Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessia Misiti

Il bambino che conta le stelle. Per un corpo consapevole

Il bambino che conta le stelle. Per un corpo consapevole

Alessia Misiti

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Ex Libris

anno edizione: 2021

pagine: 40

Il testo offre una esperienza educativa e poetica d'incanto che permette a educatori e insegnanti di creare la relazione uomo-musica nella meraviglia relazionale in cui ognuno di noi esiste. Strutturare un laboratorio musicale come luogo fisico e mentale entro il quale si possono attivare interazioni di gruppo complesse utilizzando la musica come strumento di mediazione educativa. Creare trame attraverso corpi "consapevoli" sotto un cielo di stelle dove ognuno incontra l'altro per non essere più solo.
14,00

Per un corpo ben temperato

Per un corpo ben temperato

Alessia Misiti, Gino Pantaleone

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Ex Libris

anno edizione: 2019

pagine: 148

Questo saggio, scritto a quattro mani da Alessia Misiti e Gino Pantaleone, è un supporto didattico per gli insegnanti con lo scopo di avviare i bambini a prendere consapevolezza del proprio corpo e delle proprie potenzialità. Gli allievi prenderanno «coscienza che il suono è energia e che le qualità psichiche che vengono espresse attraverso il suono e il movimento, nascono sempre dal rapporto tra l'interno e l'esterno, tra gli aspetti quantitativi e qualitativi del suono e l'intersoggettività in una forma che deve essere quanto più fluida possibile, ovvero, l'esaltazione della bellezza nell'esperienza».
15,00

Ars sana in mente insana: Droga nell'arte-La follia nell'arte

Ars sana in mente insana: Droga nell'arte-La follia nell'arte

Pino Clemente, Gino Pantaleone

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Medinova Onlus

anno edizione: 2017

pagine: 464

I due tomi "La follia nell'arte" di Gino Pantaleone e "La droga nell'arte" di Pino Clemente costituiscono un unico lavoro dal titolo "Ars sana in mente insana": storia ed indagini sull'arte, sulla follia e sull'uso di droghe a supporto della creatività. Vengono passati in rassegna storica molto documentata, teoremi sulla follia, sull'incidenza nei processi artistici, sulle modifiche funzionali ed organiche che le droghe determinano. L'opera è densa di riferimenti letterari, filosofici e farmacologici e sviluppata con taglio e scrittura originali. È arricchita dai contributi di Aldo Gerbino, Maurizio Crispi e dalle opere pittoriche di Manuel Campos e Leonardo Ligustri.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.