Libri di Aldo Silva
Omicidi d'autore
Aldo Silva
Libro: Copertina morbida
editore: CTL (Livorno)
anno edizione: 2022
pagine: 256
Una notte, dopo aver fatto ancora l'amore con la donna con rabbia, con passione e con violenza, incapace di sopportare senza reagire quel suo innocente donarsi, quel suo sorriso appagato dall'amore che provava per lui e che sapeva di non poter dominare strinse il suo collo con forza gli occhi fissi nei suoi, che si andavano spegnendo con stupore e con paura, fin quando non capì dalla sua immobilità e da un ultimo tremito che ormai era morta. Rimase fin quasi all'alba a vegliare ed accarezzare quel corpo finalmente domo che si andava irrigidendo a poco a poco e che solo ora sapeva di poter amare completamente senza paure e senza sussulti.
Il fiore della mangrovia
Aldo Silva
Libro: Libro in brossura
editore: Pluriversum Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 216
Stefano Morin, un ingegnere vissuto per lungo tempo all’estero, dove lavora nei maggiori cantieri navali del mondo, fa ritorno nella sua Trieste, dopo aver rischiato la morte in seguito a un malore. Si lascia avvolgere dall’inerzia. Nemmeno i contatti con gli amici d’infanzia riescono a distrarlo, finché, in un ospedale, conosce una bambina abbandonata e malata terminale. Si affeziona e nasce in lui il desiderio di trovarne la madre. La ricerca lo spingerà a rivedere il suo stesso passato e il rapporto con la figlia egoisticamente trascurata.
Ladri di anime
Aldo Silva
Libro: Copertina morbida
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2011
pagine: 307
Siria, suo padre e sua madre si lasciano alle spalle una Italia martoriata e fumante di macerie a causa delle devastazioni della seconda guerra mondiale e, come tanti emigranti di allora, tentano la fortuna in Francia. Il padre, Remo è un pescatore che spera, in Normandia, di trovare qualche imbarco su un peschereccio e ridare così alla sua famiglia un futuro e una vita dignitosa. Qui trovano il loro angelo custode, nella figura di madame Petit, donna deliziosa e piena di umanità, che li aiuta in ogni modo. E, in questo ambito, non si possono dimenticare l'armatore Bastiani, un duro dal cuore d'oro e il capitano Luneville, coriaceo in superficie, ma sensibile ed empatico con tutti gli uomini del suo equipaggio. Da ora in poi si dipanerà la storia di Siria, protagonista di questo romanzo, una donna come tante altre, ma dotata di grande coraggio e determinazione. Attraverseranno la sua vita grandi dolori come la morte dei genitori avvenuta in momenti diversi, ma, per entrambi in drammatiche circostanze. Cambierà più volte destinazione, si recherà ad Arles, per dare un taglio agli avvenimenti passati e troverà l'amica per sempre, Nadine. Incontrerà anche l'amore e cambierà ancora una volta, lasciandosi tutto alle spalle, per ritrovarsi nel piccolo centro di Bercy. In questo luogo si consumerà la tragedia della sua vita: la perdita del marito, per un incidente sul lavoro e la tortura psicologica e fisica, infine, perpetrata a suo danno dal perfido, losco e lascivo Armand, patrigno del marito.