Libri di Alessandro Celi
Tra due frontiere. Soldati, armi e identità locale nelle Alpi dell'Ottocento
Alessandro Celi
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2013
pagine: 352
Ad Aosta si trova l'unica statua in Italia nella quale re Vittorio Emanuele II è rappresentato in abiti civili. Il rifiuto del Regio Esercito, espresso con questa e altre scelte da parte della popolazione e della classe dirigente, contrasta con il rispetto e la considerazione rivolta dai valdostani ai tanti soldati locali, reduci dalle guerre napoleoniche e risorgimentali. I motivi di questa apparente contraddizione sono descritti nel libro e messi in relazione con la costruzione dell'identità valdostana prima del 1860, quando il problema linguistico e la difesa del francese divennero l'elemento prioritario del dibattito politico-ideologico locale. Infatti, la diffusa esperienza militare della popolazione contribuì a sviluppare un'identità che, tra la fine del Medioevo e la prima età moderna, superò gli aspetti politico-istituzionali per allargarsi a quelli sociali e culturali, secondo un percorso che accomuna il Ducato aostano con altre zone dell'arco alpino. Come nel canton di Vaud e in Tirolo, in Valle libertà locali, milizie di autodifesa e fama guerriera divennero le basi di un'identità che, nei secoli successivi, avrebbe dato origine a una forte dialettica rispetto allo Stato centrale. La Valle d'Aosta si presenta, quindi, come un interessante caso di studio per il suo essere diversa all'interno del Regno d'Italia e simile a regioni anche lontane dal punto di vista geografico, ma affini per le vicende culturali e politiche.
La Valle d'Aosta
Alessandro Celi
Libro: Libro in brossura
editore: Le Château Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 240
I seicento giorni della diocesi di Aosta. La chiesa cattolica valdostana durante la resistenza
Alessandro Celi
Libro
editore: Le Château Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 240
Storia insolita della Valle d'Aosta
Tersilla Gatto Chanu, Alessandro Celi
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
Le grandi battaglie del Piemonte sabaudo
Alessandro Celi
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 208
Da San Quintino all'assedio di Gaeta, dalle bande mercenarie alla leva obbligatoria: la descrizione delle grandi battaglie che segnarono la storia di casa Savoia si intreccia con la narrazione delle vicende di un'armata che fu lo strumento prediletto della politica espansionistica dei discendenti di Umberto Biancamano ed Emanuele Filiberto.