Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandro Ristori

Nelle pieghe del sipario

Nelle pieghe del sipario

Alessandro Ristori

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2024

pagine: 280

Se è vero che la ricerca è di per sé un'azione attenta al passato ma che lavora in prevalenza per il futuro, è altrettanto chiaro come l'autore, con questo libro, riesca a fotografare con molta attenzione tutte le possibili sfumature di una realtà che oltre a girarci intorno, ci racconta i nostri passati e cerca di proiettarli in futuri in continua costruzione ma che talvolta rimangono inconsapevolmente anche incompiuti. Nel viaggio attraverso le letture di questi diciannove monologhi non si trovano risposte certe ma attente analisi che cercano di mettere a nudo le difficoltà che ciascuno di noi è chiamato a sopportare e superare ogni giorno anche attraverso il concetto rivisitato di Speranza che unisce, con una linea ideale, tutti questi monologhi dove l'indignazione ed il coraggio diventano imprescindibili "ferri del mestiere" del vivere consapevole.
15,00

Sinergie in dissolvenza

Sinergie in dissolvenza

Alessandro Ristori

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2021

pagine: 140

Ogni emozione non è mai sola a se stessa; nasce, vive e sopravvive sempre in relazione ai diversi stati d'animo nei quali le sensazioni vengono percepite e quindi le emozioni prendono vita. Un ipotetico viaggio attraverso il loro manifestarsi racchiuso in quattro capitoli che a seconda di come vengono raccontati e vissuti promuovono emozioni che si dissolvono e si rigenerano senza soluzione di continuità, rispondendo a regole che provengono direttamente dal profondo di ognuno di noi. L'Amore, il Tempo, la Natura e gli atteggiamenti legati al nostro essere vita anche per gli altri, sono tradotti come una sorta di specchi posti uno di fronte all'altro dove è difficile delinearne i confini ma nei quali si riflette o si riconosce l'emozione continua e sempre pulsante di noi stessi e delle parole che aiutano a raccontarci. Presentazione di Luciano Minerva.
14,00

Parole in scena

Parole in scena

Alessandro Ristori

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2019

pagine: 202

La ricerca continua della parola poetica sembra spostarsi, in questo libro, su nuove strade che impiegano costrutti differenti. In realtà l'autore cambia vestito ma non la sostanza. Continua infatti lo studio dell'uso calibrato e ricercato di una parola dai significati profondi che tende sempre più ad accarezzare le anime di chi la legge, sempre di più a penetrare in profondità nell'io del lettore. Lo scrittore romano di fatto disegna, con questo libro di drammaturgia lirica, i contorni di un palcoscenico che ospita undici situazioni differenti. Ciascuna tende, nelle sue peculiarità, a illuminarsi in viaggi a volte fantastici, a volte aderenti invece a una realtà dalle mille sfaccettature; come, del resto, la nostra vita di tutti i giorni con i suoi sorrisi e le sue lacrime. La dura, tremenda, bellissima favola che ciascuno di noi è chiamato a recitare come attore di se stesso e che dura esattamente… una vita.
16,00

Gocce di vita. Viaggio desueto tra le strade di un'esistenza

Gocce di vita. Viaggio desueto tra le strade di un'esistenza

Alessandro Ristori

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 160

Avere il coraggio di guardare in faccia la realtà, anche quando se ne farebbe volentieri a meno; avere la forza di svegliarsi ogni giorno e non aver paura di quello che riserva la vita; avere la voglia di godere sino in fondo di tutte le infinite sfumature che essa offre. È questo lo sprone che Alessandro Ristori incoraggia nelle pagine del volume. Nella lettura si è come accompagnati, per mano, a osservare, sempre da più vicino, le pulsioni dell'amore, i respiri della solitudine, i profumi e le geometrie nascoste della natura, la ricerca delle strade del proprio Io. È questo un percorso che l'autore vuol fare in compagnia del suo lettore, portandolo talmente vicino o addirittura dentro le situazioni, al punto da accompagnarlo a compenetrarsi con il proprio spirito, con quello dei singoli personaggi e delle situazioni che di volta in volta vengono tratteggiate, regalando importanti e intense emozioni. Salde ed evidenti teorie filosofiche segnano poi la strada dei singoli capitoli che fanno emergere le analisi sulla profondità emozionale dell'Io, presupposto necessario per tutte le nostre conoscenze interiori. Presentazione di Dario Pisano.
16,00

Oltre il cuore

Oltre il cuore

Alessandro Ristori

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 152

Farsi accompagnare dal cuore è, da sempre, una scommessa di vita. L'autore accetta questa sfida e partendo da situazioni disparate, indaga su suggestioni e sensazioni che scaturiscono dal vivere appieno finestre di vita che appartengono, giorno dopo giorno, a ciascuno di noi. E se è vero che la rielaborazione più o meno inconscia delle sensazioni genera emozioni, è proprio il cuore il luogo da dove esse partono e sempre ritornano, spesse volte cambiando anche il loro vestito. In questo viaggio poetico si visitano nel profondo i sentimenti legati alle molteplici sfaccettature dell'amore per una donna; si analizzano i differenti stati d'animo in relazione a diversi vissuti, per giungere successivamente nelle pieghe più intime di situazioni pericolose che da un lato mettono a dura prova il fisico, la psiche e gli affetti più cari e dall'altro segnano il destino dei più deboli. Questa analisi non si avvale solo della poesia ma si differenzia in àmbito stilistico con la proposta anche di monologhi, dove la centralità dell'uomo e dei rapporti interpersonali si fondono in un'attenta e profonda analisi delle coscienze e dei sentimenti.
16,00

Nel colore del silenzio

Nel colore del silenzio

Alessandro Ristori

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 172

Questa silloge poetica smonta i singoli aspetti della natura e li ricompone attraverso continue e mutevoli sintesi, seguendo un denominatore comune: l'amore nelle diverse forme in cui esso si manifesta. La natura è ripercorsa attraverso uno dei suoi fenomeni naturali più esaltanti: l'arcobaleno. E sono proprio i suoi colori che delineano ciascuna delle sei parti in cui è diviso il libro. Tale percorso di sintesi è ancorato ai concetti di tempo e di silenzio, denominatori comuni di questo viaggio poetico attraverso lo studio della parola che disegna ritmi e sonorità dei componimenti.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.