Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Aldo Penna

Il palazzo dei re

Il palazzo dei re

Aldo Penna

Libro

editore: Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento

anno edizione: 2014

pagine: 284

La più antica residenza reale d'Europa e sede imperiale con Federico II ospita oggi l'Assemblea regionale siciliana. Tra mura dilaniate da complotti e lotte intestine, i nuovi inquilini del Palazzo dei Re difendono odiosi privilegi e promettono cambiamenti che non arriveranno mai. Una donna che occupa quegli scranni, Clara Biancavilla, deputato dell'opposizione, viene ritrovata cadavere nella sua casa di campagna, priva di abiti e distesa sul letto. La pista battuta è quella mafiosa, ma un piccolo giornale di provincia e i colleghi parlamentari la ritengono vittima della sua esuberante passione per gli uomini. Gaetano Flores, giornalista di cronaca nera, coinvolto suo malgrado, avvia un'inchiesta sul delitto. I suoi articoli danno fastidio e le reazioni non tardano ad arrivare. Mai durante i suoi lunghi anni da cronista ha subito avvertimenti così ravvicinati e gravi. Stretto tra le difficoltà professionali e i tormenti di un'agitata vita sentimentale, Flores si accorge del potere delle donne sulla sua vita. Alla perenne ricerca di un amore salvifico incontra Claudia, una ragazza che lo aiuta a superare la fine della sua storia più lunga e vera, ma lo pone davanti a un drammatico dilemma.
14,00

Il silenzio imperfetto

Il silenzio imperfetto

Aldo Penna

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2009

pagine: 279

"Molti libri hanno affrontato il rapporto mafia-politica, in genere all'interno di saggi che partivano dall'esame di fatti oscurati o tralasciati dalla cronaca. In questo libro, invece, che è un romanzo, la mafia si muove sullo sfondo, per poi rivelarsi nella sua crudezza ed efferatezza. Fenomeno che muta, cambia, si adatta. Le strategie mafiose attraverso gli anni sono cambiate: dallo stragismo alla tregua, dalla guerra allo Stato alla trattativa con lo Stato, dalla contrapposizione alla convivenza. Uno spirito di convivenza che ha finito per permeare sempre più la società siciliana e nazionale, al punto da far dire a un ministro che con la mafia bisogna convivere. Il risultato è stato, ed è, che abbiamo oggi una mafia apparentemente più "civile", meno sanguinaria, che torna nei salotti buoni della società e perfino nel circuito delle istituzioni. Nel libro di Aldo Penna emerge l'intreccio tra poteri legali e poteri criminali che ha caratterizzato la cronaca di questi anni...". (Dall'introduzione di Antonio Ingroia)
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.