Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandro Ghebreigziabiher

Il dono della diversità

Il dono della diversità

Alessandro Ghebreigziabiher

Libro: Copertina morbida

editore: Tempesta Editore

anno edizione: 2013

pagine: 148

13,00

Amori diversi

Amori diversi

Alessandro Ghebreigziabiher

Libro: Libro in brossura

editore: Tempesta Editore

anno edizione: 2013

pagine: 154

"In questi racconti, il potere dell'amore di trasformare il mondo è visibile pienamente e luminosamente. Se volete un cambiamento maggiore per il mondo, esistono molte forze che operano più velocemente del potere dell'amore. Denaro e dinamite possono modifi care le circostanze con grande rapidità. Tuttavia, per creare un cambiamento duraturo, signifi cativo e importante, non esiste forzapiù influente nell'universo del potere dell'amore. Ognuno di questi racconti mi ricorda che l'amore può non essere facile, semplice o anche a lieto fine. Ma la scrittura ci rammenta che l'amore sopporta ogni cosa." (Barry Bradford)
13,00

Roba da bambini. Piccole storie vere

Roba da bambini. Piccole storie vere

Alessandro Ghebreigziabiher

Libro: Libro in brossura

editore: Tempesta Editore

anno edizione: 2014

pagine: 48

Roba da bambini. Questa è roba da bambini. È proprio con tali parole che spesso cataloghiamo quel che non riteniamo sufficientemente degno della nostra attenzione. Il tempo per la roba da bambini è ovviamente per costoro. Che tali sono. E per chi crede ancora che da qualche parte, tra una stella e l'altra, si nasconda un manipolo di mocciosi volanti. Magari fosse così.
15,00

La truffa dei migranti

La truffa dei migranti

Alessandro Ghebreigziabiher

Libro: Libro in brossura

editore: Tempesta Editore

anno edizione: 2015

pagine: 228

"Gli occhi di Ahmed. Oh... gli occhi di Ahmed. Mi potrei perdere, lì dentro. lo vorrei. Davvero. Se vedeste quel che vedo io, la pensereste come me. Se vedeste quel che vede lui, vorreste essere lui. Perché in fondo la vita è guardare. Vivere è guardare. Si esiste con gli occhi. Altro che cuore e polmoni. Ovviamente, non prendetemi alla lettera, altrimenti sarebbero gli impossibilitati a vedere a essere lasciati fuori della porta di questa storia. Guardare è immaginare. Che sia quel che l'occhio effettivamente intercetti o piuttosto quel che presuma di aver visto, visione o delirio, realtà tangibile o illusione, ciò che conta è quel che la mente proietta sul nostro schermo personale. Il nostro magico monitor a infinite dimensioni e altrettanti pollici. Non v'è differenza. Non ce n'è mai stata. E mai ce ne sarà. Questa è la più grande fortuna di chi racconta storie. E di chi le ascolta. Con speranza nel cuore. Ramakeele ha compiuto settant'anni da poco e ha una storia da raccontare. anzi, no. Diciamo che ha un piano..."
16,50

Elisa e il meraviglioso mondo degli oggetti

Elisa e il meraviglioso mondo degli oggetti

Alessandro Ghebreigziabiher

Libro: Libro in brossura

editore: Tempesta Editore

anno edizione: 2016

pagine: 212

Elisa è un'adolescente di quindici anni, complicata come tante o, forse, no. Vive con il padre, Sergio, e la sua nuova compagna, Giulia. L'uomo si presenta come un programmatore infallibile, particolarmente ostinato nello scovare l'errore e riportare le cose in ordine. Tutto il contrario della prima moglie e madre di Elisa, Valeria, fantasiosa artista e donna fragile, scomparsa prematuramente. Anche Giulia asseconda con impegno la propria immaginazione intraprendendo coraggiosamente la missione di vendere libri. Con altrettanta passione è entrata nella vita dei due, facendosi carico sin da subito della salute della ragazzina. Già, la salute, perché poco tempo dopo il suo arrivo nella casa, la giovane crolla in un letargo inaccettabile alla sua età. Sergio e Giulia decidono quindi di recarsi da uno psichiatra il quale però esige di vedere a studio Elisa. Giulia riesce a portarla, ma qualcosa è cambiato nella sua vita, a cominciare dalla camera da letto. Non è più sola, al silenzio, perché tutti gli oggetti della sua vita, umani o meno, hanno qualcosa da dirle. È ora di guarire, sì. Ma anche ascoltare e ricordare.
15,00

Matematica delle parole

Matematica delle parole

Alessandro Ghebreigziabiher

Libro: Libro in brossura

editore: Toutcourt

anno edizione: 2019

pagine: 244

Il dipartimento di analisi matematica di cui il professor Gianni Barbieri è a capo verrà presto chiuso per mancanza di fondi. L’uomo, affetto da un disturbo bipolare, alterna fasi maniacali a momenti di depressione. Ricevuta la drammatica notizia, smette di prendere i farmaci, e si lancia in un’impresa utopica che a suo dire gli permetterà di salvare il dipartimento e il suo impiego: risolvere la congettura dei numeri primi gemelli, tra i più celebri problemi matematici.
12,00

Nato da un crimine contro l'umanità. Dialogo con mio padre sulle conseguenze del colonialismo italiano

Nato da un crimine contro l'umanità. Dialogo con mio padre sulle conseguenze del colonialismo italiano

Alessandro Ghebreigziabiher

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2022

Alla fine del XIX secolo ha avuto inizio un vero e proprio crimine contro l'umanità che si è protratto nel tempo in varie forme. Si chiama colonialismo nel Corno d'Africa e ci riguarda come cittadini di un Paese che ancora oggi dimostra di avere un problema con la memoria. L'autore ne discorre con suo padre in un dialogo immaginario, a passeggio lungo le strade e le piazze di Roma che portano i nomi dei colonialisti italici mai condannati per crimini contro l'umanità, e così ripercorre i fatti che hanno portato il nostro Paese ad aggredire l'Eritrea e l'Etiopia. Attraverso il racconto di una storia, personale e con la s minuscola, il libro fa luce sulla Storia, quella con la S maiuscola, che non viene mai scritta dai colonizzati o dai loro discendenti.
16,00

Specchi delle nostre brame

Specchi delle nostre brame

Alessandro Ghebreigziabiher

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Bette

anno edizione: 2024

pagine: 248

Specchi delle nostre brame narra la storia di una famiglia composta da madre, padre e tre figli. La trama si svolge all’interno di una casa a Lucca appartenuta ai genitori della donna. Il papà di quest’ultima, alla disperata ricerca delle sue vere origini, si era imbattuto nell’imitazione di un famoso e discusso quadro del 1400: il Ritratto dei coniugi Arnolfini. La fissazione per il dipinto, che nel dettaglio mostra una misteriosa dama accanto al mercante realmente esistito Giovanni Arnolfini, è talmente esagerata da indurlo a convincersi di essere un diretto discendente di quest’ultimo e a commissionare uno specchio identico a quello presente alle spalle dei due personaggi ritratti nell’opera; l’oggetto è collocato nel bagno di questa casa e con gli altri vari specchi dell'abitazione racconta l’intera vicenda della famiglia attraverso scene di vita quotidiana. È così che veniamo a conoscenza di ciò che induce ad amarsi o detestarsi, che unisce e divide, emoziona e ferisce i componenti della famiglia protagonista.
15,00

Agata nel paese che non legge

Agata nel paese che non legge

Alessandro Ghebreigziabiher

Libro: Libro rilegato

editore: NEM

anno edizione: 2021

pagine: 276

Agata Toccaceli ama visceralmente i libri. Cresciuta nel piccolo paese di Montenevo, decide di non proseguire nella gestione della panetteria di famiglia e di avventurarsi nella grande città per realizzare il suo sogno: aprire una libreria. Una volta laureata, la ragazza affitta, come sede della sua libreria, il negozio di frutteria di Abubakar (Abu per tutti), un giovane originario del Bangladesh. I due diventano anche amici e Agata assume Abu come commesso nella nuova libreria il cui nome (Libri con le orecchie) è un omaggio a un dettaglio inconfondibile del volto di Agata che l'interessata non fa nulla per nascondere. La strada verso la realizzazione del sogno è piuttosto in salita, principalmente a causa delle difficoltà che incontrano tutte le librerie... piccole o grandi. Il dilemma che assilla Agata è il seguente: perché nel nostro Paese così tanta gente non legge libri? Cercando di risolvere l'atavico dilemma insieme ai suoi compagni di viaggio, Agata vivrà un'avventura emozionante tra libri e persone straordinarie in cui troverà finalmente la sua vera strada.
18,00

Il poeta, il santo e il navigatore

Il poeta, il santo e il navigatore

Alessandro Ghebreigziabiher

Libro: Libro in brossura

editore: Fermento

anno edizione: 2006

pagine: 240

L'extraterrestre Matermax arriva sulla terra nell'estate del 1968 per osservare, dalla loro nascita fino all'età adulta, tre soggetti tipici della cultura di un altrettanto caratteristico popolo terrestre: gli italiani. I tre bimbi in fasce hanno le giuste caratteristiche per le quali la nostra nazione fu osannata: "terra di poeti, santi e navigatori". Ma ironia della sorte i tre sono immigrati! L'autore, teatro-terapeuta e formatore, è nato a Napoli nel 1968 e vive a Roma. Dal '93 lavora nell'area educativa e terapeutica ed attualmente collabora con il Centro Italiano di Solidarietà, con il Centro culturale Bibli di Roma e con la Libera Università Multidisciplinare Umanitaria per la Cultura Internazionale. Come autore si ricorda il libro "Tramonto" (Lapis Edizioni 2002) che ha ricevuto alcuni importanti riconoscimenti internazionali. Dopo numerose pubblicazioni di racconti in riviste letterarie nel 2006 ne è uscita una raccolta dal titolo "Mondo giovane" per la casa editrice La Ginestra.
14,00

Tra la terra e l'acqua

Tra la terra e l'acqua

Alessandro Ghebreigziabiher

Libro: Libro rilegato

editore: Camelozampa

anno edizione: 2008

pagine: 32

12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.