Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Maroelli

Argento vittoriese. Ritratti a Vittorio Veneto nel primo ventennio del '900

Argento vittoriese. Ritratti a Vittorio Veneto nel primo ventennio del '900

Andrea Maroelli, Franco Giuseppe Gobbato

Libro: Libro in brossura

editore: I AM

anno edizione: 2019

pagine: 104

505 lastre fotografiche di vetro alla gelatina ai sali d’argento vengono ritrovate durante la ristrutturazione di una casa, dietro a un muro. Sono ritratti di gruppi familiari, persone in posa, eventi pubblici e privati, edifici e opere d’arte della città di Vittorio Veneto, realizzati tra il primo e secondo decennio del '900 e che nell’insieme danno uno spaccato affascinante della società borghese e contadina del vittoriese. Un quadro del periodo del tutto inedito, che vuole anche lanciare una sfida alla cittadinanza tutta: ripescare i propri ricordi fotografici per dare un nome alle persone ritratte, ma soprattutto identificare chi, dietro una macchina fotografica, le ha immortalate per sempre. Una selezione della Collezione Francesco Burighel a beneficio della città di Vittorio Veneto.
15,00

Vittorio Trenta-Sessanta. Fotografie di Vittorio Veneto dagli anni Trenta agli anni Sessanta tratte dall’archivio fotografico Alfredo Marin

Vittorio Trenta-Sessanta. Fotografie di Vittorio Veneto dagli anni Trenta agli anni Sessanta tratte dall’archivio fotografico Alfredo Marin

Raffaello Marin

Libro: Libro in brossura

editore: I AM

anno edizione: 2018

Nel marzo 1921 lo “Studio fotografico Alfredo Marin” apre in via Lioni. Per i successivi settantacinque anni, gli scatti di Alfredo prima e del figlio Raffaello poi, aggiungeranno preziosi tasselli al racconto per immagini di Vittorio Veneto, immortalando eventi, luoghi e momenti della vita cittadina. Nell’esposizione ospitata dal Museo del Cenedese, troveranno posto scatti inediti che vanno dagli anni Trenta agli anni Sessanta del secolo scorso. Rivedere le immagini di quegli anni aiuta a capire come eravamo e, partendo da questo, anche come la nostra società, i suoi riti e il suo spirito si sono modificati nel tempo.
15,00

Vittorio Ventennio. Fotografie di Vittorio Veneto durante il regime fascista tratte dall’archivio fotografico Alfredo Marin

Vittorio Ventennio. Fotografie di Vittorio Veneto durante il regime fascista tratte dall’archivio fotografico Alfredo Marin

Raffaello Marin

Libro: Libro in brossura

editore: I AM

anno edizione: 2018

Nel marzo 1921 lo “Studio fotografico Alfredo Marin” apre in via Lioni. Per i successivi settantacinque anni, gli scatti di Alfredo prima e del figlio Raffaello poi, aggiungeranno preziosi tasselli al racconto per immagini di Vittorio Veneto, immortalando eventi, luoghi e momenti della vita cittadina. Il catalogo presenta scatti inediti che attraversano il Ventennio di regime fascista. Rivedere le immagini di quegli anni aiuta a comprendere il contesto del vivere sociale che si era creato in quel periodo della nostra storia nazionale.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.