Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alfeno Biondi

La volpe rossa

Alfeno Biondi

Libro: Libro in brossura

editore: Phasar Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 310

L’espressione “Sostituzione etnica”, oggi usata a sproposito per rappresentare il fenomeno migratorio, fu la tragica conseguenza del “Genocidio” perpetrato dal giovane Stato americano a danno delle popolazioni indiane, nel corso del 1800, per appropriarsi dei territori che costoro possedevano da molte centinaia di anni. Obiettivo dei genocidiari era “Fare Grande l’America”.
19,00

Chattanooga

Chattanooga

Alfeno Biondi

Libro: Libro in brossura

editore: Phasar Edizioni

anno edizione: 2024

19,00

Io sono acqua sorgente. Sono calda ma non sciocca. Montecatini, alla ricerca dell'identità smarrita. Riflessioni e suggestioni per nuovi scenari urbani

Io sono acqua sorgente. Sono calda ma non sciocca. Montecatini, alla ricerca dell'identità smarrita. Riflessioni e suggestioni per nuovi scenari urbani

Alfeno Biondi

Libro: Libro in brossura

editore: Phasar Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 76

Montecatini, Città delle acque, dopo un lungo periodo di splendore, sta adesso vivendo un momento di crisi. Biondi suggerisce alcune strategie per restituire alla città il suo antico prestigio: partire dalla valorizzazione dell’elemento “acqua” in tutti gli ambienti esterni e interni, favorire una riqualificazione della parte termale (che proponga percorsi di benessere non soltanto salutistici, ormai appartenenti al passato) ma anche dei quartieri periferici, ripensare la viabilità, puntando a soluzioni funzionali e esteticamente gradevoli.
13,00

Condannati a vivere

Condannati a vivere

Alfeno Biondi

Libro: Copertina morbida

editore: EBS Print

anno edizione: 2021

pagine: 238

Due mondi galleggiano talvolta sovrapponendosi, quello della Russia della fine del 1700, al tempo di Caterina II la Grande, e quello odierno. La compagnia inglese British Historic Hotels, che ha acquistato palazzo Stokov nel centro di San Pietroburgo con lo scopo di realizzarvi un Hotel, affida l'incarico della progettazione all'architetto fiorentino Giulio Dalpozzo. Giulio, informato dell'insorgenza di un imprevisto, si reca a San Pietroburgo dove prende conoscenza di un ritrovamento eccezionale e fa incontri che gettano una luce surreale, ma dai risvolti umani, sulla vicenda. Si tratta della tomba di una giovane nobildonna vissuta nella seconda metà del 1700 perfettamente conservata per effetto di certe perle nere provenienti da un meteorite ritrovato in Siberia. Si scopre che tali perle nere hanno proprietà rigeneratrici sulle cellule dei tessuti umani e animali, ma il segreto sfugge al controllo provocando la folle bramosia di chi vuole appropriarsene anche a costo di uccidere. Le vicende umane si mescolano all'avventura.
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.