Libri di Altan
Pimpa. Le primizie dell'orto
Altan
Libro: Libro rilegato
editore: Franco Cosimo Panini
anno edizione: 2015
pagine: 24
Entra nel mondo di Pimpa dove tutto è possibile... Leggi e gioca con la storia! Età di lettura: da 3 anni.
Pimpa e il delfino Dino
Altan
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Cosimo Panini
anno edizione: 2016
pagine: 48
Le più belle storie da leggere e guardare insieme a Pimpa e ai suoi amici. Età di lettura: da 3 anni.
Pimpa in cielo e in mare
Altan
Libro: Libro rilegato
editore: Franco Cosimo Panini
anno edizione: 1998
pagine: 96
Storie di Colombino e del pinguino Nino
Altan
Libro: Copertina rigida
editore: Franco Cosimo Panini
anno edizione: 2005
pagine: 87
Colombino va sempre a trovare lo zio Gastone che è un grande esploratore. Allo zio piace raccontare i suoi viaggi avventurosi e Colombino lo ascolta volentieri curioso di sapere come va a finire la storia. Ma sul più bello... Il pinguino Nino abita al Polo ma ama molto andare in giro per il mondo. Quando parte per un nuovo viaggio non dimentica mai lo zainetto che gli prepara la mamma: dentro ci trova sempre qualcosa di utile. Età di lettura: 3 anni.
Pimpa con chi gioca?
Altan
Libro: Cartonato
editore: Franco Cosimo Panini
anno edizione: 2022
pagine: 16
Pimpa è una cagnolina piena di energia e fantasia, per questo conosce davvero tantissimi giochi. Gioca a palla con il pinguino, a nascondino con il gattone, ai birilli con l'ippopotamo, a tennis con l'orsetto. Il libro fa parte della collana Imparalibri. Primi libri in cartone, robusti e maneggevoli, con grandi disegni sullo sfondo bianco e testi semplici per scoprire le prime parole con Pimpa. Età di lettura: da 3 anni.
Pimpa e la puzzola Sofia
Altan
Libro: Cartonato
editore: Franco Cosimo Panini
anno edizione: 2021
pagine: 20
La puzzola Sofia è arrabbiata... riusciranno Pimpa e Olivia a farle tornare il buonumore? I mini cubetti raccontano storie semplici, legate alle esperienze quotidiane dei più piccoli, in un formato leggero e maneggevole. I testi brevi, essenziali accompagnano il bambino alla scoperta della natura, dei suoi colori e degli animali. Età di lettura: da 2 anni.
Pimpa. Che felicità
Altan
Libro: Libro rilegato
editore: Franco Cosimo Panini
anno edizione: 2021
pagine: 24
Pimpa oggi è felice, e rallegra tutti con il suo sorriso! Un libro con materiali da toccare e grandi illustrazioni dai colori vivaci, per conoscere le emozioni ed esplorarle insieme. Età di lettura: da 3 anni.
Pimpa e la foca Dudù
Altan
Libro: Cartonato
editore: Franco Cosimo Panini
anno edizione: 2021
pagine: 20
Una spedizione nei ghiacci per Pimpa, che vuole aiutare la sua amica, la foca Dudù, a tornare a casa. I mini cubetti raccontano storie semplici, legate alle esperienze quotidiane dei più piccoli, in un formato leggero e maneggevole. I testi brevi, essenziali accompagnano il bambino alla scoperta della natura, dei suoi colori e degli animali. Età di lettura: da 0-36 mesi.
Pimpa. Buonanotte, luna!
Altan
Libro: Cartonato
editore: Franco Cosimo Panini
anno edizione: 2021
pagine: 20
Scopri la notte assieme a Pimpa, impara i nomi della luna, delle stelle, degli animali notturni. Non avere paura, Pimpa è insieme a te! I mini cubetti raccontano storie semplici, legate alle esperienze quotidiane dei più piccoli, in un formato leggero e maneggevole. I testi brevi, essenziali accompagnano il bambino alla scoperta della natura, dei suoi colori e degli animali. Disponibile anche in formato eBook. Età di lettura: da 1 anno.
Pimpa e la gita nella foresta. Libri con i simboli CAA
Altan
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Cosimo Panini
anno edizione: 2025
pagine: 48
Pimpa viene svegliata da un tucano di nome Zezè che le racconta di essersi addormentato su una canoa e risvegliato lontano da casa! Pimpa allora decide di riportare Zezè dalla sua famiglia, nella foresta amazzonica e nel viaggio incontra animali curiosi dai nomi molto buffi. Questa divertente storia di Pimpa inaugura la nuova collana di libri in simboli CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa). Un progetto inclusivo che nasce dalla collaborazione con Fondazione Paideia che da oltre 30 anni aiuta i bambini con disabilità e le loro famiglie. I simboli scelti per la traduzione sono i Simboli Widgit, utilizzati in tutto il mondo, in oltre 17 lingue, per aumentare l’accessibilità al testo scritto. Da sempre i libri di Pimpa sono il mezzo ideale per avvicinare alla lettura i bambini con difficoltà cognitive e comunicative, grazie al loro linguaggio semplice e immediato e ai colori brillanti e definiti. L’aggiunta dei testi in simboli, rende i libri specifici e accessibili a tutti. Età di lettura: da 5 anni.
Pimpa e la scuola di Tito. Libri con i simboli CAA
Altan
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Cosimo Panini
anno edizione: 2025
pagine: 48
Pimpa si prepara per andare a scuola e anche Tito vorrebbe andarci, ma è troppo piccolo. Così decide di fare la scuola in casa e gli amici lo aiutano: il libro gli insegna a leggere le lettere dell'alfabeto, la matita gli dice come scrivere il suo nome e i pennarelli lo aiutano a fare uno splendido disegno. E... che sorpresa quando Pimpa torna a casa! Questa divertente storia di Pimpa inaugura la nuova collana di libri in simboli CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa). Un progetto inclusivo che nasce dalla collaborazione con Fondazione Paideia che da oltre 30 anni aiuta i bambini con disabilità e le loro famiglie. I simboli scelti per la traduzione sono i Simboli Widgit, utilizzati in tutto il mondo, in oltre 17 lingue, per aumentare l’accessibilità al testo scritto. Da sempre i libri di Pimpa sono il mezzo ideale per avvicinare alla lettura i bambini con difficoltà cognitive e comunicative, grazie al loro linguaggio semplice e immediato e ai colori brillanti e definiti. L’aggiunta dei testi in simboli, rende i libri specifici e accessibili a tutti. Età di lettura: da 5 anni.
Pimpa e le amiche api. Storie per il pianeta
Altan
Libro: Cartonato
editore: Franco Cosimo Panini
anno edizione: 2024
pagine: 12
Pimpa vorrebbe farsi una bella scorpacciata di frutta... ma non ne trova, come mai? Le api non hanno impollinato i fiori e non sono nati i frutti. La cagnolina corre subito dall'ape per capire il motivo e scopre che in giro ci sono delle cose che fanno venire il mal di pancia alle amiche api… Alla storia si affiancano piccole informazioni divulgative nascoste dalle alette, per rendere la scoperta e l'apprendimento ancora più stimolanti e divertenti. Un libro eco-sostenibile realizzato in cartone riciclato per scoprire insieme come prendersi cura dell'ambiente e avvicinare i bambini ai temi dell'ecologia attraverso lo sguardo curioso e allegro della cagnolina a pois rossi. Età di lettura: da 3 anni.