Libri di Amedeo Bologna
Voci da una collezione. Castello Gamba
Libro
editore: Edizioni Vida
anno edizione: 2018
pagine: 272
Un castello ispiratore di racconti? È normale. I castelli, si sa, ispirano. Soprattutto però quelli un po’ diroccati, romantici, e che già di loro espirano dal profondo di cripte vetuste e segrete inusitati lamenti, voci sinistre. Manieri di questo genere ispirano racconti intrisi di mistero, romanzi gotici inquietanti pervasi da brividi strani. Brrr, che paura! Tranquilli. Il nostro castello non è di tal fatta. Non cela segreti innominabili di crimini sepolti, né drammi strazianti sigillati dal silenzio dei secoli; le sue sale non riecheggiano stridori sinistri di catene e men che mai inducono un suo spaurito visitatore solitario ad inseguire chimere oltretombali. Le sue mura - che, diciamolo, sono tutto sommato piuttosto recenti - nascondono oggi ben altre e più riposate sorprese... E allora se mettessimo assieme un gruppetto di autori intesi alla narrazione e li conducessimo all'interno delle sale di quella che fu l’eclettica dimora del barone Gamba e della sua sfortunata famiglia (sfortunata, ma di una sfortuna umana e normale, e altro non diremo), cosa mai potremmo ricavarne?
La storia dell'altro
Laura Costa Damarco
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Vida
anno edizione: 2017
pagine: 272
Francia 1763-1819. La sera del 16 luglio 1789, Henri di Rochefort aveva ricevuto un plico sigillato da suo padre, datato 13 luglio, in cui era scritto che la situazione a Versailles era rassicurante: il re Luigi XVI aveva ripreso in mano la situazione e l’Assemblea Nazionale aveva i giorni contati; era stato ordinato all’esercito di convergere su Versailles da Parigi e le teste calde sarebbero state punite in modo esemplare.
Il suono di una mano sola. Fumetti e pensieri
Amedeo Bologna
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Vida
anno edizione: 2016
pagine: 178
All'origine di quell'episodio c'era, evidente, lo strazio per un amore finito, un'esperienza cui nessuno sfugge, da considerarsi perciò del tutto normale e prevedibile, anche se, quando tutto sembra crollarti addosso e ti senti al centro del più grande dolore possibile, costa fatica accettare quella normalità. C'era comunque da chiedersi come mai un fatto tanto prevedibile quanto può esserlo un incidente di percorso lungo un cammino per sua stessa natura accidentato, abbia potuto a un certo punto trasformarsi in qualcos'altro: un'inestricabile groviglio di angoscia e di sentimenti al calor bianco che sarebbe stato riduttivo immaginare esclusivamente derivato dalla fine di una storia della cui caducità, in ogni caso, non avevo mai avuto dubbi.
Il gatto di Majacowskij
Amedeo Bologna
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Vida
anno edizione: 2014
pagine: 236
Leggendo questo romanzo si viene catapultati in una Torino ubriaca, ebbra di torsioni verso la grande letteratura. Majacovskij, rivoluzionario e cantore bolscevico, si manifesta in città alla ricerca di un vecchio quaderno compilato in una prigione zarista: inizia così una sorta di balletto demoniaco, dalle evidenti suggestioni bulgakoviane, con personaggi che si muovono e ci parlano dell'identità della vecchia "Augusta taurinorum" oggi.
Settenni
Amedeo Bologna
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Vida
anno edizione: 2013
pagine: 40
"Settenni" è il racconto di un uomo semplice che per tutta la vita si è arrampicato sulla stessa imponente parete di roccia.Il desiderio di arrampicare gli è innato. Appena adolescente tenta una via di salita e continua da ragazzo per poi riuscire a risolverla solo in età adulta e ancora e ancora, fino a quando, ormai settantenne, per l'ultima volta vuole provare a se stesso di essere ancora in grado di salirla. È il racconto di una vita, la sua, divisa nei "settenni" dell'antica elegia di Solone.