Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Amedeo Ceresa Genet

I Robinson d'America. Le avventure di una famiglia persa nel gran deserto del West

I Robinson d'America. Le avventure di una famiglia persa nel gran deserto del West

David W. Belisle

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 336

Pubblicato per la prima volta nel 1853, i Robinson d'America narra la storia della famiglia Duncan e del suo avventuroso viaggio attraverso l'ancora instabile West. Il romanzo, vera e propria ricognizione dell'espansione americana e del suo rapportarsi con la cultura dei nativi, è stato a lungo considerato un'opera minore della letteratura Usa, per poi diventare, nel corso degli anni, un bestseller capace di eguagliare in popolarità romanzi del calibro di le avventure di Robinson Crusoe.
16,00

I Robinson d'America. Le avventure di una famiglia persa nel gran deserto del West

I Robinson d'America. Le avventure di una famiglia persa nel gran deserto del West

David W. Belisle

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 288

Pubblicato per la prima volta nel 1853 a Filadelfia, la storia della famiglia Robinson divenne ben presto un bestseller dell'epoca ed eguagliò in popolarità romanzi come Robinson Crusoe, vendendo nel corso degli anni milioni di copie. Il romanzo narra la storia di Mister Duncan e della sua famiglia e del loro instancabile e avventuroso viaggio attraverso l'ancora instabile West americano. Ricca di colpi di scena, la scoperta della vita nella sconfinata prateria porterà la famiglia Robinson a scampare a terribili cariche di bisonti e ad incontrarsi con gli indiani, e a scoprire gradualmente le antiche reliquie di un popolo affascinante, i nativi d'America, che aveva abitato la terra in un lontano passato. The American Family Robinson è un viaggio nella cultura americana, una sorta di cavalcata on the road tra scenari mozzafiato ancora inesplorati, costellati da foreste imponenti, montagne selvagge, fiumi e valli immortalate nella loro naturale bellezza. Oggi pressoché dimenticato dalla critica letteraria statunitense, sebbene sia stato un vero e proprio precursore del romanzo scientifico popolare del ventesimo secolo, I Robinson d'America è una ricognizione a 360° del mito della frontiera, capace di dipingere con pennellate iperreali l'atteggiamento dell'espansione stelle e strisce sul continente e di descrivere la natura e la cultura degli indiani d'America, i loro sentimenti, la loro religiosità, il loro modo di rapportarsi alla vita.
9,00

Cime tempestose

Cime tempestose

Emily Brontë

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 400

Volume numero 3 della collana "Classici". La tormentata storia d'amore fra Heathcliff e Catherine che, irrealizzabile per differenza di classe e retaggi culturali, sfiderà ogni regola ed ordine sociale, arrivando alle più tragiche conseguenze. Pubblicato per la prima volta nel 1847, Cime tempestose è la quintessenza del romanzo vittoriano, una storia selvaggia, originale e possente, capace di scuotere ancora oggi l'animo dei lettori, grazie ad uno stile sanguigno, melodrammatico, intriso di passione folle, lancinante malinconia, echi gotici e drammaticità shakespeariana. Ambientato nel paesaggio selvaggio ed incontaminato della brughiera inglese, questo capolavoro firmato da Emily Brontë, a oltre 150 anni dalla sua uscita, mantiene inalterato il suo fascino perturbante e freudiano.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.