Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Fossati

Narcisismo patologico. Aspetti clinici e forensi

Narcisismo patologico. Aspetti clinici e forensi

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2018

pagine: 201

Il narcisismo è un aspetto rilevante e diffuso del funzionamento mentale, di potenziale interesse per chiunque sia coinvolto nella promozione del benessere mentale. Il volume propone una mappa concettuale e applicativa per la valutazione del narcisismo patologico, in particolare degli aspetti vulnerabili e grandiosi, mettendo in evidenza la sua centralità in ambito sia clinico sia forense, per esempio in relazione alle implicazioni nel rischio suicidario e nell'uso di sostanze. Il lettore si troverà coinvolto in un dialogo ideale con alcuni dei principali esperti nel campo del narcisismo patologico: Elsa Ronningstam (trauma narcisistico e suicidio), Diana Diamond e collaboratori (attaccamento e disturbo borderline di personalità nel trattamento del narcisismo patologico), Emily A. Dowgwillo e collaboratori (narcisismo patologico,abuso di sostanze e dipendenze comportamentali), Jessica Yakeley (MBT e narcisismo). Per rendere più agevole la traduzione operazionale dei costrutti di grandiosità e vulnerabilità narcisistica nell'ottica dell'approccio psicodinamico, il volume contiene la versione italiana del "Pathological narcissism inventory" di Pincus e collaboratori, corredata del suo manuale e dei dati normativi italiani.
21,00

SCID-5-CV. Intervista clinica strutturata per i disturbi del DSM-5®. Versione per il clinico

SCID-5-CV. Intervista clinica strutturata per i disturbi del DSM-5®. Versione per il clinico

Michael B. First, Janet B. W. Williams, Rhonda S. Karg, Robert L. Spitzer

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2017

pagine: 682

1 Guida per l’intervistatore. 5 Interviste cliniche strutturate. L’intervista clinica strutturata per i disturbi del DSM-5®–Versione per il clinico (SCID-5-CV) guida il clinico passo passo attraverso il processo diagnostico del DSM-5. Per semplificare la valutazione della presenza o assenza di ogni criterio, le domande dell’intervista sono affiancate dai corrispondenti criteri del DSM-5. La SCID-5-CV include le diagnosi che vengono riscontrate con maggior frequenza nei contesti. La SCID-5-CV consente anche di effettuare uno screening per 17 disturbi addizionali del DSM-5. La Guida per l’intervistatore per la SCID-5-CV fornisce istruzioni complete su come usare la SCID-5-CV in modo efficace e accurato, ne descrive il razionale, la struttura e l’utilizzo, oltre a esaminare nei dettagli il modo in cui interpretare e applicare i criteri specifici per ciascun disturbo del DSM-5. Sono anche inclusi diversi casi per il roleplaying e casi per esercitarsi, pensati per insegnare ai clinici a utilizzare la SCID-5-CV.
115,00

SCID-5-PD. Intervista clinica strutturata per i disturbi di personalità del DSM-5®

SCID-5-PD. Intervista clinica strutturata per i disturbi di personalità del DSM-5®

Michael B. First, Janet B. W. Williams, Smith Benjamin Janet, Robert L. Spitzer

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2017

pagine: 416

1 Guida per l’intervistatore. 5 Interviste cliniche strutturate. 5 Questionari SPQ. L’intervista clinica strutturata per i disturbi di personalità del DSM-5® (SCID-5-PD) è un’intervista diagnostica semistrutturata pensata per consentire ai clinici e ai ricercatori di valutare i 10 disturbi di personalità del DSM-5 inclusi nei Gruppi A, B e C, oltre al disturbo di personalità con altra specificazione. Può essere utilizzata per effettuare diagnosi di disturbo di personalità categoriali (presente o assente) o dimensionali. La SCID-5-PD rappresenta la versione aggiornata della Structured Clinical Interview for DSM-IV Axis II Personality Disorders (SCID-II). La denominazione “SCID-5-PD” riflette l’eliminazione dal DSM-5 del sistema multiassiale. La Guida per l’intervistatore contiene le indicazioni essenziali per l’uso della SCID-5-PD, mentre il Questionario SCID-5-SPQ può essere utilizzato come strumento facoltativo di screening breve, di 20 minuti, per la riduzione della durata dell’intervista clinica.
99,00

Personalità, sviluppo e psicopatologia
20,00

Quick SCID-5. Intervista clinica strutturata per i disturbi del DSM-5. Versione breve

Michael B. First, Janet B.W. Williams

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2021

La QuickSCID-5 è un’intervista diagnostica strutturata tratta dall’Intervista clinica strutturata per i disturbi del DSM-5 (SCID-5-CV) e progettata per essere di più rapida somministrazione. La maggiore efficienza in termini di tempo è data dalla presenza di domande quasi interamente a risposta chiusa, che dispensano così l’intervistatore dall’elaborazione di esempi descrittivi e di numerose domande di follow-up. Contiene 10 interviste.
44,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.