Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Oldani

Verso una emblematica della manutenzione per le infrastrutture idrauliche. Atlas + Primer. Ediz. italiana e inglese

Verso una emblematica della manutenzione per le infrastrutture idrauliche. Atlas + Primer. Ediz. italiana e inglese

Andrea Oldani

Libro: Libro rilegato

editore: Libria

anno edizione: 2024

pagine: 320

Il progetto di paesaggio rappresenta il campo ideale per l’integrazione delle competenze e il miglioramento dei processi di gestione e manutenzione delle infrastrutture idrauliche affinché rispondano a un insieme di istanze plurali. Su questa traccia il libro apre un percorso di scoperta costituito da un atlante, come raccolta sistematica e strumento di conoscenza e da un primer, come preparazione, ossia supporto che possa orientare singoli individui, amministratori, comunità a cogliere il potenziale inedito legato alle presenze idrauliche spesso dimenticate, sottostimate o maltrattate che si nascondono nella quotidianità degli spazi che abitiamo.
27,00

Il Canale Scolmatore delle piene a Nord-Ovest di Milano come paesaggio della diversità. Descrizioni, studi e progetti

Il Canale Scolmatore delle piene a Nord-Ovest di Milano come paesaggio della diversità. Descrizioni, studi e progetti

Andrea Oldani

Libro: Copertina rigida

editore: Libria

anno edizione: 2022

pagine: 200

Il libro è lo studio, descrizione e definizione di scenari strategici per il paesaggio attraversato dall'asta del Canale Scolmatore delle piene a Nord-Ovest di Milano. Questa infrastruttura idraulica, costruita nella seconda metà del XX secolo per far fronte ai frequenti allagamenti delle aree a nord della città, risulta oggi di interesse come vettore infrastrutturale lungo cui costruire un'ipotesi di cura, innovazione e invenzione progettuale per un paesaggio della diversità. Le riflessioni teoriche e gli strumenti operativi proposti si concretizzano in una proposta progettuale orientata a rispondere in modo innovativo alle condizioni di fragilità e rischio che contraddistinguono i territori interni alle grandi aree metropolitane e prefigurano soluzioni generalizzabili, in grado di stimolare il dibattito e la ricerca di soluzioni innovative in risposta agli effetti dei cambiamenti climatici, all'inquinamento e al degrado eco-sistemico. Lo studio costituisce anche l'occasione per guardare in modo diverso questa opera nel tentativo di stimolare l'opinione pubblica a leggere ciascuna realtà, anche marginale e degradata, come insieme operabile per dar forma a nuovi paesaggi.
23,00

Acque e paesaggi d'invenzione. Descrizione, meraviglia e nuova interpretazione di infrastrutture e architetture dell'acqua

Acque e paesaggi d'invenzione. Descrizione, meraviglia e nuova interpretazione di infrastrutture e architetture dell'acqua

Andrea Oldani

Libro: Libro rilegato

editore: Libria

anno edizione: 2020

pagine: 252

Il volume propone una riflessione la cui chiave di volta è costituita da una esperienza diretta di immersione, studio e interpretazione critica di un paesaggio generato da una infrastruttura idraulica storica, di valore conclamato, come il Naviglio Grande milanese. Si esplorano le modalità per descrivere la complessità e il grado di umanizzazione di un paesaggio squisitamente ‘inventato’, approfondendo il nesso che lega una materia sfuggevole come l’acqua, al carattere dell’infrastruttura da cui dipende la sua forma. Ciò conduce alla scoperta di un vasto campo di ‘possibilità’ che la sostanza liquida può rappresentare come componente in grado di stabilire relazioni, caratterizzare i luoghi, suscitare emozioni e dar senso a ‘nuovi paesaggi’. Un libro, riccamente illustrato da mappe, sezioni e fotografie, dimostrativo delle modalità di costruzione e di impiego critico di queste forme della rappresentazione. Un testo che si indirizza a una pluralità di lettori: da chi si occupa di paesaggio, a chi è deputato alla sua gestione, alla comunità accademica e agli studenti di architettura, a cui viene offerta un’occasione di riflessione originale sul tema del paesaggio.
23,00

Paesaggi instabili

Paesaggi instabili

Andrea Oldani

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2016

pagine: 244

Il testo traccia un percorso teso a definire il ruolo che la disciplina architettonica può assumere nella trasformazione dei contesti posti tra terra e acqua. La natura morfologica e le forme d’uso che nel corso degli anni hanno interessato questi spazi, legati a sistemi infrastrutturali complessi e sottoposti alle dinamiche del mondo vivente, li rendono «paesaggi instabili», marginali, caratterizzati dal rischio e soggetti ad impreviste catastrofi. Ambiti in cui la tendenza alla variabilità è solo apparentemente contrapposta alla forza strutturante del progetto che deve saper riscoprire i suoi strumenti e le sue specificità per rientrarvi in consonanza. In un dialogo indirizzato, oltre che ai cultori della materia, anche a chi si occupa e detiene la responsabilità delle trasformazioni dell’ambiente, il volume indaga i temi della tradizione disciplinare, quelli legati alla necessità, alle modalità e alle pratiche di descrizione, aprendo la strada alla definizione delle strategie attraverso cui l’architettura può contribuire a ri-costruire questi ambiti particolarmente problematici, mediante le sue specificità ed in un proficuo dialogo interdisciplinare. Il progetto diviene nuovamente lo strumento attraverso cui è possibile descrivere, interpretare e curare, assumendo una prospettiva di modificazione consapevole, queste realtà complesse, «instabili» perché conflittuali, contraddittorie, rifiutate e riciclate nel corso dei secoli; spazi oggi nuovamente in attesa di essere riconosciuti come paesaggi e trasformati in luoghi.
20,00

Il presepio di nonna Rachele. Una storia che arriva al cuore del Natale

Il presepio di nonna Rachele. Una storia che arriva al cuore del Natale

Andrea Oldani

Libro

editore: Mimep-Docete

anno edizione: 2014

pagine: 32

Il ragazzo i cui genitori non sanno e non hanno il tempo per costruire con lui il presepe per Natale, trova l'anziana che tutti chiamano nonna Rachele, e con l'aiuto di lei prepara il presepe. Durante questo lavoro, grazie all'anziana Rachele, scopriva il significato di tutti i Grandi Personaggi del Natale.
6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.