Libri di Andrea Marzocchi
E fuori vennero i lupi
Andrea Marzocchi
Libro: Libro in brossura
editore: Augh!
anno edizione: 2019
pagine: 260
Dopo una cena di tensioni e silenzi, Michele Cattabriga si sveglia con la volontà di fare pace con Marta, la donna che ama. Si ritrova però imprigionato nel seminterrato della loro abitazione, senza alcun contatto con l’esterno. Michele, che scrive cruciverba e ha fatto dell’enigmistica un lavoro, non riesce a definire i contorni della misteriosa reclusione. Quindi fa riaffiorare, ripercorrendoli, i punti salienti del proprio passato: dalla perdita del padre all’adolescenza trascorsa in Scozia, terra d’origine della madre e teatro dei suoi primi esperimenti di “adultità”. E poi l’incontro con Marta, una storia di alti e bassi, esaltazioni e dolori, costruita attorno al segreto che lei custodisce. Un romanzo che segue e scava nella psicologia del protagonista, alla ricerca di un senso che possa dirimere l’enigma della sua prigionia; un gioco di specchi in cui la realtà sembra emergere solo incrociando il significato delle parole chiave della propria vita.
Chiedilo agli alberi
Andrea Marzocchi
Libro
editore: Lulu.com
anno edizione: 2008
pagine: 132
Il romanzo parla di Fabio, una sorta di Drugo dei giorni nostri: chitarrista sulla soglia dei trenta, intrappolato tra le sue parole di scrittore e un quotidiano troppo corto per coprirsi. Racconta della Bologna a cui è arrampicato, dei bicchieri di troppo, di musica fatta con le dita e sputata dai giradischi. Di due sorelle spagnole, Magda e Oceana Vega, l'una intenta a inciampare nella sua bellezza scura e l'altra attanagliata da un dono incredibile quanto doloroso alle mani: una sorta di ipersensibilità tattile che altera la percezione delle cose. Il tutto legato in una narrazione diretta e breve, fatta di descrizioni ripide e decise su una realtà precaria e osservata da occhi particolari. Una storia a suo modo dolorosa e riflessiva, con riflessi Bukowskiani e un tocco di noir.