Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessio Rizzo

Il giorno di ieri

Il giorno di ieri

Alessio Rizzo

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2017

pagine: 172

Il protagonista del racconto si chiama Marco Angelo, ed è un giovane amante della scrittura, brillante e molto intelligente. È figlio di Giulio Angelo e di Ester Bella, personalità antitetiche, ma che sono riusciti in qualche modo a costruire una famiglia abbastanza serena, almeno fino a un certo punto. Giulio è una persona molto nota e facoltosa, proprietario di una delle più grandi reti televisive italiane: la "Angel Union Media". Ester Bella invece è donna raffinata, intelligente e amante dell'arte. Marco è uno di quelli che sostiene la libertà di pensiero, conosce bene il potere persuasivo dei mezzi di comunicazione e non accetta che il padre li possa usare per aiutare la campagna politica di un uomo corrotto. Poi Marco diventa uno scrittore famoso ma non riesce a godersi a pieno il suo successo perché è sempre irrequieto. Ha la sensazione perenne di un vuoto al centro dell'anima. Gli manca qualcosa, forse l'amore, che riesce anche a trovare ma che gli sfugge di mano. A un certo punto succede qualcosa di inaspettato e resta solo, troppo solo. Tutto crolla sotto il peso della vita reale ed è costretto a confrontarsi con le proprie paure, debolezze, precarietà mentali e fisiche. Così decide di intraprendere un percorso interiore alla scoperta di se stesso, quello vero, non idealizzato. Ed è un viaggio pericoloso e bello.
13,00

Vorrei che mi ascoltassi

Vorrei che mi ascoltassi

Alessio Rizzo

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2012

pagine: 274

Questa è una storia che parla di adolescenza, la protagonista è una donna, il suo nome è Erica. Questa storia parla anche di solitudine, di abbandono, in un periodo della vita dove il compito fondamentale dell'adolescente è quello di crescere e di formarsi. Questa entrata nella maturità implica, necessariamente, per compiersi, un processo di separazione, ma prima, come ogni cosa che deve formarsi, ha bisogno di essere annaffiata, potata e curata con attenzione per avere la giusta forma e armonia. Spesso, a causa di infinite circostanze, non si riesce a dare all'adolescente un sano punto di riferimento e quindi si genera una dissonanza su ciò che dovrebbe essere l'adolescenza ma invece non lo è. Erica è un'adolescente che si trova ad affrontare, come milioni di suoi coetanei, delle tematiche sociali, culturali, economiche, relazionali, educative e lo fa senza una guida precisa, senza una mappa, senza un ideologia, insomma senza punti di riferimento ed è per questo che soffre. Ad accoglierla c'è un mondo perverso, avido, che gli offre libertinaggio a buon mercato e lei vi si inoltra seguendo solo il suo istinto, che spesso è violento, autolesionista, distruttivo e nemico. Però Erica comunica, non con la voce, ma con il suo comportamento che diventa la sua vera voce, l'unica che riesce ad esprimere.
12,00

Frammenti

Alessio Rizzo

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 56

Questo libro è composto da una serie di Frammenti di poesie che, sebbene siano autonomi, si uniscono insieme per formare un disegno coerente fatto di esperienze di vita in una fase delicata dell'esistenza che è quella dell'adolescenza. E proprio il fatto che siano state scritte in un'età particolarmente intensa e formativa, lo stile di scrittura appare semplice, diretto, non artificioso, non retorico, autentico e sincero.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.