio materiale dell'inizio del racconto, mentre la luce della luna sprona l'immaginazione a spaziare verso un mondo oltre la materialità. Il sibilo acuto iniziale fa quasi da sveglia a una città sonnolenta e scuote l'animo sereno del lettore, che si accinge a leggere. L'aggettivo, sonoro, è come un urlo che intende richiamare l'attenzione del lettore verso un fatto che accadrà di li a poco, per colpa di un sorriso mancato, e che sconvolgerà la vita ai protagonisti, turbando l'emotività del lettore. La storia tragica di un amore fuori dalle righe, che induce i protagonisti a interrogarsi sul senso della vita. La storia che molti avrebbero voluto vivere almeno una volta. Le riflessioni che ne scaturiscono portano il narratore a dichiarare che: “Se Dio da un senso alla morte, l'uomo deve dare un senso alla vita”, quella vita che per essere compiuta appieno deve essere vissuta fino in fondo.
Cocci di parole
Evelina Lunardi, Aldo Marchetto
Libro: Libro in brossura
editore: Antea Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 88
Una breve raccolta di poesie di Eveluna e Mandera dal titolo Cocci di Parole, testi che si addentrano nel sociale, quello stesso che determina la collettività. Tanti e diversi sono gli argomenti che vengono affrontati e possono apparire cocci, ma nell'intento degli autori sono un unico “pavimento” che riguarda il cammino dell'umanità.