Libri di Andrea Oliva
Spirito eterno
Andrea Oliva
Libro: Libro in brossura
editore: Leone
anno edizione: 2017
pagine: 206
XVI secolo: la guerra fra la Spagna di Filippo il e l'Inghilterra di Elisabetta i infuria sugli oceani, fra vele imponenti e palle di cannone, e il corsaro Sir Francis Drake si appresta a reggere il poderoso urto dell'Invincibile Armada. La battaglia per la ragione di Dio risveglierà l'ombra imprigionata dagli eroi dell'antichità. L'alchimista John Dee, con l'aiuto dell'amico e collega Edward Kelley, è pronto a compiere il viaggio a cui ogni iniziato è destinato per scoprire il segreto dello spirito e l'essenza stessa della magia. Le voci degli angeli celesti lo guideranno attraverso il mistero più oscuro della storia. Ricordi di vite passate, cosmogonie di origine mistica, scoperte sul mondo della magia e dell'occulto si mescolano per rivelare la vera natura dell'alchimista «viaggiatore», che sarà chiamato a un ultimo duello con una creatura astuta e potenzialmente mortale per l'intero genere umano.
Sangue ancestrale
Andrea Oliva
Libro: Libro in brossura
editore: Leone
anno edizione: 2016
pagine: 320
Roma, 450 d.C. L'impero romano sta crollando sotto i colpi di Attila e dei suoi unni, e il cuore dell'umanità ha ceduto alla brama di morte. Una ferocia ormai tale da risvegliare dopo millenni Drakon, demone che trae la sua tremenda forza dalla paura e dalla distruttività degli uomini. L'unica fonte di speranza viene dalla dinastia degli Iperborei, impegnati nella ricerca dell'eletto che rifonderà il loro regno di luce e spiritualità, distrutto da Drakon. Ma il prescelto sarà proprio il figlio di Attila: toccherà al giovane Ernaco combattere il demone e far rifiorire il genere umano dalle sue ceneri.
Il sentiero della luce
Andrea Oliva
Libro
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 392
"...Per raccontarti la verità, è necessario che io ti parli del giorno più incredibile della mia vita. In quei tempi fra i popoli di Celtia, c'erano anche uomini lontano dai campi di battaglia, a Treewood, dove io mi stavo bevendo una pinta di birra, ignaro delle glorie e delle virtù che si susseguivano in epici eventi di guerra. Un uomo alto e snello si presentò alla locanda. Si tolse il mantello e lo appese al muro. Mi accorsi presto che di un uomo non si trattava...". La penna dello scrittore manifesta in questo romanzo d'esordio una straordinaria capacità introspettiva e descrittiva: ci conduce nei misteri del mondo di Gania con incisive descrizioni, in un crescendo di pathos e di impeto narrativo, lasciando che spesso siano gli occhi di Trilian ad accompagnarci in questo viaggio. Il romanzo trae dalla varietà dei personaggi e dall'elegante intreccio della trama un notevole punto di forza, costringendo il lettore a proseguire la lettura senza soste: lo stile scorrevole e preciso, la trama incalzante e ricca di continui spunti. Il sentiero della Luce è un romanzo fantasy capace di trasportare il lettore e di calarlo non solo in un mondo fantastico, ma anche e soprattutto nella battaglia per la sopravvivenza dell'onore e il rispetto dell'individualità.