Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Ribaldone

I piccoli piatti che fanno grande la cucina

I piccoli piatti che fanno grande la cucina

Andrea Ribaldone

Libro: Libro rilegato

editore: Italian Gourmet

anno edizione: 2018

pagine: 256

Esiste una bellissima espressione francese che dice che la grande cucina è fatta di «mille petites riens» (‘mille piccoli niente’): in pratica vuol dire che esistono sì i grandi piatti forti, quelli che segnano un locale e a volte anche un’epoca, ma anche che i grandi locali, per eccellere veramente, devono saperli integrare con una miriade di piccole cose, correlate sì alla cucina ma anche ad ambiente, servizio e tutto il resto. Un perfetto, pratico esempio di questa visione della cucina, sono le piccole portate che vengono offerte prima dei piatti forti, ovvero gli amuse bouche, le prime vere ‘ricette’ servite al tavolo, un vero e proprio “biglietto da visita” del ristorante, e i predessert, che precedono i dolci che chiudono il menu. Ma lo stesso vale anche i contorni, ovvero quelle preparazioni che accompagnano un piatto, ma non cotte insieme, bensì preparate separatamente della portata che accompagnano. Sono tre super piccoli ‘niente’ che possono fare la differenza. Andrea Ribaldone, grande chef e grande appassionato di questi ‘niente’, ha voluto condividere quelli che fa e ama fare con i suoi colleghi in questo libro in cui il lettore troverà 182 amuse bouche, 34 predessert e 108 contorni: 324 piccole grandi ricette in tutto. Semplici, ghiotte, godibili e soprattutto utili, sono state suddivise in Carni bovine e maiale (è il caso ad esempio di Carne cruda e ostriche o del Frollino al parmigiano e crema di mortadella), Carni bianche (Patè di fegatini e pere, Coniglio in salsa brusca), Pesci, crostacei e frutti di mare (Acciughe ripiene, Ventresca sott’olio), Cereali e amidi (Cialda di mais e baccalà mantecato, Succo di mela verde e sedano con crostino integrale), Verdure e frutta (Anguria marinata, Cetriolo osmotizzato con yogurt ridotto, Platano fritto); per la sezione Predessert invece, non si può non citare, ad esempio, gli Agnolotti di cioccolato e amaretto in brodo di pesche, il Gelo di anguria e anice o la Spuma di zabaione freddo al Passito.
69,00

Le marinature

Le marinature

Andrea Ribaldone

Libro: Copertina rigida

editore: Italian Gourmet

anno edizione: 2012

pagine: 223

60,00

Un cuoco in famiglia. Cucinare come un vero chef in modo sano

Un cuoco in famiglia. Cucinare come un vero chef in modo sano

Andrea Ribaldone, Paola Reverso

Libro: Copertina rigida

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2010

pagine: 198

Questo libro nasce dall'incontro ai fornelli di una coppia inedita e vincente per il palato e la salute: Andrea Ribaldone, lo chef noto al grande pubblico per le frequenti partecipazioni a La prova del cuoco, e Paola Reverso, un medico nutrizionista che da sempre alterna il camice al grembiule da cucina. Insieme non solo ci offrono delle ricette ideali per la famiglia - con tanti suggerimenti pratici per rendere irresistibili cibi normalmente rifiutati dai nostri figli -, ma ci svelano anche come fare le scelte e gli abbinamenti più gustosi, come sfruttare cotture facili e veloci, come dimenticare i soliti piatti un po' tristi per scoprire il piacere di sedersi a tavola tutti insieme e godersi la vera bontà senza sensi di colpa. Le ricette, infatti, oltre a essere semplici ma sorprendenti per la presentazione, tengono lontano il rischio di sovrappeso e sono organizzate in menu equilibrati dal punto di vista calorico. In più, i segreti dello chef, i consigli alimentari della nutrizionista con mille curiosità sulle preziose proprietà dei "cibi della salute" e le ricette da fare con i bambini per scoprire nuovi sapori.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.