Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandro Barbieri

Noi siamo l’universo

Noi siamo l’universo

Alessandro Barbieri

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2024

pagine: 98

"Appena ho compiuto vent'anni ho iniziato ad appassionarmi alla misticità, all‘alchimia ecc. Ho avuto come un richiamo profondo per questi argomenti. In quel periodo ero un po' depresso e una volta che ho avuto questo richiamo spirituale ho iniziato a essere più leggero, più in armonia con me stesso e con gli altri. Praticando l'alchimia ho trasmutato, ho sciolto tutto ciò che non mi serviva, ho trasformato il veleno nella cura. Se ogni persona praticasse l'alchimia tutti starebbero meglio perché un alchimista è un chirurgo delle proprie emozioni e dei propri pensieri. Quando stai male, sei triste o arrabbiato le persone ti dicono di non pensarci, di lasciare perdere, ma in questo modo metti le tue emozioni e i tuoi pensieri sotto al tappeto; non li vedi ma sono lì e quando inizia a uscire la polvere da sotto al tappeto si crea la depressione. La depressione, lo dice la parola stessa, è la pressione nel nostro zaino emotivo e mentale. Quando c'è troppa energia ed è troppo pieno di cose che non ci servono, il corpo ne risente in tutti gli aspetti della nostra personalità. Questa è una piccola introduzione di ciò che andrà a essere il libro in cui si parlerà di un po' di tutto dall'alchimia al mondo astrale ecc. ma sappiate che sono solo delle informazioni che vi posso tornare utili oppure no. Come ho già detto, a me interessa di più che possiate intuire chi siamo e non molto che crediate o meno a ciò che ho scritto in questo libro." (l'autore)
15,90

La quasi invisibilità delle cellule

La quasi invisibilità delle cellule

Alessandro Barbieri

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 48

Con questo libro l'autore percorre un viaggio spaziale senza precedenti. Da un episodio biografico della sua adolescenza in campagna dai nonni paterni, in un ambiente di ridotte dimensioni ma con delle caratteristiche interessanti, alle origini delle cellule del nostro pianeta - si badi bene, non della vita, ma ai primordi della Terra! L'Autore mantiene così un filo conduttore con la sua teoria (espressa nell'altro libro Siamo una stella spenta) sul nostro pianeta e l'affinità con le stelle, vive o morte che queste ultime siano, e alla fine scrive che il viaggio delle cellule continua. Per adesso noi ci fermiamo qui con una frase del libro: "Sì, siamo solo cellule".
10,00

Siamo una stella spenta

Siamo una stella spenta

Alessandro Barbieri

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2020

pagine: 80

Questo libro, con le foto dell'interno del Sole, avvalora le mie teorie sui corpi celesti e sulla Terra, espresse nel testo originale. L'idea delle affinità tra le stelle e i pianeti potrebbe quindi essere più semplice delle teorie elaborate dalla scienza ufficiale.
9,50

Il trasferimento del faraone

Il trasferimento del faraone

Alessandro Barbieri

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2020

pagine: 110

Una bella adolescente, di nome Regina, appassionata dell'antico mondo egizio, con un bracciale magico fa da transfer a un faraone, riportandolo nel passato negli ultimi giorni della sua vita. Egli vuole scoprire chi fu ad assassinarlo nel momento del suo massimo fulgore. L'indagine si svolgerà a corte e porterà alla scoperta dell'assassino, ma non potrà cambiare il destino del faraone. Anche Regina, con il fratello, rischierà di restare prigioniera del passato. Senonché...
10,00

La croce dei fogliata. Un tesoro per la comunità monteclarense

La croce dei fogliata. Un tesoro per la comunità monteclarense

Alessandro Barbieri

Libro: Copertina morbida

editore: Bams Photo

anno edizione: 2011

pagine: 86

30,00

Nuove acquisizioni. Angelo Bacchetta, Eugenio Giuseppe Conti, Gianetto Biondini
20,00

Storie irregolari di un uomo moderno
6,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.