Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Sambugaro

Tempo a Paros

Tempo a Paros

Franco Bottacini

Libro: Libro in brossura

editore: Scripta

anno edizione: 2023

pagine: 138

La genesi di Tempo a Paros si fonda nell’atmosfera dell’omonima isola greca delle Cicladi, dove Franco Bottacini da tempo trascorre buona parte dell’anno, in un luogo dove si possono evitare contatti umani e confrontarsi solo con una natura aspra e seducente. Mare, sole, luce, vento, pietre, animali che abitano il cielo e la terra; un ambiente che coinvolge e ispira l’autore, ma solo apparentemente lo distacca da altri spazi più familiari e dai retroterra nativi, anzi, ne rinforza i legami, come lasciano trasparire molti passaggi delle poesie. Le figure usate appaiono spesso bislacche, stralunate; il linguaggio viene storpiato e le parole vengono reinterpretate, traslate dal loro significato convenzionale. Giocando con le parole, l’autore cerca di stemperare il pathos ispirativo; e non prendendosi troppo sul serio tende forse a creare per pudore una schermatura che lo protegga dai giudizi critici di chi legge. L’effetto cui punta la raccolta è ben interpretato dai disegni di Andrea Sambugaro, la cui sensibilità artistica penetra con acume il codice stratigrafico dei testi.
14,00

Ti scrivo un whatsapp

Ti scrivo un whatsapp

Andrea Sambugaro

Libro: Libro in brossura

editore: Scripta

anno edizione: 2023

pagine: 84

Dalla prefazione di Enrico de Angelis. Questo libro parla appunto di un pezzetto della sua esistenza, un pezzetto particolarmente vitale malgrado le apparenze, ed è un libro che a leggerlo fa bene non solo a lui ma a tutti noi. Il signor Benigno non si è limitato a suonare il campanello una volta e poi togliere il disturbo, ma si è maleducatamente ripresentato in occasioni successive. Il racconto, cioè, non è privo di avvincenti colpi di scena. Col tempo però il padrone di casa si è reso conto che il suo convitato gli stava facendo “inquadrare le vicissitudini della vita in modo inaspettato”. Lo confermerà anche più avanti: grazie a Benigno, dirà, “sono cambiato: do il peso che si meritano alle cose e alle persone”. A Benigno, in fondo, ci si è anche un po’ affezionato ed è riuscito a raccontarlo in maniera “semiseria” come dice lui stesso. Quando però, il 9 marzo 2022, si risveglia dopo un intervento di quattro ore e gli viene di trasmettere al mondo semplicemente “il tramonto, il risveglio, il fiume che scorre lento. In mezzo io. È la vita”, questo diventa il whatsapp che prevale su tutto e al tutto dà un senso. Scorre lento il fiume, ma scorre. È la vita.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.