Libri di Andrea Rocchi
Riconoscersi in un esule. La Sonata Op.35 di Fryderyk Chopin e la Filosofia della musica di Giuseppe Mazzini
Andrea Rocchi
Libro: Libro rilegato
editore: Kdope
anno edizione: 2021
pagine: 54
Notturni rossi
Andrea Rocchi
Libro: Libro in brossura
editore: Currenti Calamo Editore
anno edizione: 2021
pagine: 70
Innovare nella società delle reti. Sistemi organizzativi, processi produttivi e project management
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2019
pagine: 220
La complessità nella odierna gestione di un'organizzazione, sia essa ente o impresa, richiede conoscenze sempre più puntuali e si basa sulla progettazione di strumenti sempre nuovi o comunque innovativi, rispetto alle conoscenze precedenti. Essere parte di una comunità impone obblighi e genera diritti, tutti orientati alla convivenza e alla prosperità di ogni componente, qualunque esso sia, singolo o organizzazione composita. Innovare nella società delle reti, quindi, vuol dire crescere, consolidarsi, ma spesso anche sopravvivere nel complesso mondo odierno, dove tutto è smart, social e interattivo. Ora possiamo finalmente disporre di un manuale che, partendo dalla dimensione socio-economica dell'organizzazione, mira a fornire gli strumenti basilari per comprendere le nuove sfide che i sistemi produttivi impongono. Il manuale è il frutto di un accanito lavoro di collaborazione tra diversi ricercatori; esso è, inoltre, il risultato di una lunga esperienza didattica riguardante una molteplicità di temi intorno ai quali si sono formate generazioni di studenti, mostrando interesse e partecipazione per una materia in continua evoluzione.
Giovani, futuro, valori
Libro: Libro in brossura
editore: libreriauniversitaria.it
anno edizione: 2018
pagine: 140
Nuovi modelli organizzativi nella pubblica amministrazione. Dall'e-government all'opena data
Andrea Rocchi
Libro: Libro in brossura
editore: Rubbettino
anno edizione: 2015
pagine: 140
Stiamo assistendo negli ultimi venti anni ad una importante evoluzione, alcuni parlano di rivoluzione, indotta dalle nuove e più sofisticate conoscenze e competenze in ambito ICT. Molti settori sono stati "first mover" in questo campo, ma anche molti "follower", quali ad esempio quelli connessi ed erogati dalle pubbliche amministrazioni, si sono dovuti adeguare. In Italia grazie anche alla emanazione dell'Agenda Digitale Europea si assiste in questi ultimi anni ad una evoluzione "obbligata" a tappe forzate. Negli ultimi quindici anni abbiamo visto, in realtà, molte sperimentazioni ma solo poche reali innovazioni sono state introdotte nei rapporto PA-Cittadini e PA-Imprese. Attualmente il verso sta cambiando. Si assiste sempre più ad una graduale dematerializzazione dei documenti e processi amministrativi, nonché ad una disponibilità di servizi dedicati senza limiti spazio-temporali. Ovvero sembra che ci si stia incamminando sul percorso della creazione di una Pubblica Amministrazione realmente vicina alle esigenze dei suoi utenti e principali clienti, ovvero cittadini ed imprese.
Social networking. Tra innovazione e relazione
Andrea Rocchi, Fabrizio D'Ascenzio
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2013
pagine: 132
Lavoro. Prossimo. Futuro
Fabrizio D'Ascenzo, Andrea Rocchi
Libro: Libro in brossura
editore: Rubbettino
anno edizione: 2012
pagine: 99
Il tema del lavoro è da sempre al centro del dibattito politico e culturale. In momenti di crisi tale tematica diventa ancora più centrale e spesso assume rilievi drammatici. Il presente manuale vuole contribuire da una parte ad analizzare il nuovo framework che si sta delineando e dall'altra tracciare una breve sintesi della Riforma Fornero ovvero un aggiornamento dell'impianto contrattuale e gestionale del mercato e del sistema lavoro. Far incontrare domanda ed offerta di lavoro in un momento critico rappresenta una sfida ancora più importante trovandosi spesso i due estremi ad operare in un nuovo ordine sociale e con regole spesso nuove ed in continuo divenire.
Campus mentis. Rapporto di ricerca
Fabrizio D'Ascenzo, Andrea Rocchi
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2012
pagine: X-136
La ricerca oggetto del presente rapporto ha come base le attività di Campus Mentis e le aspettative dei giovani talenti che hanno partecipato al progetto. In particolare vengono messe in luce le caratteristiche dei partecipanti e le attività svolte durante i campus. Essendo il campione di riferimento nazionale ed altamente rappresentativo è ragionevole ritenere i risultati significativi per indagare particolari aspetti del rapporto tra giovani e lavoro nonché della situazione dei giovani neolaureati.
Energia e ambiente. Nuove prospettive di sviluppo
Giuseppe U. Amodeo, Rita Jirillo, Andrea Rocchi
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2010
pagine: 336
L'importanza della gestione del sistema energetico di un territorio o di uno Stato è ormai al centro dell'agenda politica dei governanti. Il futuro sempre più incerto in merito alla disponibilità di combustibili fossili spinge l'uomo alla ricerca di ulteriori risorse e di nuove fonti di produzione energetica. Probabilmente fra pochi decenni non si parlerà più di petrolio o metano ma di idrogeno e batterie, in pratica di produzione a zero emissioni e soprattutto di immagazzinamento dell'energia, indispensabile per quasi tutte le funzioni che ci sono necessarie.
Sicurezza e lavoro. Il fenomeno, gli enti preposti, le norme tecniche e i sistemi di gestione integrati
Antonio Capone, Rita Jirillo, Andrea Rocchi
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2009
pagine: 164
Partendo dall'approccio culturale al fenomeno della sicurezza sul lavoro si fornisce un framework complessivo in cui la dimensione cognitiva ed individuale della sicurezza si combina alle procedure aziendali con la finalità di dimostrare che un approccio integrato siffatto può prevenire gli infortuni e garantire un luogo di lavoro sicuro.
Metodi innovativi di gestione e certificazione ambientale
Giuseppe U. Amodeo, Rita Jirillo, Andrea Rocchi
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2007
pagine: 184
Dopo una disamina comparativa tra i due più importanti sistemi di gestione ambientale l'ISO 14000 e l'EMAS con lo scopo di evidenziare i molti punti comuni che possono invogliare le aziende sia all'accreditamento che al riconoscimento, si sono presi in considerazione i maggiori sistemi di gestione integrata: ambiente, qualità, sicurezza, salute ed etica. Partendo dal BS 8800 si è passati ad esaminare sistemi di gestione della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro secondo la norma OHSAS 18001/1999 e secondo la norma OHSAS 18002:2000. Sono state inoltre illustrate la Norma SA 8000:1999 e la norma HSE. L'ultima parte del testo è dedicata alla politica dei prodotti, alle etichette ecologiche ed al Sistema di Etichettatura Ecologica Europea Ecolabel nonché alle dichiarazioni ambientali dei prodotti EPD con un esempio che riguarda la gestione delle foreste PEFC. L'ultimo capitolo è una panoramica dei problemi che la civiltà industriale provoca all'ambiente e come tali questioni vengono affrontate in campo nazionale e comunitario.