Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Maiarelli

Custodire la memoria. I frati Minori in Umbria dal 1899 al 1999

Custodire la memoria. I frati Minori in Umbria dal 1899 al 1999

Andrea Maiarelli, Pietro Messa

Libro: Libro in brossura

editore: Porziuncola

anno edizione: 2023

pagine: 286

La Provincia dei frati Minori dell’Umbria ha una storia straordinariamente ricca, ma anche complessa. Queste pagine si propongono di darne conto, focalizzando l’attenzione sull’arco temporale che va da fine ’800 a fine ’900, un secolo durante il quale il volto della Provincia religiosa cambia radicalmente. Se tanti eventi qui riportati possono frastornare (dalla fusione tra due Province alle prime missioni stabili in Europa e nel mondo; dalla creazione del Servizio di orientamento vocazionale, alla presenza in accademie e università), dall’altra sono il segno che i frati, come San Francesco, hanno vissuto la forma del Santo Vangelo seguendo le orme di Gesù, che salva nella storia e non dalla storia. La presente pubblicazione si propone di descrivere ciò che è accaduto, attingendo soprattutto dalle fonti archivistiche, oggetto di un paziente e meticoloso lavoro di catalogazione e sistemazione.
25,00

Carità operosa. Dall'Ordine della Penitenza al Terz'Ordine francescano (secc. XIII-XV)

Carità operosa. Dall'Ordine della Penitenza al Terz'Ordine francescano (secc. XIII-XV)

Giovanna Casagrande

Libro: Libro in brossura

editore: Porziuncola

anno edizione: 2021

pagine: 182

Francesco di Assisi, pur desiderando una vita ritirata negli eremi, si divise tra preghiera e servizio apostolico. Un’esperienza che condividerà con i primi compagni, ma che a un certo punto coinvolgerà anche altri uomini e donne: nasce così l’Ordine della Penitenza (che maturerà fino a diventare il Terz’Ordine francescano). Molti storici, riferendosi a questo periodo, parlano addirittura di un “Medioevo laicale”, animato da coloro che, pur non essendo consacrati in un ordine religioso, vivevano i valori evangelici nelle realtà del mondo. Giovanna Casagrande, tra i massimi esperti di un tema tanto ricco, complesso e affascinante, ci aiuta a leggerlo nelle sue molte sfaccettature. A partire dal Memoriale propositi del 1221 di Onorio III, l’Autrice – che qui riunisce alcuni tra i suoi scritti più importanti sull’argomento – analizza un fenomeno unico nel suo genere e ne traccia lo sviluppo nei secoli successivi.
22,00

L'archivio storico dei frati Minori in Abruzzo. Inventario dei fondi provinciali (1255-1946)

L'archivio storico dei frati Minori in Abruzzo. Inventario dei fondi provinciali (1255-1946)

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca Francescana

anno edizione: 2019

pagine: 214

Lo storico convento di San Giuliano dell'Aquila, per secoli luogo simbolo dei francescani abruzzesi, conserva l'Archivio storico dei frati Minori in Abruzzo, prontamente recuperato dopo i danni causati dal sisma del 2009. Si tratta di un classico archivio provinciale minoritico, costituito da più fondi provinciali, da molti fondi conventuali e da svariati altri nuclei documentari, collegati alle vicende del territorio. L'archivio ha mantenuto tale funzione fino alla primavera del 2017, quando la Provincia abruzzese si è unita a quella romana dando origine alla nuova Provincia di San Bonaventura, che si estende su Lazio ed Abruzzo.
29,00

L'archivio storico della Custodia di Terra Santa

L'archivio storico della Custodia di Terra Santa

Andrea Maiarelli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2012

pagine: 1646

165,00

L'archivio del convento di San Bernardino di Siena. Inventario (1307-2007)
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.