Libri di Andrea Ciappi
False masks true beasts
Andrea Ciappi
Libro
editore: Il Pozzo di Micene
anno edizione: 2024
pagine: 108
La fattoria degli animali
George Orwell
Libro: Libro in brossura
editore: Chiria Chianti Editoria di Ciappi Andrea
anno edizione: 2022
pagine: 144
L’uomo è il nemico. Tutto ciò che fa è solo per tornaconto personale. Sfrutta le bestie per trarne un beneficio economico, dando loro in cambio razioni appena sufficienti a un misero sostentamento. È questo malessere che spinge gli animali della Fattoria Padronale a mettere in atto una rivoluzione per scacciare Jones, il despota su due gambe. A capo della ribellione ci sono Palla di Neve e Napoleone, due grossi verri che, con l’aiuto degli altri componenti della fattoria, riescono a instaurare una convivenza utopica dove tutti gli animali sono uguali… almeno fino a quando alcuni iniziano a essere più uguali di altri. Gli ideali di fraternità che i Comandamenti avevano tracciato spariscono piano piano dietro una foschia fatta di astuzia ed egoismo, caratteristiche appartenenti a una determinata specie animale: i maiali.
Adesso dormi e non svegliarti
Andrea Ciappi
Libro: Copertina morbida
editore: Chiria Chianti Editoria di Ciappi Andrea
anno edizione: 2022
pagine: 380
È mattina quando l'ex poliziotto Primo Todisco si ritrova nell'ufficio del questore. Non sa quale sia l'indagine a cui l'uomo davanti a sé sta facendo riferimento. Non sa perché sia stato scelto proprio lui per affiancare il commissario Del Pito. L'unica cosa certa è che tre anni prima è stato cacciato dalla Polizia per aver disonorato la divisa, con la promessa che non sarebbe stato più chiamato. È un autunno ventoso a Firenze. Un autunno in cui vengono commessi macabri omicidi. Forse è proprio il vento che ha portato la figura evanescente che fluttua sui luoghi dei delitti senza lasciare alcuna traccia. Delitti ispirati alle pene imposte agli Incontinenti nell'Inferno dantesco. Persone immerse in rappresentazioni del contrappasso teorizzato. Vittime che, però, non hanno mai manifestato i vizi per cui vengono giudicate. Allora perché loro? E per quale motivo alcuni versi della Divina Commedia vengono ritrovati nella posta di altri? Ma soprattutto, perché Primo Todisco ha l'impressione di far parte di quella grande recita?
Menti diverse. Visioni poetiche
Francesco Chironi, Andrea Ciappi, Virginia Ferraro, Martina Parise
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2017
pagine: 92
Nuovi itinerari artistici a Firenze
Andrea Ciappi
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2015
pagine: 55
Se Firenze è la culla riconosciuta del Rinascimento, e i suoi dintorni il classico emblema di "paesaggio umanizzato" (sempre però tra Rinascimento ed Ottocento), non si devono tuttavia trascurare i segni giunti ad oggi della grande arte paleocristiana in città e nel contado. Arte che poi, nel trascorrere dei secoli, si è felicemente "confusa" con la tradizione bizantina. Anche in questo caso bisogna andare a scoprire tesori, in maniera davvero letterale.
Ritorno dall'incubo
Andrea Ciappi, Antonio Taddei
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2012
pagine: 98
Ostaggio per un anno e mezzo di Al-Qaeda nel deserto del Sahara: Mariasandra Mariani è stata rapita nel febbraio 2011 dai terroristi di Al-Qaeda per il Maghreb Islamico ed è stata rilasciata solo nell'aprile 2012 dopo una durissima prigionia, durante la quale la donna di San Casciano in Val di Pesa è andata incontro a sofferenze terribili che rievoca in questo libro-intervista. Mariasandra rivela particolari inquietanti, anche se alcuni aspetti della vicenda restano top secret per non intralciare il lavoro degli inquirenti dell'Antiterrorismo. Sono stati quattordici mesi ad alta tensione per la famiglia, sino alla grande gioia per la liberazione. Cigliano, dove vive la famiglia Mariani, è un tranquillo ed antico borgo chiantigiano, ricco di monumenti e di verde: l'aspetto idilliaco del luogo non poteva certo far presagire l'inferno vissuto da uno dei suoi abitanti, Mariasandra. Che ora può raccontare al-Qaeda dal suo interno.
Jihad degli organi
Andrea Ciappi, Domenico Sammartino
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2012
pagine: 86
Durante l'ultima fase della guerra dei Balcani, che ha dissolto definitivamente quella che fu la Jugoslavia di Tito, a fine anni Novanta del Novecento, sarebbe stata documentata la presenza in ex Jugoslavia di al-Qaeda, con elementi del clan di Ayman al-Zawahiri (che nel 2011, dopo la morte di Osama Bin Laden nel blitz dei Navy SEALs in Pakistan, è diventato il capo del network del terrore). E sempre in quell'ultima fase di conflitto, sarebbe stato documentato un turpe traffico di organi umani ai danni di giovani serbi catturati in Kosovo. Questa drammatica ipotesi si arricchisce, in questa nuova edizione del libro, della preziosa testimonianza di Domenico Sammartino, militare che nel 1999 partecipò alla missione SFOR in Bosnia.
Il partigiano salvato dalla Wehrmacht
Andrea Ciappi, Mario Zanobini
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2012
pagine: 74
Se c'è una speranza profonda che possa derivare da questa pubblicazione è che si dia un segno di conciliazione. Di dialogo. Ce ne sarebbe davvero tanto bisogno nel clima politico-istituzionale di oggi, ma anche di ieri, e, temiamo, anche di domani. L'avversario non è "avversario" bensì "nemico". E come tale da abbattere. Succedeva nella Seconda Guerra Mondiale e appunto succede in guerra, e non dovrebbe perciò accadere in un confronto civile e democratico ordinario. Ma anche al culmine del più truce conflitto, un militare tedesco in ritirata trova il sistema, pur tra tentennamenti che probabilmente gli sono imposti da ordini dall'alto, di salvare un partigiano. Due "nemici" acerrimi che si riconoscono in una mano tesa. Il fatto raccontato da Gino e Silvano Zanobini si svolge nel 1944 alle Lame, località della Valdipesa (in provincia di Firenze) tra San Casciano e Montespertoli.
Jihad degli organi
Andrea Ciappi
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2012
pagine: 62
Durante l'ultima fase della guerra dei Balcani, che ha dissolto definitivamente quella che fu la Jugoslavia di Tito, a fine anni Novanta del Novecento, sarebbe stata documentata la presenza in ex Jugoslavia di al-Qaeda, con elementi del clan di Ayman al-Zawahiri (che nel 2011, dopo la morte di Osama Bin Laden nel blitz dei Navy Seals in Pakistan, è diventato il capo del network del terrore). E sempre in quell'ultima fase di conflitto, sarebbe stata documentato un turpe traffico di organi umani ai danni di giovani serbi catturati in Kosovo: giovani torturati ed uccisi come cani, stando ad un autorevole rapporto presentato alle autorità europee. Ci sono legami tra al-Qaeda e questo (presunto) traffico di organi? Le autorità albanesi e kosovare hanno sempre respinto con sdegno la possibilità che sui loro suoli possano essere accadute atrocità del genere. In questo libro si esplorano i gironi danteschi dell'orrore accanto alle nostre porte di casa.
Sotto ricatto?
Andrea Ciappi
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2011
pagine: 66
Non è certo questione di appartenenza politica (l'autore in anni passati ha fatto parte della Margherita), bensì di libertà di operare scelte senza dover sottostare ai ricatti di forze oscure che si nascondono dietro il terrorismo o che utilizzano il terrorismo come paravento o come mezzo: questa pubblicazione vuole portare allo scoperto anni di minacce che sembrano essere "teleguidate". Qualsiasi esecutivo che ogni Paese scelga per il proprio futuro, deve essere designato liberamente e democraticamente. Senza condizionamenti latenti di gruppi sempre confusi in coni d'ombra.
Ex
Andrea Ciappi
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2010
pagine: 82
Scivolare da una situazione di almeno apparente normalità ai segni di un orrore beffardo, latente e però reale. Poche ore di macchina separano il Chianti e Firenze dalla costa dalmata. Sono gli anni 1995 e 1996: "Ex" mette in scena i drammi della guerra in ex-Jugoslavia in un contesto che appunto vorrebbe essere sempre "normale". Sullo sfondo, una storia d'amore che rimane solo in remote intenzioni, e una storia d'amore che invece sboccia, e che consente di archiviare quelle due lettere: "Ex". I fatti riportati dalla riva orientale dell'Adriatico sono reali; altre situazioni con i relativi nomi sono da riferirsi al progetto di narrazione dell'autore, il quale ha rivisitato episodi e commenti di quell'epoca così tragica per popolazioni che sembravano lontane, e che invece erano terribilmente vicine. Anche se in pochi lo sapevano o facevano finta di non sapere.