Libri di Alessandro Monticelli
Le conseguenze
Alessandro Monticelli
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2022
pagine: 72
L’ironia, il calembour, il gusto vagamente surreale, gli sghembi enjambement, gli echi colti e quelli pop, le scintille che sprizzano dal cortocircuito fra oscenità e preghiera, latrine e paradiso, e insomma tutto quel mix di malinconia e sprezzatura, cinismo e savoir vivre che costituisce la cifra più tipica del Monticelli poeta, ecco che tutta questa sapida miscela diventa funzionale non più alla pura e semplice boutade (che per quanto brillante è comunque condannata a scivolare senza attriti sulla superficie), ma a evocare ferite e sangue autentici, reali, qualcosa che palpita e brucia sul serio. Qualcosa che affonda nella carne, senza schermi. Prefazione di Guerino Sciulli.
Radici in aria
Alessandro Monticelli
Libro: Libro in brossura
editore: Lupieditore
anno edizione: 2015
Favole da un manicomio
Alessandro Monticelli
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 100
La silloge poetica di Alessandro Monticelli è in versi sciolti come una fotografia artistica della nostra società, che quasi trasfonde in "favole" la ruvida realtà. Una lettura attenta di vizi e di crudeltà che alimentano l'uomo contemporaneo, che si consuma nel suo vivere, ma è anche sguardo sul metodo per alleviarlo nel suo mal di vivere, infatti, "Zoccoli di satiro" e "Semino perplessità con disamore spontaneo" sono in parte degli espedienti per vivere al meglio le fragilità umane e tentare di sedarle almeno per non perdere la speranza e "...poter saltare meglio. Verso il cielo". Il mistero delle parole di questo poeta, offre, poi, al lettore un emblematico sentire emozionale, tutto da cogliere in quelle "parole isolate" o in quel "vuoto da colmare".