Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Amy M. Sorrell

I Ching. Il metodo più facile e pratico per interrogare l'antico oracolo cinese

I Ching. Il metodo più facile e pratico per interrogare l'antico oracolo cinese

Roderic Sorrell, Amy M. Sorrell

Libro: Copertina morbida

editore: TEA

anno edizione: 2004

pagine: 291

Dall'anno 1000 a.C. a oggi, dagli imperatori della Cina a Jung, molti grandi uomini hanno consultato l'I Ching prima di prendere decisioni importanti. Ma le difficoltà nell'interpretare i responsi dell'oracolo possono disorientare i profani. Con questo libro gli autori forniscono a ciascuno i mezzi per interpellare l'I Ching per conto proprio. Niente candele magiche, né atmosfere teatrali e antichissime monete cinesi. Ora tutti coloro che necessitano di un consiglio potranno rivolgersi alla saggezza dell'oracolo dell'I Ching e trovare da sé una risposta alle proprie domande.
8,50

I Ching. Il metodo più facile e pratico per interrogare l'antico oracolo cinese

I Ching. Il metodo più facile e pratico per interrogare l'antico oracolo cinese

Roderic Sorrell, Amy M. Sorrell

Libro

editore: TEA

anno edizione: 1995

pagine: 289

L'I Ching (Libro dei cambiamenti, dal cinese I = cambiamento e Ching = libro) è uno dei pochissimi libri sopravvissuti fino a noi dalle remote origini della storia cinese. Risale infatti ad un periodo compreso tra il 1000 e il 500 a.C. quando gli antichi shamani, maghi, veggenti e sacerdoti usavano le formule dell'oracolo per guidare il loro popolo attraverso i momenti più cruciali della sua storia. Oggi l'oracolo I Ching sopravvive ancora ed è anzi diffusissimo. Il libro intende "decodificare" i responsi che i 64 esagrammi dell'I Ching offrono: ciascun esagramma infatti simboleggia una delle 64 forme di cambiamento che si verificano nella vita umana.
7,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.