Libri di Alessia Aiezza
Dislessia e deficit uditivo. La psicomotricità come rieducazione
Alessia Aiezza
Libro: Libro in brossura
editore: GDE Edizioni Musicali
anno edizione: 2022
pagine: 64
In questo volume, strutturato in due parti vengono trattati gli argomenti relativi alla psicomotricità e alla dislessia e come quest’ultima possa migliorare andando a lavorare sulla psicomotricità.Nella seconda parte viene riportato, in maniera dettagliata, un esempio di un ragazzo dislessico con deficit uditivo lieve, utile per far comprendere al lettore i primi segnali della dislessia e come i fattori familiari e psicologici possano aumentare il disturbo ed evidenzia che una corretta rieducazione, basata soprattutto sulla psicomotricità aiuti il ragazzo a colmare le lacune causate dalla dislessia.
Il clarinetto nel Romanticismo. Analisi formale dei concerti più significatici di Rossini, Mercadante e Donizetti
Alessia Aiezza
Libro
editore: GDE Edizioni Musicali
anno edizione: 2022
pagine: 62
In questo libro viene rivolto uno sguardo sintetico alla biografia dei tre compositori: Gioacchino Rossini, Saverio Mercadante e Gaetano Donizetti. Viene esposto il contesto storico in cui operavano, ossia il Romanticismo, analizzando i caratteri generali e ponendo una maggiore attenzione soprattutto al genere del melodramma che si sviluppò in Italia in questo periodo. Nei capitoli successivi, invece, si prende in esame la nascita del clarinetto e l’evoluzione nel corso degli anni e in seguito si analizza il suo ruolo all’interno dell’orchestra. Infine, viene presentato l’argomento principale di questo libro ovvero l’aspetto strutturale e armonico (analisi formale) dei seguenti brani:1. “Variazioni in Do Maggiore per clarinetto e piccola orchestra” di Gioacchino Rossini;2. “Concertino in Sib Maggiore per clarinetto e orchestra” di Gaetano Donizetti;3. “Concerto in Sib Maggiore per clarinetto e orchestra” di Saverio Mercadante.

