Libri di Alessandro Campagnuolo
Giorgio Sanfelice e i trafficanti di anime
Alessandro Campagnuolo
Libro: Libro in brossura
editore: Officine Pindariche
anno edizione: 2025
pagine: 122
Le nuove avventure di Giorgio Sanfelice, imbarcatosi sulla Friendship, una nave mercantile battente bandiera statunitense che farà tappa in nord Africa e in altri Paesi del mondo. E inseguendo inaspettate piste su opere pittoriche e beni archeologici egiziani, oltre alle indagini sulla misteriosa morte dei suoi genitori avvenuta a Napoli, giungerà a nuove consapevolezze esistenziali. Un viaggio che trascende il semplice movimento, diventando un’immersione nell’anima e nei suoi paesaggi interiori. Ogni passo è un frammento di riflessione, ogni orizzonte una promessa di scoperta.
Un ragazzo a New York. La vera storia di Giorgio Sanfelice
Alessandro Campagnuolo
Libro: Libro rilegato
editore: Giuseppe De Nicola
anno edizione: 2023
Giorgio Sanfelice è la versione postmoderna di una via di mezzo fra Ulisse ed il grande Gatsby. Dell'eroe omerico ha la curiosità costante, l'inquietudine perenne, l'idea del viaggio come scoperta, come sfida, come ricerca della verità. Del dandy narrato da Scott Fritzgerald, Giorgio ha l'amore per la vita che convive con una serie di demoni, nascosti in fondo all'anima con cui fare i conti: la paura di non essere all'altezza, l'ossessione di mettersi alla prova, di dimostrare al mondo di essere in grado di raggiungere da solo qualsiasi obiettivo. Ma Giorgio è un puro, nonostante qualche evasione frivola da Casanova, è un uomo di valori e la sua ingenuità soccombe di fronte al cinismo di un mondo, quello della finanza, senza scrupoli e senza umanità. La morte improvvisa dei genitori chiude un ciclo ed obbliga Giorgio a confrontarsi con i ricordi, con i rimpianti, con i sensi di colpa. È nei suoi luoghi, non nell'illusorio fascino di un mondo artificiale, che può ritrovare il senso della vita e le ragioni di un riscatto. Ed allora la nave su cui si imbarca è la metafora del viaggio più importante.
Anno zero. Testimonianze professionali al tempo del coronavirus
ALESSANDRO CAMPAGNUOLO
Libro: Copertina morbida
editore: StreetLib
anno edizione: 2021
"Anno Zero" è una raccolta di storie vere raccontate direttamente da alcuni professionisti, molti dei quali vivono e lavorano a Salerno. Quasi tutti della generazione millennial, ognuno ha un suo settore lavorativo o una propria specializzazione. In totale, i professionisti sono ventiquattro e sono divisi per categorie o uniti da un legame circostanziale. C'è il settore medico che ricalca quindi i sanitari, poi quello diciamo di sventura che avviluppa i protagonisti in una situazione congiunturale ecc. ecc. Ma, in generale, tutte le esperienze trattano del periodo compreso fra Marzo e Dicembre 2020. Questo collage, comunque sia, evidenzia la disparità che si è creata fra diverse figure professionali perché alcune hanno avuto oggettivamente più difficoltà di altre nell'anno 20-20. Questi ed altri liberi professionisti o titolari di attività private lasciano così un'eredità, che comprova il fatto che chi ha avuto la possibilità per legge di lavorare ha dovuto comunque cercare nuovi modi per continuare a farlo mentre, altri, diversamente, sono stati tagliati quasi completamente fuori da quest'opportunità e certamente hanno accusato maggiori svantaggi. Del tutto diversa è la situazione di quelli che paradossalmente sono stati favoriti dalla pandemia. "Anno Zero", quindi, è in tutti i sensi uno spaccato che fotografa l'altalenante situazione lavorativa professionale nell'anno duemilaventi.