Libri di Alice Kassotaki
Transizioni per adolescenti con DSA
Alice Kassotaki
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2024
Transizioni per adolescenti con disturbo dello spettro autistico è pensato specificamente per i giovani che si trovano in questa condizione ma anche per coloro che si trovano a gestire la difficile fase del cambiamento. Il libro è diviso in due parti. La prima parte presenta sessanta diverse storie di transizione, mentre la seconda parte approfondisce il potere della comunicazione attraverso l'espressione scritta, offrendo strumenti per documentare la transizione, esprimere sentimenti e pensieri, ecc. Questo è il secondo libro della serie Social Steps. Il libro "Transizioni per adolescenti con disturbo dello spettro autistico" è uno strumento ideale, pensato appositamente per gli adolescenti dello spettro autistico e non solo, che devono affrontare la complessità del cambiamento. Offre un approccio completo alla gestione delle transizioni, dai cambiamenti quotidiani di routine ai grandi eventi della vita. Diviso in due sezioni, questo libro fornisce una grande quantità di strumenti pratici e spunti di riflessione per aiutare i giovani nel loro percorso di transizione. Nella prima parte, vengono presentate sessanta storie di transizione emozionanti, ognuna accompagnata dalle opzioni disponibili e dalle tempistiche dettagliate, fornendo una guida preziosa attraverso le fasi che precedono, accompagnano e seguono ogni transizione. La seconda parte si concentra sull'importanza della comunicazione attraverso l'espressione scritta, offrendo strumenti per registrare i sentimenti, identificare le sfide e fissare obiettivi personali. Coltivando un ambiente di comprensione e strategie pratiche, questo libro mira a fornire agli adolescenti con DSA gli strumenti necessari per affrontare le transizioni con fiducia e resilienza. La gestione delle transizioni per gli adolescenti con DSA richiede un approccio differenziato che rispetti le esigenze, le preferenze e i punti di forza individuali. Attraverso la preparazione, il sostegno e l'attuazione coerente di strategie, è possibile ridurre lo stress associato al cambiamento e promuovere un processo di transizione più agevole. Transizioni per adolescenti con disturbo dello spettro autistico è una risorsa preziosa per guidare gli adolescenti attraverso le sfide del cambiamento con empatia e praticità.
Esercizi di respirazione. Uno sguardo approfondito sul ruolo della respirazione nella terapia del linguaggio e della parola dei bambini
Alice Kassotaki
Libro: Libro in brossura
editore: Upbility Publications
anno edizione: 2023
Uno sguardo approfondito sul ruolo della respirazione nella terapia del linguaggio e della parola dei bambini. Offre un'ampia gamma di esercizi di respirazione progettati per rafforzare i muscoli respiratori, migliorare la fluidità e aumentare la fiducia dei bambini. È scritto in modo accessibile, rendendolo adatto a logopedisti, genitori e assistenti. Ogni capitolo è inoltre progettato con cura per i giovani lettori, includendo esercizi divertenti e illustrazioni accattivanti per rendere l'apprendimento piacevole. I contenuti sono pensati per essere introdotti gradualmente, iniziando con esercizi di base adatti ai bambini più piccoli o meno esperti e passando a tecniche più avanzate man mano che il bambino sviluppa le sue capacità. La respirazione è una funzione fondamentale che ha un ruolo cruciale in ogni aspetto della nostra vita, e questo è particolarmente vero quando si tratta di parlare. Il modo in cui inspiriamo ed espiriamo, controlliamo la respirazione e usiamo il nostro sistema respiratorio influisce sulla qualità, la chiarezza e la fluidità del nostro discorso.
Leggere viaggiando. Étretat
Alice Kassotaki
Libro: Libro in brossura
editore: Upbility Publications
anno edizione: 2023
Scopri la magia della lettura con «Leggere viaggiando. Étretat», un libro innovativo progettato per ispirare e insegnare ai giovani lettori.La protagonista, Lydia, ci accompagna in un indimenticabile viaggio intorno al mondo, visitandone gli angoli più remoti, esplorando le strade delle città, ammirando paesaggi mozzafiato e immergendoci nelle diverse culture e civiltà che il nostro pianeta offre. La prima parte del libro promette avventure ed emozioni, catturando l'immaginazione dei giovani lettori e aprendo la strada al viaggio successivo, che svilupperà le competenze. La seconda parte del libro si concentra sull'affinamento delle abilità di lettura di base attraverso attività ed esercizi coinvolgenti. Età di lettura: da 7 anni.