Libri di Andrea Massella
Materno atroce
Andrea Massella
Libro: Libro in brossura
editore: Capponi Editore
anno edizione: 2025
pagine: 190
"Materno atroce" è una raccolta di cinque racconti a sfondo psicologico incentrati sul lato oscuro dell’amore materno. I protagonisti delle storie sono accomunati da una situazione mentale instabile e il focus della narrazione si concentra su questa loro follia nata e alimentata proprio dal dark side del sentimento amoroso. Il primo racconto è incentrato sulla perdita della figura materna in tenera età e di come può influire negativamente sulla psiche di un bambino assistere alla morte violenta della figura genitoriale. Il secondo racconto parla dell’alienazione mentale e di come i lavaggi del cervello provenienti dall’esterno possono influenzare i nostri affetti. La terza storia ha un carattere più cupo e parla di un’ossessione sessualmente perversa di un figlio nei confronti della propria madre che si traduce nell’atto più osceno che la mente umana possa partorire. Il quarto racconto si sposta dal piano fisico a quello prettamente mentale, affrontando la pazzia in senso patologico mentre l’ultimo racconto tratta il tema delle fobie e di come queste, se lasciate libere di divorarci dall’interno, possono letteralmente cambiare il modo di percepire l’amore tanto da sconvolgerlo.
Mèlica
Andrea Massella
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 118
Gli attimi sono note musicali in balia della mente compositrice che nel turbinio del suo ingegno le dispone accuratamente nel pentagramma della vita. Tutto è un canto; che sia l'amore più intenso, la perversione più oscura, la speranza più lucente o la cieca disperazione. Ognuno di noi è un errante menestrello che con la sua inconfondibile voce, la sua particolare intonazione e il suo inimitabile timbro, giorno dopo giorno, scrive e vocalizza la sua ballata personale. Mèlica è una di queste umane ballate, scritta e stonata da un cantante dalla voce stridula che ha analizzato l'universo interiore e scrutato il mondo esterno perdendosi tra le scale cromatiche e gli impossibili accordi raccolti durante il cammino.
Nero onirico
Andrea Massella
Libro: Libro in brossura
editore: La Caravella Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 106
Se un tempo era il ????? a dare un senso alla vita dei cittadini e a consentire l'amicizia tra gli esseri umani, stando alle parole di Aristotele, oggi ciò che consente l'inserimento sociale non è più il pensiero ma è l'apparenza. In un'epoca dominata dall'ossessione della propria immagine e dall'oscuro desiderio di essere apprezzati, l'essere umano ha iniziato a nascondere i propri problemi e incubi, creando per gli avidi occhi scrutatori una realtà fittizia in grado di ingraziarsi il consenso popolare. Bisogna essere "condivisi" per non diventare relitti nel tempestoso mare sociale, ma è nei reconditi anfratti della nostra interiorità che si cela la vera essenza, colma di paure, fragilità e tristezza. Questo è "Nero onirico", l'espressione di una zattera che si scaglia contro le giovani caravelle che navigano in questa "pantalassa" digitale, mostrando al mondo la sua logora natura piuttosto che una scintillante prua dorata con uno scheletro di carta.