Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Montorsi

Evoluzione della tecnica nel colloquio psicodinamico. Un percorso storico

Evoluzione della tecnica nel colloquio psicodinamico. Un percorso storico

Diego Rocco, Andrea Montorsi

Libro: Copertina rigida

editore: UPSEL Domeneghini

anno edizione: 2010

pagine: 143

Questo testo considera, da un punto di vista storico, l'evoluzione della teoria della tecnica in ambito psicoanalitico. In questo percorso è possibile notare come idee brillanti ed innovative, lette talvolta come provocatori cambiamenti di paradigma nella concezione della relazione terapeutica, abbiano avuto bisogno di tempo, per essere accolte e valorizzate dalla comunità scientifica. Le spinte che hanno portato a proporre delle modificazioni nella tecnica sono nate sia dal volerla rendere più efficace, sia dal volerla adattare ad un'utenza il più ampia possibile. Passando da Freud a Ferenczi, da Alexander a Kohut per arrivare a Weiss, diverse sono le prospettive che arricchiscono l'approccio clinico: dall'attenzione alla relazione, alla struttura soggettiva, alla qualità delle esperienze emotive che favoriscono il cambiamento, alle risorse ed ai piani inconsci del paziente. Sempre più assistiamo a come l'attenzione passi da una "meccanica" applicazione di un precetto tecnico ad una visione della tecnica come inscindibile dalle esigenze, dalla storia e dalla struttura del paziente. Questo insieme di attenzioni viene ben riassunto da Orange, Atwood e Stolorow.
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.