Libri di Alessandro Trombetta
Telegono. Una tragedia e un idillio
Alessandro Trombetta
Libro: Libro rilegato
editore: Paguro
anno edizione: 2024
pagine: 134
Una leggenda stranamente tragica e bizzarra, assai poco nota, narra che Odisseo sia stato ucciso disgraziatamente in Itaca, isola di cui era re, da un certo Telegono, il figlio natogli dalla relazione con la maga Circe (e che gli resterà sconosciuto fino all'ultimo). E Telegono, il protagonista del dramma, in Itaca conoscerà sia il dolore più grande — quello causatogli dall'involontario parricidio; sia la più grande gioia, generata dalla passione amorosa per la vedova Penelope, madre — ricordiamolo — del suo fratellastro Telemaco. Fra questi tre personaggi — Telegono, Penelope e Telemaco — nascerà una originale e calda amicizia. Il figlio di Circe riuscirà poi a convincere la regina d'Itaca e Telemaco a recarsi con lui all'isola Eea, regno di Circe, dove verranno a delinearsi molto chiaramente due coppie di amanti: Telegono con Penelope e Telemaco con Circe…
Fibrille. 1993-2016
Alessandro Trombetta
Libro: Libro in brossura
editore: Altromondo Editore di qu.bi Me
anno edizione: 2024
pagine: 130
Un'esclusiva e quasi delirante passione per la rima - per le possibilità di raffinatezza e di musicalità che offre - ha segnato profondamente lo sviluppo di queste due raccolte di poesie, che abbracciano un arco di circa ventitré anni e sono ora riunite in un unico corpo. Versi che sembrano come in fiore e come tali aspirano a restare nella memoria di chi li legge, tra lievi incisioni e ironici accenni sostenuti da una tecnica esigente, sia quando tentano di esaminare dall'interno "la grammatica di vita" che "ha la morte a fondamento", sia quando riconoscono le potenzialità ancora inespresse - i canti che sono come "incarcerati in gola", o come quando confessano il bisogno di superare la vita ordinaria. Una raccolta di versi che coinvolge intelletto, cuore e buon gusto dei lettori, senza differenze di età e di istruzione; basta essere degli "innamorati" della poesia per sentirsi a proprio agio ad ogni giro di pagina.