Libri di Alessandro Mazzucchelli
DVR e DUVRI. Guida alla redazione
Maurizio Biolcati Rinaldi, Alessandro Mazzucchelli, Alessandro Milani
Libro
editore: Sistemi Editoriali
anno edizione: 2010
pagine: 256
Il volume, aggiornato al D.Lgs. 81/2008, come modificato dal Decreto correttivo 106/2009, affronta in maniera puntuale il problema della gestione della sicurezza negli ambienti di lavoro, rivolgendo particolare attenzione alla redazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) e del Documento Unico di Valutazione dei Rischi in caso di Interferenze (DUVRI). Particolare attenzione è dedicata agli aspetti pratici, che sono evidenziati in 4 casi di studio: DVR per la scuola di Alta Formazione ENDIF di Ferrara; DVR per un'azienda di confezioni; DUVRI per un appalto di lavori di pulizia; DUVRI per un'azienda di servizi. Il testo è aggiornato al D.L. 78/2010, conv. in L. 122/2010, al D.L. 194/2009 conv. in L. 25/2010 e alla Legge comunitaria 2009, L. 96/2010, che hanno da ultimo modificato il D.Lgs. 81/2008.
C'era una volta celeste. Arcani astrologici e magici nel Rinascimento fiorentino
Marco Bracali, Lorenzo Casulli, Alessandro Mazzucchelli
Libro: Copertina morbida
editore: EBS Print
anno edizione: 2020
pagine: 276
Ispirato probabilmente da figure geniali del Rinascimento fiorentino come Leon Battista Alberti e Paolo dal Pozzo Toscanelli, offuscato dallo scorrere dei secoli, l'affresco della Sacrestia Vecchia di San Lorenzo riemerge nella sua eleganza artistica svelando anche un preciso disegno astronomico e astrologico inserito nel quadro degli straordinari eventi che stavano segnando la storia della città. Con Bisanzio sotto la minaccia turca e il tentativo in extremis di ritrovare l'unità tra le Chiese ortodosse e quella romana, Firenze divenne in quegli anni, grazie al Concilio del 1439, il punto d'incontro dei massimi esponenti della cristianità d'Oriente e d'Occidente. Insieme a loro, filosofi, teologi, filologi, scienziati e artisti dalle molteplici provenienze animarono incontri e discussioni nell'emozionante e feconda riscoperta dell'antichissima origine comune di culture, patrimoni scientifici, filosofici, spirituali a lungo separati e poco conosciuti.
La sicurezza nei cantieri. Schede guida per i protagonisti della sicurezza
Maurizio Biolcati Rinaldi, Alessandro Mazzucchelli
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2009
pagine: 366
La materia della sicurezza dei lavoratori, disciplinata dal T. U. della Sicurezza del Lavoro (D.Lgs. 81/2008), è stata di recente oggetto di un'importante modifica ad opera del D.Lgs. 3-8-2009, n. 106. Il volume esamina, in particolare, la sicurezza dei lavoratori nei cantieri, da un lato analizzandone le principali nozioni, dall'altro riepilogando, mediante schede guida, gli obblighi e le corrispondenti sanzioni (in caso di violazione), previsti per tutti coloro che, a vario titolo, sono i protagonisti della sicurezza: dai Committenti ai Responsabili dei lavori, dai Datori di Lavoro (D.D.L.) ai Dirigenti, dai Coordinatori per la sicurezza in fase di progettazione e in fase di esecuzione ai Preposti, dai Responsabili del Servizio Prevenzione e Protezione (R.S.P.P.) ai Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (R.L.S.), dai Medici competenti ai Lavoratori. Il testo, inoltre, è caratterizzato da percorsi di lettura agevolata, che mettono in evidenza le differenze tra vecchia e nuova norma (in barrato le parti sostituite o modificate, in neretto, per le parti innovate). Completano il volume, infine, schede guida delle definizioni di Infortunio e di Malattia Professionale, nonché tabelle delle Malattie Professionali nell'industria e dei Valori limite di esposizione e di azione.