Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessio De Santis

Vincere con 1.e4! Repertorio di apertura pratico per il giocatore da torneo

Vincere con 1.e4! Repertorio di apertura pratico per il giocatore da torneo

Alessio De Santis

Libro: Libro in brossura

editore: Le due torri

anno edizione: 2023

pagine: 388

La preparazione in apertura è così importante che la costruzione di un Repertorio di apertura affidabile è un passaggio fondamentale per tutti i giocatori. Studiare le aperture a memoria è controproducente perché è preferibile assimilare le idee strategiche e tattiche delle aperture che i due giocatori svilupperanno nel corso del mediogioco. Così nel libro che avete fra le mani il Maestro De Santis riesce a coniugare diversi elementi non banali Una copertura completa per il Bianco di tutte le difese contro 1.e4. Ogni linea è preceduta dalla “fase visiva” di apprendimento cioè uno “spoiler” delle idee tipiche, per affrontare lo studio successivo (la “fase di familiarizzazione” e di “approfondimento teorico”) avendo così già uno schema generale di riferimento. Il testo combina la spiegazione di schemi e varianti con molte partite di ogni livello. Ciò permette di illustrare molti errori tipici del giocatore di livello intermedio. Per molte linee viene suggerita una “variante di riserva” utile per sorprendere l’avversario. Un libro per chi si appresta a costruire per la prima volta un repertorio e per i giocatori più forti che vogliono aggiungere armi affidabili al loro arsenale.
36,00

Siciliana. Paulsen-Kan-Taimanov. Come giocare apertura, mediogioco, finale

Siciliana. Paulsen-Kan-Taimanov. Come giocare apertura, mediogioco, finale

Alessio De Santis

Libro: Libro in brossura

editore: Le due torri

anno edizione: 2023

pagine: 380

La teoria delle varianti più popolari della Difesa Siciliana è cresciuta a dismisura negli ultimi decenni, per via dell’uso intensivo di motori e database scacchistici aggiornati con le novità dell’ultima settimana giocate dai top players.I giocatori che non hanno tempo o risorse per stare al passo della teoria si trovano di fronte a un dilemma: evitare la Siciliana oppure inoltrarsi nei suoi meandri senza la preparazione necessaria? L’autore ci offre una terza possibilità: imparare con il Nero un sistema di schemi siciliani – Paulsen, Kan e Taimanov – uniti da un ordine di mosse flessibile, che permette di 1) evitare le varianti più teorizzate 2) avvalersi della comprensione delle strutture e dei pattern piuttosto che della memorizzazione di lunghe sequenze di mosse 3) affidarsi ad un approccio “camaleontico”, che permette di cambiare “in corsa” la direzione del gioco, spostandosi da un assetto all’altro e scegliendo quello più fastidioso per il Bianco. In questo modo il lettore interiorizza al meglio il materiale esposto, avvalendosi delle 3 fasi di apprendimento: visiva, riflessiva e di approfondimento per memorizzare in modo efficace non solo le mosse ma soprattutto le idee.
34,50

Difesa ippopotamo 2.0 e semi-ippopotamo. Per una difesa universale a scacchi

Difesa ippopotamo 2.0 e semi-ippopotamo. Per una difesa universale a scacchi

Alessio De Santis

Libro: Libro in brossura

editore: Le due torri

anno edizione: 2018

pagine: 382

Ecco un’opera sul pericoloso e sottostimato sistema Ippopotamo, una difesa universale del nero contro tutte le aperture del bianco. Un pubblico sempre più vasto chiede sistemi di gioco chiari e semplici, per non perdersi nei meandri della teoria delle aperture. In questo volume troverete tutto quanto è necessario approfondire su questo sistema per il giocatore agonistico unitamente ad alcune parti riassuntive e di facile memorizzazione che possono essere utilizzate dal giocatore amatoriale che gioca per divertimento. Questo è più di un libro d’apertura, è anche un vero e proprio corso di mediogioco e strategia. Infatti vi verranno insegnate le strutture di pedoni, temi strategici e tattici, sistemi d’attacco avanzati e, in generale, intere concezioni di gioco per il nero. A periodi ricorrenti i grandi maestri lamentano la “morte” del gioco per eccesso di teoria. L’Ippopotamo è una delle moderne frontiere di sviluppo scacchistico, ed è adottato da giocatori di ogni livello, principianti, categorie nazionali, maestri, top players e perfino campioni del mondo.
35,00

B3 Attacco NimzoLarsen. Apprenderlo bene e velocemente: piani, idee, consigli, segreti

B3 Attacco NimzoLarsen. Apprenderlo bene e velocemente: piani, idee, consigli, segreti

Alessio De Santis

Libro: Libro in brossura

editore: Le due torri

anno edizione: 2017

pagine: 272

L’apertura Larsen 1.b3 sta attraversando una seconda giovinezza, insieme a mosse come 1.Cf3, 1.c4, 1.f4, 1.g3 per eludere la troppa teoria che affligge le due aperture principali (1.e4, 1.d4). Essa è usata, a sorpresa, anche da Carlsen, Caruana, Nakamura e molti altri. Questo non è il solito libro di teoria delle aperture, bensì uno strumento per apprendere, in brevissimo tempo, i rudimenti necessari per giocare una nuova apertura scacchistica da inserire nel tuo repertorio, o anche solo per capirne i significati Lo scopo di apprendere l’attacco Nimzolarsen è di sfruttare l’effetto sorpresa contro uno specifico avversario, ma, allo stesso tempo, gettare i semi per accrescere in maniera stabile il proprio repertorio. Nel libro dopo la prima parte segue poi una seconda fase in cui, con poche lezioni o giorni di studio personale, vengono approfondite varianti specifiche e punti nodali, così da avere una comprensione maggiore dell’impianto.
23,50

L'olandese Leningrado in 100 partite. Repertorio completo per il nero
25,00

Manuale di scacchi per il giocatore agonistico. I segreti dei maestri

Manuale di scacchi per il giocatore agonistico. I segreti dei maestri

Alessio De Santis

Libro: Copertina morbida

editore: Ediscere

pagine: 316

I Grandi Maestri non divulgano la loro conoscenza scacchistica se non a piccole dosi, perché altrimenti potresti diventare un temibile concorrente per loro. È a partire da questo incontrovertibile dato di fatto che l'autore ci prende per mano e ci accompagna in una carrellata di quelli che sono i cosiddetti "segreti dei Maestri", vale a dire tutti quei principi, sia tecnici che agonistici, che fanno la differenza tra un giocatore qualunque ed un professionista. Scopriremo così argomenti di cui difficilmente si parla in altri libri di scacchi, quali: unità A e B, mobilità, elasticità, estorcere concessioni, regole per i singoli pezzi, dirigere la partita e tanto altro ancora. Un autentico vademecum contemporaneo per il giocatore da torneo, che scoprirà come quest'opera riesca a non essere mai banale in ogni sua pagina. Questa edizione ampliata è arricchita da una sezione di "nuovi principi evoluti", frutto sia dell'esperienza personale dell'autore sia del fatto che la conoscenza scacchistica e una migliore comprensione del gioco sono sempre qualcosa in divenire.
32,00

Difesa ipermoderna 1...b6

Difesa ipermoderna 1...b6

Alessio De Santis

Libro: Copertina morbida

editore: Ediscere

anno edizione: 2012

pagine: 222

Finalmente un libro che, con il pretesto di un'apertura, ti insegna anche il medio-gioco e come orientarti fra tante strutture pedonali. La difesa Ipermoderna 1...b6 ti farà scoprire un nuovo modo di lottare contro il centro del bianco. Il nuovo metodo didattico usato nel libro ti permetterà di padroneggiare l'apertura già dopo solo 1-2 ore di studio delle parti didattiche. E puoi leggere tutta la parte teorica in meno di una settimana, con 1-2 ore di studio al giorno.
26,00

Manuale di scacchi per il giocatore agonistico. I segreti dei maestri

Manuale di scacchi per il giocatore agonistico. I segreti dei maestri

Alessio De Santis

Libro: Copertina morbida

editore: Ediscere

anno edizione: 2011

pagine: 254

I Grandi Maestri non divulgano la loro conoscenza scacchistica se non a piccole dosi, perché altrimenti potresti diventare un temibile concorrente per loro. È a partire da questo incontrovertibile dato di fatto che l'autore ci prende per mano e ci accompagna in una carrellata di quelli che sono i cosiddetti "segreti dei Maestri", vale a dire tutti quei principi, sia tecnici che agonistici, che fanno la differenza tra un giocatore qualunque ed un professionista. Scopriremo così argomenti di cui difficilmente si parla in altri libri di scacchi, quali: unità A e B, mobilità, elasticità, estorcere concessioni, regole per i singoli pezzi, dirigere la partita e tanto altro ancora. Un autentico vademecum contemporaneo per il giocatore da torneo, che scoprirà come quest'opera riesca a non essere mai banale in ogni sua pagina. Questa edizione ampliata è arricchita da una sezione di "nuovi principi evoluti", frutto sia dell'esperienza personale dell'autore sia del fatto che la conoscenza scacchistica e una migliore comprensione del gioco sono sempre qualcosa in divenire.
27,00

Come evitare gli errori negli scacchi

Come evitare gli errori negli scacchi

Alessio De Santis

Libro: Copertina morbida

editore: Ediscere

anno edizione: 2010

pagine: 180

Gli scacchi contemporanei sono caratterizzati da una riduzione dei tempi di gioco, rispetto a ciò che si è avuto, per tanto tempo, in passato. Questo è il motivo principale per cui si assiste sempre di più ad un aumento generale del numero degli errori compiuti da ambo i giocatori durante una partita. Oggi entrano in campo anche fattori assolutamente impensabili alcuni anni fa, quali il bluff e il pressing. La partita a scacchi odierna diviene una vera e propria lotta psicologica, combattuta con armi prese a prestito dal poker e da altri sport; alla fine vince chi, oltre ad una precisa tecnica, sa mantenere sempre i nervi saldi senza perdere mai la bussola. In questo libro l'autore ci mostra tutte le sfaccettature del modo attuale in cui si concepisce una partita di scacchi a livello agonistico. Scandagliando a fondo le varie tipologie di errore, scoprirete il motivo per cui non riuscivate a spiegarvi il perché di alcune sconfitte, oltre ad apprendere il modo migliore per porvi rimedio. Un'opera destinata a diventare un classico per tutti i giocatori desiderosi di fare un salto di qualità non soltanto tecnico.
23,00

Come diventare maestro di scacchi

Come diventare maestro di scacchi

Alessio De Santis

Libro

editore: Ediscere

anno edizione: 2008

20,00

Difesa ippopotamo

Difesa ippopotamo

Alessio De Santis

Libro

editore: Ediscere

anno edizione: 2007

pagine: 146

18,00

La difesa est-indiana. Repertorio per il nero

La difesa est-indiana. Repertorio per il nero

Alessio De Santis

Libro: Copertina morbida

editore: Ediscere

anno edizione: 2004

pagine: 160

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.