Libri di Alessia Amenta
Bab el-Gasus in context: rediscovering the tomb of the priests of Amun
Libro
editore: L'Erma di Bretschneider
anno edizione: 2021
pagine: 576
Il faraone. Uomo, sacerdote, dio
Alessia Amenta
Libro: Libro in brossura
editore: Salerno Editrice
anno edizione: 2006
pagine: 156
Proceedings Second Vatican Coffin Conference
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Musei Vaticani
anno edizione: 2025
pagine: 1022
Nel giugno del 2017, i Musei Vaticani hanno ospitato nella splendida cornice del Braccio Nuovo la seconda edizione della Vatican Coffin Conference. La presente pubblicazione, in 2 volumi e in lingua inglese, raccoglie gli interventi delle quattro giornate di studio e illustra, con un ampio e approfondito apparato iconografico, i risultati di complesse ricerche scientifiche combinate alla conservazione e alla diagnostica. La prima sezione presenta i contributi dei vari studiosi di fama internazionale che hanno preso parte al convegno, ordinati per autore; nella sezione successiva sono presentati i poster esposti durante le varie giornate di lavoro. Seguono una approfondita bibliografia, l'elenco completo dei partecipanti al convegno e la lista di tutti i sarcofagi menzionati con i relativi numeri di inventario. In appendice un utile glossario tecnico dedicato alla "Coffin Terminology", riferita sia ai sarcofagi in generale sia alla loro conservazione, con traduzione nelle principali lingue europee e in lingua araba.
Materiali dal Vicino Oriente Antico
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Musei Vaticani
anno edizione: 2022
pagine: 816
Secondo volume della collana dedicata alle Collezioni del Pontificio Istituto Biblico, focalizzato sulle antichità del Vicino Oriente Antico, risultato dell'opera di schedatura sistematica di tutta la collezione vicino-orientale, conservata nella sala VIII del Museo Gregoriano Egizio e per la maggior parte nei magazzini dei Musei Vaticani. Ciascuna classe di materiali (ceramica, vetri, litica, metalli, gioielli, glittica, materiale epigrafico, varia) è presentata in un catalogo dedicato, suddiviso in un testo introduttivo e in una sezione a schede, con fotografie e disegni, che segue un ordinamento dei pezzi dettato dalle singole specificità. Chiudono il volume i cataloghi completi, che ricapitolano tutti gli oggetti presenti nella collezione di provenienza vicino-orientale certa, o comunque accertata, permettendo una lettura globale dell'insieme. La lista delle concordanze in fondo al volume permette, per ciascun reperto, di incrociare i diversi numeri di inventario, che scrivono e descrivono la storia della collezione.
Discovering ancient Egypt. Vatican museums
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Musei Vaticani
anno edizione: 2017
pagine: 200
Età di lettura: da 6 anni.
Alla scoperta dell'antico Egitto. Musei vaticani
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Musei Vaticani
anno edizione: 2017
pagine: 200
Una guida-catalogo del Museo Gregoriano Egizio per ragazzi, curata dal Reparto Antichità Egizie e del Vicino Oriente dei Musei Vaticani. Il volumetto, ricco di disegni, fumetti, ricostruzioni a colori e corredato da inserti pieghevoli anch'essi illustrati, si propone di far conoscere l'Antico Egitto attraverso alcuni dei reperti più rappresentativi conservati nei Musei del Papa. Tra i reperti scelti, la Maschera di Nimaatra, il Sarcofago di Djedmut, la Dama del Vaticano e la Statua di Tuia. Le 20 agili schede si sviluppano come una divertente visita virtuale e propongono la descrizione e una foto dell'opera, seguite dalla lettura dei geroglifici, dal racconto di come e quando l'oggetto è arrivato ai Musei Vaticani e da interessanti approfondimenti storici che aiutano a conoscere meglio la civiltà egizia. In chiusura al volume una tavola cronologica e un utilissimo glossario che spiega i termini più difficili usati nelle schede di catalogo, nonché una piccola sezione finale per prendere appunti. Età di lettura: da 6 anni.
Proceedings first Vatican Coffin Conference (19-22 June 2013)
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Musei Vaticani
anno edizione: 2017
pagine: 752
Nel giugno del 2013, i Musei Vaticani ospitarono la First Vatican Coffin Conference, organizzata dal Reparto Antichità Egizie e del Vicino Oriente dei Musei, in collaborazione con il Museo del Louvre e il Rijksmuseum van Oudheden di Leida. Questa pubblicazione in 2 volumi, disponibile solo in inglese, raccoglie gli interventi delle quattro giornate di studio e illustra i risultati di complesse ricerche scientifiche - avviate nel 2007 nell'ambito del Vatican Coffin Project - su nuclei di sarcofagi del Terzo Periodo Intermedio provenienti da Musei di tutto il mondo: i sarcofagi lignei policromi tebani del Vaticano, il corpus di Bab el-Gasus, i sarcofagi "a stola" conservati a Leida, alcuni nuclei dal Museo del Louvre, dal Museo Egizio di Firenze e di Torino, nonché reperti custoditi a Stoccolma, Mosca e Il Cairo.Uno studio organico, che ha visto affiancarsi specialisti di fama internazionale, corredato da un vasto apparato fotografico, che attraverso un approccio multidisciplinare ha analizzato in particolare i materiali costitutivi, le tecniche esecutive, le vicende storico-artistiche e conservative, nonché attribuzioni e provenienze.