Libri di Andrea Cartosio
La contabilità del condominio. Trattazione semplificata attraverso: domande e risposte, tabelle riassuntive, esempi e casi pratici
Andrea Cartosio, Vincenzo Nasini
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2023
pagine: 286
La corretta tenuta della contabilità costituisce uno degli obblighi più importanti dell’amministratore di condominio per quanto concerne la gestione annuale. Il rispetto delle previsioni civilistiche da parte del professionista fa sì che l’utente finale, ovvero il condomino, possa essere reso edotto circa la situazione economica e patrimoniale del proprio condominio. Pur non essendo richiesta l’adozione di forme rigorose, posto che non trovano applicazione in materia condominiale le norme civilistiche stabilite per i bilanci delle società, è tuttavia necessario che il rendiconto rifletta in modo intellegibile, veritiero e corretto la situazione contabile per conseguire lo scopo di informazione che gli è proprio. In quest’ottica il testo affronta con carattere semplice ed operativo tutta una serie di fatti di gestione ordinari e straordinari, col supporto di schemi, esempi e carte di lavoro, nonchè domande e risposte, per essere di supporto a tutti gli “addetti ai lavori” del settore, siano essi: amministratori di condominio (geometri, architetti, ragionieri, tributaristi, commercialisti, avvocati, periti ed esperti contabili); avvocati che collaborano con gli studi di amministrazione condominiale per l’approfondimento delle tematiche contabili e per l’attività di recupero crediti; personale contabile e consulenti amministrativi degli studi di amministrazione condominiale. La terza parte del libro viene dedicata agli aspetti strettamente fiscali, affrontando sia l’imposizione diretta sia quella indiretta con i relativi obblighi dichiarativi. Infine gli autori hanno dato ampio spazio ad un caso pratico partendo dal rilievo dell’esigenza fino all’indicazione della spesa nel quadro AC della dichiarazione dell’amministratore per poter fruire delle detrazioni fiscali.
Il superbonus 110%. Guida agli incentivi
Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2021
pagine: 96
Questo Dossier rappresenta una indispensabile guida illustrativa alla nuova disciplina del superbonus, introdotta dalle norme della legge semplificazioni bis (L. 29 luglio 20121, n. 108). L'Opera si sofferma in particolare su tutti gli aspetti rilevanti della disciplina in oggetto, fra i quali gli interventi di efficientamento energetico; gli interventi antisismici; I soggetti beneficiari; Gli edifici ammessi alle agevolazioni; La facoltà di opzione fra la cessione del credito e lo sconto in fattura; I controlli egli accertamenti dell'Agenzia delle entrate.
Il superbonus 110%. Guida agli incentivi
Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2020
pagine: 112
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge n. 77 del 17 luglio 2020 e con l'emanazione dei Decreti Ministeriali del 3 e del 6 agosto, nonché del Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate dell'8 agosto 2020, sono divenute definitive le misure in materia di bonus fiscali al 110 per cento. Quest'opera costituisce una guida indispensabile per tutti gli operatori del settore: una vera e propria bussola utile per orientarsi nei complessi meccanismi che regolano le detrazioni previste dal legislatore. In particolare, con uno stile caratterizzato da esemplare chiarezza espositiva, vengono affrontate le tematiche relative all'ambito di applicazione degli interventi di efficientamento energetico; alla definizione dei soggetti che possono beneficiare delle detrazioni; ai criteri di ammissione per gli edifici; alla facoltà di opzione per la cessione del credito e dello sconto in fattura; alle asseverazioni ed alle attestazioni; al regime dei controlli e all'accertamento dell'Agenzia delle Entrate.