Libri di Alessandro Anderle
Narciso in frantumi. Effetti della pandemia sull'ordine del mondo
Libro: Libro in brossura
editore: CISRECO
anno edizione: 2022
pagine: 170
Atti del seminario dell'agosto 2021 tenuto a a San Gimignano sugli effetti della pandemia che stava (e sta) ammorbando l'intera umanità a livello planetario. Sociologi della religione, storici, scienziati, esperti di comunicazione analizzano le conseguenze di questo evento totalmente nuovo e inquietante sulla fragilità umana sia a livello individuale che sociale, con particolare attenzione ai risvolti religiosi.
La pulce e l'elefante. Uomini e animali tra natura e relazione
Alessandro Anderle
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2021
pagine: 140
Come è possibile racchiudere in un solo termine l’intera biodiversità e paragonare un elefante, una pulce, uno scimpanzé? Che cosa accomuna gli esseri viventi che chiamiamo animali, se non il fatto di non appartenere alla specie umana? Questo libro si propone di interrogare, nella storia del pensiero filosofico occidentale, alcuni autori che hanno riflettuto su questi temi, mettendo in luce come l'animale-umano utilizza l’animale-animale per costruire la propria soggettività, quasi per fondarla sulla differenza fra il primo – l’unico dei due che può dire «io sono» – e il secondo. Tutto ciò ha precise conseguenze anche nella nostra vita quotidiana. La vita che si attribuisce all’animale è una vita «degna di essere vissuta»? Se la risposta è affermativa, che cosa dire dell’allevamento intensivo degli animali come forma di sostentamento per l’uomo? In ciò che comunemente chiamiamo mondo animale si cela un'opportunità per il mondo umano: quella di riconoscersi abitanti dello stesso mondo, della stessa realtà. L'animale è qui e ci guarda dalla notte dei tempi, forse per ricordale all'animale umano che la Verità la si trova nella relazione. che la Verità è relazione. Ciò dovrebbe implicare un nuovo paradigma filosofico, che parta da ciò che all'animale indiscutibilmente ci accomuna: la nascita.
Cattolici inquieti a Firenze: Milani, Rosadoni e gli altri. Una lunga fedeltà. Saggi e interviste dal 1967 al 2019 con una appendice derdicata a don Luigi Rosadoni nel Novantesimo della nascita
Arnaldo Nesti
Libro: Libro in brossura
editore: CISRECO
anno edizione: 2020
pagine: 242
Il lago quasi mare
Alessandro Anderle
Libro: Copertina morbida
editore: Publistampa
anno edizione: 2015
pagine: 128
"Poi, come se sentisse la necessità di soddisfare un bisogno impellente, cominciò a scrivere. Scrisse una storia, un racconto particolare, un racconto irreale. Le vicende di quattro personaggi che si intrecciavano in una vita non vissuta, dove il confine fra realtà e fantasia era troppo labile per aspirare al verosimile. Aveva scelto come sfondo un luogo di rappresentazione e collegamento, un luogo avvolto nella nebbia. Quando suo padre lo lesse ne rimase disgustato"."Sono passati vent'anni ormai. Vent'anni di carriera, vent'anni di pazienti, vent'anni di ricordi sparsi nella nebbia e nel vento. Oggi, come ogni anno, sono tornato qui. Nulla ha avuto il coraggio di cambiare. Il lago che sembra quasi un mare mi guarda mellifluo nelle sue onde, il salice mi canta la stessa canzone a vento stonato. Io sono sempre, maledettamente, lo stesso. Gli anni non cambiano la sostanza di un uomo, negli anni un uomo non riesce a capire di che sostanza sia fatto".
Un sorriso di neve
Alessandro Anderle
Libro: Copertina morbida
editore: Publistampa
anno edizione: 2013
pagine: 80
Genesi 3,19: "Con il sudore del tuo volto mangerai il pane". Il lavoro e la religione
Libro: Libro in brossura
editore: CISRECO
anno edizione: 2020
pagine: 176
Pubblicazione degli Atti della XXVI Summer School on Religion tenutasi a San Gimignano e Passignano dal 28 al 31 agosto 2019 sul rapporto tra religioni e lavoro con relazioni di Peter Antes, Ubaldo Fadini, Maria I. Macioti, Vine Mihaljevic, Arnaldo Nesti, Agnieszka Nitszke, Enzo Pace, Maurice Roumani, Monika Slufinska.
Il viaggio come itinerario dello spirito
Libro: Libro in brossura
editore: CISRECO
anno edizione: 2020
pagine: 218
Pubblicazione degli atti della XXVII Summer School on Religion di San Gimignano tenutasi in forma di webinar a San Gimignano e Barberino Tavarnelle il 26 e 27 agosto 2020 sulle molte sfaccettature del viaggio, ma visto fondamentalmente come "itinerario dello spirito". Relazioni di Franco Ferrarotti, Piero Boitani, Maria Immacolata Macioti, Peter Antes, Vincenzo Pace, José Zanardini, Antonino Drago, Francesco Gervasi, Alessandro Anderle, Fernanda Rossini, Luca Peloso, Stefano Becucci.