Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessia Usai

Locus amoenus. Pianificare il patrimonio culturale per una nuova geografia dello sviluppo

Locus amoenus. Pianificare il patrimonio culturale per una nuova geografia dello sviluppo

Anna Maria Colavitti, Sergio Serra, Alessia Usai

Libro: Libro in brossura

editore: Altralinea Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 88

La multidimensionalità del patrimonio culturale ha portato negli ultimi tempi a una specializzazione delle politiche e delle professioni nel campo della sua tutela e valorizzazione, incrementando le occasioni di cross-fertilisation tra diversi saperi. Il volume si concentra sulla programmazione culturale europea e nazionale, sulle misure di tutela e le forme di valorizzazione previste dalla pianificazione territoriale e paesaggistica nella riforma del governo del territorio, sul ruolo del patrimonio culturale nella definizione di strategie di rigenerazione urbana metropolitana. Questi aspetti sono indagati in riferimento agli esempi nazionali di buone pratiche e alle esperienze maturate in Sardegna dagli autori nell’ambito del progetto “Il patrimonio culturale regionale. Progettazione e organizzazione del distretto culturale della Sardegna Meridionale” (Respons. Scient. A.M. Colavitti).
20,00

Il distretto culturale evoluto. Beni culturali e pianificazione del territorio nella sfida futura

Il distretto culturale evoluto. Beni culturali e pianificazione del territorio nella sfida futura

Alessia Usai

Libro: Libro in brossura

editore: Altralinea Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 224

Nell'ultimo ventennio la competitività territoriale ha modificato profondamente gli obbiettivi d'intervento delle amministrazioni pubbliche verso il patrimonio culturale, sempre più spesso considerato uno strumento per il rilancio economico dei territori. Le tecniche d'indagine connesse ai temi della creative city e del cultural planning trovano ampio spazio nell'agenda politica europea e nazionale ove, però, la dimensione cognitivo-relazionale dell'economia creativa è fatta coincidere con il modello produttivo tutto italiano del distretto culturale evoluto. Il volume si concentra sul distretto culturale evoluto come "rete di relazione" capace di generare ecosistemi supportivi per l'innovazione, proponendo un framework teorico per lo studio dei suoi assetti organizzativi, delle forme d'integrazione tra la filiera culturale e le altre filiere produttive, dei legami con i cluster dell'innovazione tecnologica, del turismo e dell'agroalimentare.
25,00

Ordinanze comunali e fenomeni discriminatori. Legalità, solidarietà e discriminazione nelle municipalità italiane

Ordinanze comunali e fenomeni discriminatori. Legalità, solidarietà e discriminazione nelle municipalità italiane

Alessia Usai

Libro: Copertina morbida

editore: Liberedizioni

anno edizione: 2011

pagine: 64

Deliberazioni dei Comuni italiani fra discriminazione e (non) integrazione. In appendice alcuni casi di discriminazione e le sentenze dei tribunali.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.