Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alfredo Grado

Un modello di contrasto alla povertà educativa
14,00

Passione amorosa

Passione amorosa

Alfredo Grado

Libro: Libro rilegato

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 176

«Chiunque sia stato travolto, almeno per una volta, dal vortice della passione amorosa, ne conosce bene i paradossi e le contraddizioni». Sin dall'incipit Alfredo Grado chiarisce la natura contraddittoria del più profondo dei sentimenti: l'amore. Non è possibile, però, fissare la passione amorosa in un'unica e definitiva tipologia, poiché essa si declina in forme sempre diverse, fino a valicare -in alcuni casi- l'ambito del fisiologico, oltre il quale tale passione perde il significato originario di «volere il bene dell'altro, sia nella reciprocità possibile che nel momento della impossibilità della reciprocità del desiderio» e si trasforma nel suo opposto di sempre: l'odio da cui si può generare la violenza. Un saggio sulla più autentica e discussa delle passioni umane, quasi moderno "adattamento" del più classico De Amore di Andrea Cappellano. Come il suo più illustre predecessore, l'autore espone l'intera casistica delle forme e le cause della fenomenologia amorosa. L'indagine sulle passioni amorose, però, non si limita esclusivamente all'analisi della passione reale, ma si spinge a esplorare un ambito tanto moderno quanto poco investigato: la "passione virtuale", la più moderna tra le passioni amorose, tipica di una società globalizzata e post-internet.
12,00

Camorra. Dal crimine organizzato alla riorganizzazione del crimine

Camorra. Dal crimine organizzato alla riorganizzazione del crimine

Alfredo Grado

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2006

pagine: 118

È possibile capire le motivazioni e le caratteristiche comportamentali della organizzazione criminale partenopea? Possiamo penetrare la logica delle sue azioni, lo stile e i rituali dei suoi delitti? Partendo da questi interrogativi, l'autore traccia un bilancio delle conoscenze disponibili sulla camorra, rilevando la necessità di proporre una riflessione innovativa e adeguata alla sua complessità. Attraverso tale rivisitazione la camorra da fenomeno criminale si trasforma in fenomeno psicologico, la cui struttura di personalità non rappresenterebbe altro che una trasformazione tragica, violenta, estrema e negativa dei valori e dei modi d'essere.
15,00

Satanismo selvaggio. L'adorazione di Satana nel mondo giovanile

Satanismo selvaggio. L'adorazione di Satana nel mondo giovanile

Alfredo Grado

Libro: Libro in brossura

editore: Arte Tipografica

anno edizione: 2005

pagine: 168

15,50

Crimini e società. Saggio di sociologia giuridica e della devianza
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.