Libri di Andrea Saba
La produzione industriale del bello in Italia
Andrea Saba
Libro: Libro in brossura
editore: Script
anno edizione: 2012
pagine: 168
Un viaggio all'interno del processo creativo italiano, attraverso l'analisi di una serie di "casi di studio", si contestualizza il quadro di quello che è considerato il patrimonio artistico e culturale dell'Italia.
L'Europa incompiuta e la crisi globale
Andrea Saba
Libro
editore: Edizioni Sabinae
anno edizione: 2009
pagine: 205
Ambiente, energia, ricerca scientifica, logistica sono problemi che non possono avere una soluzione al livello nazionale, ma solo europeo. Il sistema dell'euro è un nuovo e fortissimo sistema economico. La gravissima crisi dei subprime avrebbe avuto conseguenze disastrose se non fosse stata fronteggiata dalla Banca Centrale Europea. È dunque necessario completare la costruzione dell'Europa con la creazione di istituzioni efficienti per poter dare al parlamento europeo veri poteri democratici. Se non si crea un equilibrio fra sistema economico ed istituzioni europee nascono una serie di attriti che possono degenerare in crisi progressive. È necessario completare la costruzione dell'Europa. L'Italia, per poter partecipare a pieno titolo, deve risolvere tre problemi serissimi: il Mezzogiorno; l'università e la ricerca che sono arretrate rispetto alla media europea, la logistica che consentirebbe una nuova funzione del Mezzogiorno nel Mediterraneo. Ma tutto ciò va affrontato nel mezzo di una crisi finanziaria e una grave situazione energetica. Una via di austerità pare indispensabile e con essa la necessità di superare l'economia dello spreco. Ma il processo di aggregazione europea produce una serie di effetti negativi al livello territoriale che rendono necessaria una forma di decentramento e di autonomia fiscale in Italia. L'Europa, dopo la rivoluzione del welfare state deve essere in grado di costruire l'economia del risparmio energetico e della conoscenza.
Il modello italiano. La «Specializzazione flessibile» e i distretti industriali
Andrea Saba
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1996
pagine: 160
Negli ultimi 20 anni in Italia si è verificata una serie di condizioni del tutto contrarie allo sviluppo industriale. In queste condizioni l'Italia è diventata il quinto paese industriale. Questa contraddizione suscita un enorme interesse in tutto il mondo e ci si domanda se l'esperienza del "modello italiano" delle sue piccole imprese possa essere un esempio per molti paesi che iniziano ora un nuovo percorso di sviluppo industriale.
Idee, teorie, logiche e strumenti per la crescita dell’attività odontoiatrica. Gli strumenti essenziali per rendere lo studio odontoiatrico più attrattivo e competitivo
Andrea Saba
Libro: Libro in brossura
editore: Dentista Manager
anno edizione: 2022
pagine: 612
Per le strutture odontoiatriche è fondamentale mettersi in gioco, in modo nuovo in un mercato sempre più complesso. Per farlo occorre sviluppare una nuova competitività e incrementare gli investimenti in tecnologia e risorse umane. Occorre comprendere e sviluppare adeguatamente le opportunità che il presente ci offre: la trasformazione digitale, le tecnologie e i processi produttivi a nostra disposizione. Bisogna puntare sulla formazione e valorizzazione del patrimonio di conoscenze e competenze interno all'organizzazione. Sono questi gli elementi essenziali per rendere una struttura odontoiatrica più attrattiva e competitiva. La più preziosa consapevolezza che i professionisti devono sviluppare è che la crescita passa per lo sviluppo delle risorse intangibili: analisi e strategia, patrimonio intellettuale, organizzazione e gestione, relazioni e comunicazione efficace. In questo libro Andrea Saba offre un'analisi puntuale di questo vasto panorama, introducendo a una nuova mentalità, aprendo al lettore strade da percorrere.