Libri di Andrea Nicoli
Ne la pittura tener lo campo. «Maladetto fiore» Trittico in video-loop. Inferno-Purgatorio-Paradiso
Libro: Libro in brossura
editore: Biblion
anno edizione: 2019
La luna e l'acqua
Andrea Nicoli
Libro: Libro in brossura
editore: ViviDolomiti
anno edizione: 2014
pagine: 256
Una storia che percorre Venezia con tristezza e malinconia, mentre sulla città incombe un inevitabile destino. Un romanzo fra il gotico ed il noir: il protagonista, un giovane musicista veneziano, si innamora di un'attrice svedese ed insegue il suo sogno a distanza, vivendo come l'acqua dei canali che di notte mestamente riflette la luce della luna. Parallelamente, Venezia è colpita dagli omicidi del killer dei turisti, braccato dalle faticose indagini di un ispettore di Polizia che torna dopo molto tempo nella sua città natale, per salvarla da un incubo che sembra creato da lei stessa. Le due storie si accavallano, a volte sfiorandosi, a volte incontrandosi senza riconoscersi, in un susseguirsi di riflessioni esistenziali e picchi di suspence, con un'aura di morte costantemente aleggiante.
Il portiere di Bisanzio
Andrea Nicoli
Libro: Libro rilegato
editore: Demian Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 136
"Raccontare il lato oscuro dell'animo umano, il lato torbido della vita, l'inquietante casualità degli eventi: è a questo difficile esercizio che Andrea Nicoli si dedica in questa raccolta di racconti. L'obiettivo di Nicoli è quello di creare inquietudine, brividi, paure, ma la strada che sceglie abbandona i territori convenzionali del thriller e dell'horror per avventurarsi negli spazi tradizionali e spesso dimenticati del gotico e del misterioso. Allo splatter dei nostri giorni, Nicoli preferisce l'eleganza che viene dalla lezione del passato, da Maupassant, da Hoffmann, da Poe, ma anche dalla cupa bellezza dei testi della nostra Scapigliatura. Non aspettatevi squartamenti, né indagini miracolose, ma preparatevi ad aver paura, preparatevi a dubitare delle risposte razionali e a sentire dentro l'inquietudine che nasce dalla domanda: e se certe cose esistessero veramente?"