Libri di Andrea Mangoni
Come fare un orto o un giardino condiviso
Silvia Cioli, Andrea Mangoni, Luca D'Eusebio
Libro
editore: Terre di Mezzo
anno edizione: 2012
pagine: 48
Credi anche tu che una città verde sia più bella? Allora creala! Se cerchi un luogo all'aperto dove sentirti protagonista, scegliendo le attività da ospitare, quali piante mettere a dimora, i giochi per i bimbi, e persino la frutta e la verdura da coltivare, allora questo manuale fa per te. Una guida pratica che ti spiega passo passo come realizzare, con i tuoi vicini, uno spazio partecipato per vivere a contatto con la natura anche in mezzo ai palazzi. Per fare di un terreno incolto un giardino (o un orto) incantato.
Basta zanzare! e altri insetti molesti
Franco Casini, Andrea Mangoni
Libro: Copertina morbida
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2013
pagine: 165
Una calda sera d'estate. Sarebbe bello aprire la finestra e far entrare un po' d'aria. Purtroppo là fuori c'è un vero e proprio esercito di creature pronte a entrare e a consumare un lauto pasto sulla vostra pelle. Non si tratta però di un'armata invincibile: con un po' di pazienza e utilizzando le tecniche giuste, è possibile sconfiggerla. "Basta zanzare!" vi farà conoscere meglio il mondo di questi famelici insetti, attraverso la loro biologia, le abitudini riproduttive, le specie più frequenti e i metodi specifici per combatterli. E insegna anche i metodi più efficaci per contrastare vespe, formiche, cimici, pidocchi, tarli, tarme, zecche e qualsiasi altro insetto, aracnide o piccolo invertebrato che tormenta la vostra vita.
Il pollaio per tutti. Una passione di moda che unisce vantaggi pratici e amore per la natura
Andrea Mangoni
Libro: Copertina morbida
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2012
pagine: 96
La civiltà contadina, che ha rappresentato per secoli la base economica e sociale del nostro Paese, negli ultimi anni è stata oggetto di un'entusiastica riscoperta: le ragioni sono culturali (la necessità di ritrovare i tempi della natura) ed economiche (la ricerca di fonti alternative di reddito in tempi di crisi). Tra le possibilità più gettonate di un ritorno alla terra ce sicuramente l'allevamento dei polli, che consente di recuperare i ritmi di un tempo e di produrre uova e carni di buona qualità. "Il pollaio per tutti" insegna regole di base, trucchi ed espedienti per praticare un'arte complessa ma capace di dare enormi soddisfazioni, insieme all'opportunità di produrre bellezza, bontà e salute.
Coleotteri. Guida all'allevamento di scarabeidi e lucanidi
Andrea Mangoni
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Wild
anno edizione: 2006
pagine: 126
I coleotteri da sempre affascinano l'uomo per le straordinarie forme, dimensioni e abitudini. Questa guida, la prima in italiano nel suo genere, vi introdurrà all'allevamento dei rappresentanti di due delle più spettacolari famiglie di questi animali, gli Scarabeidi ed i Lucanidi. L'opera accompagna il lettore nel mondo di queste creature, trattando in maniera rigorosamente scientifica, ma concisa e comprensibile la storia naturale, l'etologia, i rapporti con l'uomo e la legislazione (italiana ed internazionale) riguardante questi insetti. Ampio spazio è dato al mantenimento ed alla riproduzione in cattività di Scarabeidi e Lucanidi, corredato da un dettagliato catalogo delle specie italiane e da una sezione dedicata ai generi ed alle specie più frequenti in commercio a livello mondiale. Il testo è corredato da numerose fotografie a colori, illustrazioni e tabelle di dettaglio.