Libri di Alessandro Maggiolini
Le parole della fede
Alessandro Maggiolini
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2023
Visita a Gesù nell'eucaristia. Sulla traccia della preghiera eucaristica seconda
Alessandro Maggiolini
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2016
pagine: 92
In occasione degli 85 anni dalla nascita e dei 10 anni dalla conclusione del ministero episcopale a Como di mons. Maggiolini, viene pubblicato l'ultimo testo scritto dall'energico Vescovo di Como, figura di spicco del cattolicesimo italiano. Dettato nelle ultime settimane di vita, il libretto intende riproporre l'esercizio religioso della Visita Eucaristica. Come un padre con i figli, mons. Maggiolini conduce il lettore, accompagnandolo per mano in un silenzio colmo di ammirazione. Non vengono proposti testi molto lunghi: le frasi suggerite vanno fatte risuonare nel cuore, pacatamente, finché diventino quasi il silenzio di una contemplazione che pressoché non riesce più a staccarsi dall'amore che ci si propone nel Tabernacolo. A cura di Daniele Premoli. Prefazione del cardinale Robert Sarah, Prefetto della Congregazione per il Culto divino e la Disciplina dei Sacramenti. Interventi di mons. Oscar Cantoni, Vescovo di Como, e di mons. Luigi Negri, Arcivescovo di Ferrara.
Per confessarsi
Alessandro Maggiolini
Libro
editore: Editrice Shalom
anno edizione: 2014
pagine: 96
È passato tanto tempo dall’ultima volta che ti sei confessato e non sai come fare? Vorresti accostarti al Sacramento ma hai timore di non ricordarne i passaggi fondamentali? Ecco un piccolo sussidio per prepararti adeguatamente e con sincera devozione a ricevere il sacramento del perdono di Dio. Oltre all’esame di coscienza, presenta i vari momenti del rito per accompagnarti ad accostarti, senza timori e preoccupazioni, alla misericordia di Dio che ascolta e perdona. Nel sacramento della Riconciliazione ogni cuore sinceramente pentito sperimenta il miracolo di una nuova creazione.
I novissimi. Il destino dell'uomo dopo la morte
Alessandro Maggiolini
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Shalom
anno edizione: 2011
pagine: 160
"Che ne sarà di noi?" così si può sintetizzare il contenuto de "I Novissimi" che come monsignor Alessandro Maggiolini stesso dice: "Non è un libro saputo ed intricato. Si tratta di un testo che va letto e riletto con pacatezza per gustarne il contenuto. Non ho voluto fare opera di teologia, ma modesta esposizione di catechesi. Semplice, semplice. Con la chiarezza di cui sono stato capace e a cui si lascia ridurre la rivelazione di Dio, senza essere tradita".
La pace della preghiera
Alessandro Maggiolini
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Shalom
anno edizione: 2011
pagine: 160
Il libro presenta una raccolta di quaranta preghiere desunte dalla liturgia o scritte da grandi santi e da poeti famosi. Le preghiere sono commentate frase per frase da monsignor Alessandro Maggiolini per aiutare il fedele a raggiungere la pace interiore che solo Dio può dare. Le sue parole sono semplici, profonde e coinvolgenti. Recitando e meditando questi testi in maniera pacata, ciascuno potrà scoprire la forza della preghiera per entrare sempre più in un intimo colloquio con Dio e lasciarsi raggiungere dal suo amore.
Il mistero nella vita quotidiana
Alessandro Maggiolini
Libro: Libro in brossura
editore: Cantagalli
anno edizione: 2009
pagine: 112
In questo volume, come un padre con i figli, Monsignor Alessandro Maggiolini sembra condurre per mano ogni uomo, accompagnandolo lungo i solchi di una quotidianità plasmata dal silenzio eloquente della preghiera.
Amore umano e cristiano. Matrimonio sacramento e verginità consacrata. Criteri di scelta
Alessandro Maggiolini
Libro: Copertina morbida
editore: Cantagalli
anno edizione: 2009
pagine: 216
Mons. Alessandro Maggiolini utilizzando i testi del rituale del matrimonio e quello della consacrazione delle vergini, ci conduce nella natura vocazionale della persona, affondando le radici senza timore nella dottrina e rivelandosi ancora una volta maestro autorevole e guida.
Maturazione della fede e della vita
Alessandro Maggiolini
Libro: Libro in brossura
editore: Cantagalli
anno edizione: 2008
pagine: 128
Alessandro Maggiolini è stato uno dei pochi vescovi italiani che hanno dato un sostanziale contributo alla stesura del Catechismo della Chiesa Cattolica. Questo volume è uno scavo profondo nei misteri della fede, che forma e rinnova l'esistenza umana.
Il cammino educativo. Un percorso di introduzione alla realtà
Alessandro Maggiolini
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 2008
pagine: 104
Il tema dell'educazione non accetta di essere trattato in modo astratto, normativo e stabile; l'Autore si affida dunque agli esempi di vita concreti, offerti specialmente negli ambiti della famiglia e della scuola, per proporre riflessioni che descrivono il cammino del divenire di un uomo fino all'età adulta. Un' "età adulta" che non va interpretata come autonomia svincolata dal contesto di tradizione e antropologia che sta alla base delle norme, ma come piena consapevolezza del proprio ruolo nella situazione storico-culturale in cui l'essere umano si trova a vivere la propria esperienza mondana.
Maria tu, l'attesa lauda mariana
Alessandro Maggiolini
Libro: Libro in brossura
editore: SugarCo
anno edizione: 2008
Fogli sparsi d'augurio. La sorpresa dell'ovvio
Alessandro Maggiolini
Libro: Libro rilegato
editore: SugarCo
anno edizione: 2007
pagine: 144
"Monsignor Maggiolini è riuscito a trasformare una cosa da niente, come l'augurio, in parola che scava nell'anima del lettore, provocando in lui più di qualche turbamento. Perché la penna di Maggiolini non è indolore. È furba e lieve, ma certo è destinata a non lasciare indifferenti. Si direbbe quasi che i suoi siano auguri un po' impertinenti. Perché, invece che limitarsi a navigare nel "banal grande" del politicamente corretto, invece che infilare una sequela di fastidiosi luoghi comuni sulla pace e l'ecologia, sulle "tre grandi religioni del libro" o sulla tolleranza; invece che accontentarsi di parlare del tempo e della salute, come si fa in ascensore per vincere l'imbarazzo; ecco, invece del già visto e del già detto, Maggiolini sceglie la strada meno comoda: quella che augura a ognuno di noi non tanto di vivere in un mondo diverso, magari cambiato da qualche improbabile ricetta ideologica. No. Maggiolini sconvolge le regole dell'etichetta post-moderna: augura a ciascuno di cambiare, almeno un po', se stesso." (dalla Prefazione di Mario Palmaro)